Il Romics 2025, in corso alla Fiera di Roma fino al 6 aprile, si prepara a chiudere in grande stile con un evento dedicato a uno dei fenomeni più iconici dell’animazione giapponese: UFO Robot Goldrake. Questo incontro speciale, che celebra i 50 anni dalla creazione della serie, promette di essere un momento indimenticabile per i fan di tutte le generazioni, arricchito da performance musicali e interventi di esperti del settore.
La storia di UFO Robot Goldrake
UFO Robot Goldrake, noto semplicemente come Goldrake, è una serie anime creata da Go Nagai, andata in onda per la prima volta in Giappone nel 1975. Tuttavia, è stato il suo arrivo in Italia, avvenuto nel 1978 grazie a Rai Due, a scatenare una vera e propria mania per gli anime nel nostro paese. La serie ha introdotto il pubblico italiano a un nuovo mondo di avventure robotiche, con protagonisti che hanno catturato l’immaginazione di milioni di bambini. Goldrake, con il suo design innovativo e le sue storie affascinanti, ha segnato un’epoca, diventando un simbolo della cultura pop giapponese in Italia.
L’evento di domenica 6 aprile, intitolato “Buon Compleanno Goldrake“, si svolgerà presso il Padiglione 8 della Fiera di Roma e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui Vince Tempera, il compositore della celebre sigla italiana. La celebrazione non si limiterà a una semplice commemorazione, ma offrirà anche un’opportunità per riflettere sull’impatto duraturo di Goldrake e sul suo significato culturale.
Leggi anche:
Un evento musicale imperdibile
Il cuore dell’evento sarà rappresentato dalla musica. Vince Tempera, insieme ai Raggi Fotonici, offrirà una performance dal vivo che riporterà in vita le emozioni legate alla serie. La sigla di Goldrake è diventata un vero e proprio inno per i fan, evocando ricordi di un’epoca in cui i robot giganti dominavano le televisioni. La presenza di Tempera, un’icona della musica per l’infanzia italiana, aggiunge un ulteriore valore all’evento, rendendolo un’occasione imperdibile per tutti coloro che hanno amato la serie.
Accanto a Tempera, sul palco ci saranno anche figure di spicco del panorama culturale italiano legato agli anime, come Adriano De Maio, Direttore Serie tv e Cinema RAI, e Paolo Barbieri, illustratore noto per il suo lavoro nel settore. Questi esperti, insieme ad altri ospiti, contribuiranno a creare un’atmosfera di festa e celebrazione, condividendo aneddoti e approfondimenti sul fenomeno Goldrake.
Un ritorno nostalgico e moderno
La celebrazione dei 50 anni di Goldrake non è solo un omaggio al passato, ma rappresenta anche un ponte verso il futuro. Recentemente, è stata lanciata una nuova serie, Goldrake U, prodotta dallo Studio Gaina, che ha riacceso l’interesse per il personaggio tra le nuove generazioni. Questo reboot, trasmesso su Rai Due, ha permesso ai giovani spettatori di scoprire le avventure di Goldrake in una veste moderna, mantenendo viva la tradizione di un’icona che ha segnato la storia dell’animazione.
Il legame tra le generazioni è palpabile, e l’evento al Romics offre un’opportunità unica per celebrare non solo il personaggio, ma anche l’eredità culturale che Goldrake ha lasciato. I fan di ieri e di oggi possono unirsi in un’esperienza condivisa, riscoprendo insieme le emozioni che solo un grande classico può evocare.
Dettagli dell’evento
L’incontro “Buon Compleanno Goldrake” si terrà domenica 6 aprile alle 12:10, presso il Padiglione 8 – Sala Grandi Eventi e Proiezioni della Fiera di Roma. È un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di anime e manga, un momento di festa che celebra un’epoca e un fenomeno che continua a vivere nel cuore di molti. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del Romics, dove sono disponibili informazioni aggiornate sull’evento e sulla programmazione.