Home Chi ha le carte in regola per vincere amici 2025 secondo fabrizio prolli

Chi ha le carte in regola per vincere amici 2025 secondo fabrizio prolli

Fabrizio Prolli analizza le chance di vittoria dei finalisti di Amici 2025, evidenziando il talento di Antonia e Daniele, mentre Trigno si distingue per il supporto del pubblico.

Chi_ha_le_carte_in_regola_per_

Fabrizio Prolli analizza i finalisti di Amici 2025, evidenziando il talento tecnico di Antonia e Daniele, ma sottolineando come Trigno possa vincere grazie al forte seguito del pubblico, mentre Alessia e Francesco mostrano limiti tecnici. - Unita.tv

La finale di amici 2025 si avvicina e tra i candidati spiccano nomi come alessia, antonia, daniele, francesco e trigno. Il coreografo e ex professionista fabrizio prolli ha espresso la sua opinione sulle chance di vittoria dei concorrenti, offrendo un’analisi schietta e dettagliata. Le sue valutazioni puntano sia sui meriti artistici che sulla percezione del pubblico, con qualche critica netta e previsioni sorprendenti.

La situazione attuale dei finalisti nel ballo e nel canto

La sfida finale riguarda due indirizzi distinti: ballo e canto. Prolli assegna ad antonia il merito di essere la più forte nel canto, sottolineando la sua preparazione tecnica e l’interpretazione solida. Per il ballo la situazione è più complessa. Daniele emerge per versatilità e padronanza di stili, ma il coreografo esprime dubbi sul fatto che possa portare a casa la vittoria. Questo perché trigno, fra i ballerini rimasti, ha un seguito di fan molto solido e riesce a conquistare il pubblico con una personalità accattivante oltre alla tecnica.

Le parole di prolli evidenziano come trigno abbia costruito la sua popolarità soprattutto grazie a performance con altri partecipanti, come tu Nicolò, che aveva un talento indiscusso ma è stato eliminato prima della finale. La scelta di eliminare nicolo, secondo fabrizio, ha tolto un degno avversario in grado di competere fino in fondo. L’eliminazione del cantante ha acceso dibattiti perché si riteneva che avrebbe potuto giocarsela con trigno o addirittura vincere.

Il giudizio di fabrizio prolli su trigno e le sue chance reali

Trigno incarna secondo prolli un tipo di concorrente che piace molto al pubblico, grazie a un mix di aspetto fisico e pezzi musicali considerati accattivanti. L’accusa di aver “vissuto di luce riflessa” segnala come il coreografo pensi che gran parte della sua visibilità sia stata facilitata dall’affiancamento a protagonisti più forti o più riconosciuti, come nicolo. Questo non toglie valore alla sua presenza in gara, ma dipinge il suo percorso come meno autonomo rispetto ad altri.

La struttura della competizione e la preferenza del pubblico sembrano favorire trigno per la vittoria, più che meriti tecnici assoluti. Il personaggio, oltre alle doti artistiche, è riuscito a conquistare una fetta consistente di fan, un elemento che spesso conta molto in programmazioni televisive come amici.

Daniele, un talento versatile con grandi margini di crescita

Fabrizio prolli ha parole di incoraggiamento per daniele, raffigurandolo come un ballerino dalle doti molteplici e con una giovane età che lascia prospettive aperte. Ha compiuto da poco 18 anni e si è dimostrato solido in diverse prove, comprese le sfide dirette che hanno messi alla prova le sue capacità di adattamento.

Il coreografo ritiene che daniele sia tra i più versatili mai passati per amici, un dettaglio non da poco in un contesto dove la capacità tecnica e la poliedricità spesso fanno la differenza sul lungo termine. Se riuscirà a consolidare queste qualità nel tempo, prolli vede per lui un futuro importante nel mondo della danza.

Il confronto con francesco e la critica ad alessia

Francesco, altro finalista nel ballo, riceve un giudizio duro ma non negativo. È definito un grande talento ma con meno capacità di adattamento ai diversi stili rispetto a daniele. Dove nella danza classica è superiore, perde terreno in altre discipline. Prolli sostiene che questa mancanza di versatilità lo penalizza quando si allontana da ciò che sa fare meglio.

Per alessia il discorso si fa più netto: secondo fabrizio prolli, la ragazza incontrerebbe molte difficoltà dal punto di vista tecnico, con problemi di stabilità nei movimenti e un’esecuzione meno precisa. La speranza è che possa migliorare, ma al momento il coreografo non vede prospettive solide se non cambierà metodo di studio.

Il confronto quindi, per la vittoria, sembra impostarsi su una separazione netta tra cantanti e ballerini, con antonia e daniele che guidano le rispettive categorie e trigno in lizza grazie all’appoggio del pubblico.


Le valutazioni di fabrizio prolli mettono in luce tensioni tra merito tecnico e appeal verso il pubblico, un dualismo presente da anni in amici. La competizione si prepara a celebrare un vincitore che dovrà coniugare talento artistico e capacità di conquistare gli spettatori, senza che manchino sorprese e colpi di scena fino all’ultimo giorno.