La settima stagione di Black Mirror si prepara a sorprendere i fan con un episodio sequel di USS Callister, un racconto che ha catturato l’attenzione del pubblico sin dal suo debutto. Charlie Brooker, il creatore della serie, ha condiviso dettagli interessanti sui progetti iniziali che avrebbero potuto espandere ulteriormente la storia. Con l’uscita delle nuove puntate su Netflix fissata per il 10 aprile, l’attesa è palpabile.
Un viaggio che inizia nel 2017
La storia di USS Callister ha avuto inizio nel 2017, quando la quarta stagione di Black Mirror ha introdotto il pubblico a un universo intrigante e complesso. Brooker ha rivelato che, fin dall’inizio, c’era l’intenzione di continuare la narrazione. “Di tutte le storie che abbiamo realizzato, questa sembrava avere un potenziale sequel”, ha dichiarato il creatore. L’idea di un progetto spinoff è stata discussa, ma ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni. Alla fine, la decisione è stata quella di inserire la continuazione della storia all’interno della nuova stagione, presentandola come un film di 1 ora e 28 minuti.
Le sfide della produzione
La realizzazione del sequel non è stata priva di ostacoli. Brooker ha menzionato le difficoltà incontrate durante la produzione, tra cui la pandemia e lo sciopero degli sceneggiatori. Questi eventi hanno allungato i tempi di sviluppo, rendendo il processo più complesso. “Ci è voluto così tanto tempo per metterlo insieme”, ha spiegato, evidenziando come la gestione degli impegni degli attori abbia ulteriormente complicato le cose. Nonostante queste sfide, il creatore ha espresso il suo entusiasmo nel poter tornare a scrivere per personaggi già noti, un’opportunità che ha trovato particolarmente gratificante.
Leggi anche:
La nuova stagione e il suo cast
La settima stagione di Black Mirror si compone di sei episodi, con il sequel di USS Callister che chiuderà il ciclo narrativo. In questo episodio, il pubblico potrà scoprire le sorti dell’equipaggio dell’USS Callister dopo la morte di Robert Daly. La nuova protagonista, il capitano Nanette Cole, interpretata da Cristin Milioti, dovrà affrontare una realtà virtuale ostile, cercando di sopravvivere in un universo popolato da 30 milioni di giocatori. Il cast include anche Jimmi Simpson, Billy Magnussen, Osy Ikhile, Milanka Brooks e Paul G. Raymond, tutti pronti a dare vita a una storia avvincente e ricca di colpi di scena.
La direzione e la scrittura dell’episodio
La regia dell’episodio è stata affidata a Toby Haynes, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Brooker insieme a Ali, William Bridges e Bekka Bowling. La combinazione di talenti dietro le quinte promette di offrire un prodotto finale di alta qualità , in linea con gli standard elevati della serie. Jessica Rhoades, produttrice della serie, ha sottolineato la capacità di Brooker di creare storie avvincenti e di gestire un cast variegato, rendendo Black Mirror un insieme di episodi che sembrano sempre nuovi e freschi.
Con l’uscita imminente, i fan di Black Mirror possono prepararsi a un’esperienza che non solo riprende una storia amata, ma la espande in modi inaspettati e coinvolgenti.