Céline dion invia un video-messaggio all’eurovision 2025 raccontando il suo stato di salute
Céline Dion commuove il pubblico all’Eurovision 2025 con un video-messaggio da Basilea, esprimendo gratitudine e condividendo la sua lotta contro la sindrome della persona rigida.

All’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea, Céline Dion ha emozionato il pubblico con un video-messaggio in cui ha parlato della sua malattia, ricevendo un omaggio speciale per il suo legame storico con la competizione e la Svizzera. - Unita.tv
L’eurovision song contest 2025, svoltosi a basilea, ha regalato un momento di grande emozione grazie a un video-messaggio di céline dion. La cantante canadese, vincitrice della competizione nel 1988, ha colpito il cuore di milioni di spettatori mostrando il suo volto e parlando della malattia che la affligge da anni. Nel filmato, céline dion ha manifestato l’affetto verso i fan e la svizzera, sottolineando il legame che ancora la unisce al concorso e a quei momenti indimenticabili della sua carriera. Ecco tutti i dettagli su questo intenso ricordo e gli ultimi aggiornamenti sul suo stato di salute.
Un momento raro e toccante all’eurovision 2025
Il 13 maggio 2025, durante la prima semifinale dell’eurovision, è stato trasmesso un breve video in cui céline dion si è rivolta direttamente a chi segue il concorso. La cantante ha spiegato di non poter essere presente a basilea, la città che ospita quest’anno l’evento, per motivi di salute legati alla sindrome della persona rigida , diagnosticata nel 2022. Questo disturbo ha progressivamente limitato i suoi movimenti, rendendo difficile anche camminare.
Ricordi e gratitudine
Nel messaggio, céline dion ha ricordato i suoi anni giovanili, quando vinse l’eurovision proprio in svizzera con la canzone “ne partez pas sans moi”. Aveva solo 20 anni e quella vittoria le aprì la strada verso il successo internazionale. Ha espresso gratitudine verso il pubblico che l’ha sostenuta e ha enfatizzato come la musica unisca le persone, diventando un conforto e una presenza costante. Quel sorriso dolce e disarmante che ha mostrato ha lasciato il segno, proprio perché arriva da chi sta affrontando una battaglia difficile ma non ha smesso di comunicare con i suoi fan.
Leggi anche:
Il video è stato accolto con un misto di commozione e ammirazione, specie perché questa è una delle rare occasioni in cui céline si è mostrata pubblicamente dopo aver mantenuto riservate le difficoltà fisiche per un periodo lungo. Il legame con la svizzera è stato evidente e ha confermato il ruolo centrale che questo paese ha avuto nella sua carriera e nella sua vita.
Gli ultimi accenni sulla salute di céline dion, tra speranze e difficoltà
Nei mesi precedenti all’eurovision, a marzo 2025, céline dion aveva condiviso attraverso instagram alcune immagini che mostravano momenti di gioia semplice. Nel filmato si vedeva la cantante impegnata in attività quotidiane come il golf e il gioco con i figli rené-charles, eddy e nelson. Queste immagini avevano acceso la speranza di vederla tornare a una buona forma, e magari anche esibirsi dal vivo nel corso della finale del 17 maggio.
Purtroppo, i sospetti circa la sua assenza sul palco sono stati confermati: nonostante l’entusiasmo e i tentativi, il fisico ha ancora dei limiti. La sindrome della persona rigida prende il sopravvento in modo significativo e non consente performance dal vivo come quelle del passato. Questo può spiegare il gesto degli organizzatori dell’eurovision che, per sottolineare l’importanza di céline dion nel contesto della musica e della manifestazione, hanno deciso di inserire il video-messaggio e un omaggio speciale durante la finale.
Omaggio e coraggio
Il gesto ha voluto rendere omaggio non solo alla sua carriera leggendaria ma anche al coraggio con cui continua a affrontare la malattia. L’attenzione mediatica è aumentata, e anche chi non segue abitualmente il concorso ha parlato dei suoi recenti passi avanti e delle difficoltà che incontra.
L’omaggio all’eurovision 2025 e le emozioni del pubblico
Gli organizzatori e gli artisti che hanno partecipato all’eurovision hanno dato risalto alla figura di céline dion con un tributo significativo a basilea. Durante la serata finale, artisti come silvester belt, marina satti e jerry heil hanno eseguito “ne partez pas sans moi”, proprio per ricordare il successo che nel 1988 portò la cantante canadese alla ribalta.
Questo omaggio ha avuto un forte richiamo emotivo, perché ha richiamato l’essenza stessa della competizione, fatta di sogni e speranze. Il ricordo di céline dion ha suscitato un’ondata di affetto e nostalgia tra gli spettatori, che hanno applaudito all’assenza fisica ma forte presenza spirituale della diva.
Apparizioni e speranze
Già nel 2024, durante le Olimpiadi di Parigi, c’era stata un’apparizione pubblica di céline dion, che aveva contrastato le voci sul suo ritiro definitivo. Non a caso, la speranza di rivederla cantare dal vivo è ancora viva, ma al momento gli aggiornamenti indicano che la priorità resta il suo benessere. La sua immagine, anche solo in video, ha però ribadito l’importanza del suo ruolo nella musica pop mondiale.
L’eurovision 2025 ha così segnato un momento di riflessione sul rapporto tra arte, salute e tempo. Céline dion resta un simbolo che, anche lontana dai riflettori, continua a far discutere e a unire un pubblico vastissimo.