Che tempo che fa: ospiti e momenti indimenticabili della puntata del 23 marzo 2025

Il 23 marzo 2025, a “Che Tempo Che Fa”, Fabio Fazio ha ospitato Luca Zingaretti, Lorella Cuccarini e Lucio Corsi, offrendo un mix di intrattenimento e cultura con momenti emozionanti.
Che tempo che fa: ospiti e momenti indimenticabili della puntata del 23 marzo 2025 Che tempo che fa: ospiti e momenti indimenticabili della puntata del 23 marzo 2025
Che tempo che fa: ospiti e momenti indimenticabili della puntata del 23 marzo 2025 - unita.tv

Il programma Che Tempo Che Fa, condotto da Fabio Fazio, ha regalato ai telespettatori una puntata ricca di ospiti e momenti di grande intrattenimento il 23 marzo 2025. In diretta sul Nove, il conduttore ha accolto personaggi di spicco del mondo della politica, dell’economia e dello spettacolo, creando un mix perfetto di cultura e attualità. Tra gli ospiti, spiccano nomi noti come Luca Zingaretti, Lorella Cuccarini e Lucio Corsi, che hanno condiviso aneddoti e novità delle loro carriere.

Luca Zingaretti: un nuovo inizio alla regia

Fabio Fazio ha accolto Luca Zingaretti con calore, definendolo uno dei volti più amati della televisione italiana. L’attore ha presentato il suo esordio alla regia con il film “La Casa degli Sguardi“, un progetto che ha coltivato per oltre dieci anni. Zingaretti ha raccontato di come questo desiderio si sia trasformato in un’urgenza creativa, culminando nella presentazione del film alla Festa del Cinema di Roma 2024. Durante la puntata, è stato proiettato un video celebrativo della sua carriera, un omaggio che ha toccato il cuore dell’attore e del pubblico.

Il conduttore ha scherzato con Zingaretti, definendolo “papà pasta frolla”, un riferimento a una battuta della moglie Luisa Ranieri. L’attore ha condiviso un aneddoto divertente sulla sua vita familiare, sottolineando come la moglie sia quella che gestisce la casa e le dinamiche familiari. Questo spaccato personale ha reso l’intervista ancora più affettuosa e autentica, mostrando un lato più intimo dell’attore.

Lorella Cuccarini: un’icona della televisione italiana

Lorella Cuccarini ha festeggiato i suoi 40 anni di carriera con un’entrata trionfale a Che Tempo Che Fa, accompagnata dal suo brano iconico “La notte vola“. Fazio l’ha definita “Rambo” per la sua energia e determinazione, ma la Cuccarini ha risposto con ironia, parlando degli acciacchi che si fanno sentire con l’età. A quasi 60 anni, ha raccontato di un episodio in cui, dopo un infortunio durante una diretta, ha continuato a lavorare grazie all’intervento di un chirurgo presente in studio.

Attualmente impegnata con il Serale di Amici, la Cuccarini ha colto l’occasione per esprimere la sua stima per Maria De Filippi, sottolineando il suo impegno e la sua dedizione nel lavoro. La conduttrice ha descritto De Filippi come una figura che sa ascoltare e supportare gli altri, dimostrando un forte legame di rispetto e ammirazione.

Luciana Littizzetto: umorismo e imbarazzo

La comicità di Luciana Littizzetto ha animato la puntata, portando un argomento spinoso e divertente: lo sbiancamento delle parti femminili. Fazio, visibilmente imbarazzato, ha cercato di gestire la situazione, ma la Littizzetto ha continuato a divertire il pubblico con le sue battute. Le sue osservazioni hanno suscitato risate e momenti di imbarazzo, rendendo la serata memorabile.

Fazio ha chiesto scusa a Filippa Lagerback, visibilmente sorpresa dalle affermazioni di Littizzetto, ma il suo aplomb è stato messo a dura prova. La comicità della Littizzetto ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di affrontare argomenti delicati con leggerezza e ironia, lasciando il pubblico divertito.

Lucio Corsi: un talento emergente

Lucio Corsi ha chiuso la serata con il suo nuovo album, uscito in digitale il 21 marzo e disponibile in formato fisico dall’11 aprile 2025. Il suo successo a Sanremo con “Volevo essere un duro” ha segnato un momento importante nella sua carriera. Ospite di Fazio, Corsi ha espresso la sua gratitudine per l’accoglienza ricevuta e ha parlato del suo approccio alla musica, definendo il suo percorso come un’onda in continua evoluzione.

In vista dell’Eurovision Song Contest, Corsi ha rivelato che rappresenterà l’Italia, un onore che ha accolto con entusiasmo. Ha anche condiviso la sua passione per l’armonica, strumento che intende utilizzare durante la competizione, nonostante le regole restrittive. Fazio ha elogiato il giovane artista, definendolo un fenomeno del cantautorato contemporaneo, mentre Corsi ha ringraziato Cesare Cremonini per il supporto ricevuto.

La puntata del 23 marzo 2025 di Che Tempo Che Fa ha offerto un mix di intrattenimento, cultura e momenti di grande emozione, confermando ancora una volta il successo del programma di Fabio Fazio.