Home Spettacolo Chi è eda ece yildiz yilmaz di forbidden fruit: età, carriera, vita privata e programmi tv
Spettacolo

Chi è eda ece yildiz yilmaz di forbidden fruit: età, carriera, vita privata e programmi tv

Condividi
Condividi

L’attrice turca Eda Ece ha conquistato il pubblico italiano con il ruolo di Yildiz Yilmaz nella serie Forbidden Fruit. Nata a Istanbul nel 1990, ha costruito una carriera che spazia dalla recitazione alla conduzione televisiva. Questo articolo racconta la sua storia personale e professionale, soffermandosi su tappe fondamentali della sua vita e sui progetti più noti.

Carriera artistica di Eda Ece tra cinema turco, serie tv di successo e programmi televisivi popolari

Il percorso lavorativo di Eda Ece attraversa diversi generi audiovisivi partendo dai primi ruoli secondari nelle produzioni giovanili fino ai protagonismi consolidati negli anni successivi. Dopo Pis Yedili approda a Beni Böyle Sev dove interpreta Zeyno; poi arriva İlişki Durumu: Karışık, commedia romantica del 2015 accanto a Berk Oktay.

Dal 2018 diventa nota per aver vestito i panni di Yıldız nella longeva Yasak Elma , titolo apprezzato dal pubblico turco prima ancora dell’arrivo su Canale5 nel 2025 col medesimo cast principale composto anche da Şevval Sam , Talat Bulut e Onur Tuna .

Sul grande schermo debutta nel film Kızım İçin del 2013 seguito dalle commedie Kocan Kadar Konuş I-II nonché dalle pellicole firmate Gupse Özay quali Görümce o Deliha2. Nel corso degli anni prende parte pure a film parodia come Dede Korkut Hikayeleri: Deli Dumrul scritto da Burak Aksak noto per Leyla ile Mecnun.

Tra le sue esperienze televisive c’è anche Mahrumlar, film TV andato in onda nel ’16 dove interpreta un ruolo importante confermando versatilità attoriale sia sul piccolo schermo sia nelle produzioni cinematografiche.

Biografia di Eda Ece: nascita, formazione, carriera televisiva e ruoli principali in Turchia

Eda Ece Uzunalioğlu nasce il 20 giugno 1990 a Istanbul. Ha oggi 35 anni ed è alta circa un metro e sessantasette centimetri. Il suo segno zodiacale è gemelli. Fin da piccola si avvicina al mondo dello spettacolo ottenendo un piccolo ruolo nel 2002 che apre la strada a una lunga attività artistica.

Dopo aver completato gli studi superiori presso la scuola Şişli Terakki di Istanbul, si iscrive all’università Bilgi dove si laurea in psicologia. In diverse interviste ha manifestato l’interesse per sceneggiatura e produzione cinematografica oltre alla recitazione.

La sua esperienza sul set inizia con ruoli secondari in serie come Hayat Bilgisi o Bez Bebek; successivamente ottiene parti più importanti fino ad arrivare al primo ruolo da protagonista nella serie adolescenziale Pis Yedili trasmessa per oltre cento episodi tra il 2011 e il 2014.

Vita privata di Eda Ece: dettagli su matrimonio, famiglia e impegno per la riservatezza personale

Eda Ece proviene da una famiglia con tre sorelle; lei è la più giovane del gruppo. Nonostante sia molto riservata sulla sfera privata, dal 2023 è sposata con Ahmet Buğrahan Tuncer, cestista turco nato nel marzo del ’93 anche lui originario di Istanbul.

La coppia avrebbe avuto una figlia ma i dettagli restano poco pubblicizzati per scelta della stessa attrice che mantiene bassa la visibilità sulle questioni familiari rispetto alla carriera professionale.

Non risultano tatuaggi sul corpo dell’attrice mentre sui social network come Instagram mostra immagini legate soprattutto al lavoro ma anche momenti personali senza però mai entrare troppo nei dettagli privati.

Presenza social di Yildiz Yilmaz: guida ai profili ufficiali su instagram e facebook

Eda Ece utilizza alcuni canali social popolari principalmente Instagram, profilo @eda.ece, dove pubblica contenuti legati alle sue attività artistiche insieme ad alcune foto fuori dal set. Su Facebook appare meno attiva ma comunque presente mantenendo sempre uno stile sobrio senza sovraesposizione mediatica.

Questi strumenti permettono ai fan italiani o internazionali interessati alle sue interpretazioni soprattutto in Forbidden Fruit, di rimanere aggiornati sulle novità riguardanti nuovi progetti oppure eventi cui partecipa direttamente o indirettamente tramite post fotografici o video brevi.

Programmi tv di Eda Ece: ruoli da giudice e conduttrice, cameo musicali e premi ricevuti

Oltre all’attività d’attrice vera propria, Eda ha ricoperto ruoli dietro le quinte della scena televisiva turca diventando giudice in format molto seguiti. Tra questi spicca sicuramente Yetenek Sizsiniz Türkiye, versione locale italiana di Italia’s Got Talent; qui valuta concorrenti portando esperienza personale maturata nell’intrattenimento.

Nel corso del tempo assume incarichi simili partecipando inoltre al programma Maske Kimsin Sen? sempre come membro della giuria mentre conduce Kapımdaki Dedektif nello stesso anno ’22 dimostrando capacità comunicative davanti alle telecamere non solo interpretative ma pure oratorie.

Ha fatto apparizioni brevi pure nei videoclip musicali collaborando così con altri settori dell’entertainment locale; parallelamente riceve riconoscimenti ufficiali rivolti agli interpreti capaci nelle fiction o cinema confermando stima critica verso i personaggi creati durante tutta questa decade passata tra set turchesi.

Tratto da novella2000.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.