L’attesa per conoscere il vincitore dell’isola dei famosi 2025 ha tenuto milioni di spettatori incollati allo schermo nella serata del 2 luglio. Dopo settimane di sfide, prove estreme e momenti intensi sull’isola in Honduras, la decima edizione del reality show targato Canale 5 si è conclusa con una finale ricca di colpi di scena. La curiosità su chi sia riuscito a lasciare il programma da campione cresceva tra i telespettatori nonostante gli ascolti tv non abbiano mai raggiunto picchi elevati. Ecco cosa è successo nell’ultima puntata e chi sono stati i protagonisti della gara.
Semifinalisti eliminati e ultimi concorrenti in lotta per la vittoria
La semifinale ha segnato l’uscita dal gioco di due volti noti: Patrizia Rossetti, storica conduttrice televisiva, e Dino Giarrusso, giornalista noto al grande pubblico. Entrambi avevano conquistato un ruolo centrale durante questa edizione ma non sono riusciti a superare le ultime sfide prima della finale. Gli altri concorrenti hanno invece ottenuto un posto nell’ultimo appuntamento con il programma.
Tra questi c’erano Mario Adinolfi, politico spesso al centro dell’attenzione mediatica; Cristina Plevani, vincitrice della prima edizione dell’isola nel lontano 2003; Loredana Cannata attrice apprezzata nel panorama italiano; Omar Fantini attore e comico che ha saputo farsi notare durante tutta la stagione.
Televoto decisivo per jey lillo e teresanna pugliese
Un discorso a parte riguarda Jey Lillo e Teresanna Pugliese: entrambi hanno dovuto affrontare un televoto decisivo per guadagnarsi l’accesso alla finale vera e propria. Jey Lillo è un mago napoletano che si è distinto per alcune prove particolari mentre Teresanna Pugliese ha consolidato la sua popolarità grazie alla partecipazione precedente a programmi come Uomini e Donne oggi seguita come influencer sui social media.
Solo uno tra loro ha potuto proseguire fino all’ultima puntata accanto agli altri finalisti già qualificati.
Tensione nella finalissima tra prove difficili ed emozioni forti
La serata conclusiva si è aperta con una serie di prove fisiche ma anche psicologiche molto impegnative che hanno messo alla prova resistenza e determinazione dei concorrenti rimasti in gara. Le dinamiche sul campo erano tese perché ogni errore avrebbe potuto compromettere le possibilità di vittoria definitiva.
Il pubblico da casa aveva modo di esprimere preferenze attraverso il televoto che si rivelava fondamentale soprattutto nei momenti più delicati quando gli equilibri potevano cambiare rapidamente. Le percentuali raccolte dai vari naufraghi rappresentavano una fotografia precisa delle simpatie maturate nel corso delle settimane trascorse sull’isola in condizioni difficili sotto tutti i punti vista: clima ostile, isolamento sociale, fame frequente.
Nel corso della trasmissione sono emerse nuove alleanze ma anche scontri accesi tra alcuni protagonisti creando situazioni imprevedibili fino agli ultimi minuti dello show.
Ruolo decisivo del pubblico e dinamiche interne
“La tensione era palpabile, ogni prova sembrava una battaglia tra corpo e mente,” ha commentato un telespettatore sui social.
Confronto con la scorsa edizione vinta da aras senol
L’edizione precedente condotta da Vladimir Luxuria aveva visto trionfare Aras Senol che era riuscito ad aggiudicarsi il montepremi complessivo pari a centomila euro destinando metà somma in beneficenza. Quella stagione aveva registrato ascolti più solidi rispetto all’anno corrente pur mantenendo lo stesso format basato sulla sopravvivenza estrema sull’isola caraibica.
Samuel Peron, ballerino storico noto grazie alla partecipazione a Ballando con le stelle, aveva ottenuto quel secondo posto tanto ambito dimostrando capacità fisiche notevoli oltre al carisma personale capace di coinvolgere i telespettatori lungo tutto il percorso televisivo vissuto insieme ai colleghi naufraghi.
Analisi dei gusti del pubblico
I confronti sulle percentuali ottenute dai finalisti nelle due stagioni possono offrire spunti interessanti sui gusti del pubblico televisivo legati sia alle personalità coinvolte sia alle modalità narrative adottate dagli autori nei diversi anni.
Le ultime informazioni ufficialmente disponibili sul vincitore definitivo dell’isola dei famosi 2025 saranno aggiornate appena possibile dalle fonti Mediaset dopo lo svolgimento completo degli eventi previsti dalla finale andata in onda ieri sera su Canale 5 dall’Honduras verso Italia.