Ceara Coveney e Ayoola Smart: le nuove protagoniste de La ruota del tempo su Prime Video

Ceara Coveney e Ayoola Smart, protagoniste della serie “La ruota del tempo”, esplorano temi di leadership e uguaglianza di genere, mentre i loro personaggi affrontano sfide in un mondo dominato dalle donne.
Ceara Coveney e Ayoola Smart: le nuove protagoniste de La ruota del tempo su Prime Video Ceara Coveney e Ayoola Smart: le nuove protagoniste de La ruota del tempo su Prime Video
Ceara Coveney e Ayoola Smart: le nuove protagoniste de La ruota del tempo su Prime Video - unita.tv

La serie fantasy “La ruota del tempo” continua a sorprendere il pubblico con l’introduzione di nuovi personaggi, tra cui Ceara Coveney e Ayoola Smart, che hanno fatto il loro ingresso nella seconda stagione e si preparano a conquistare il pubblico nel terzo ciclo, con episodi settimanali su Prime Video. Le due attrici hanno già dimostrato il loro valore nel finale della stagione precedente, rivelandosi fondamentali per lo sviluppo della trama, che ruota attorno a temi di leadership e alleanze in un mondo in crisi. In un’intervista su Zoom, hanno condiviso le loro riflessioni sul significato attuale della serie e sul ruolo delle donne nel racconto.

Il viaggio di Elayne e Aviendha

Ceara Coveney interpreta Elayne Trakand, una giovane donna destinata a diventare leader come erede al Trono di Andor, mentre si destreggia tra le sue responsabilità come novizia alla Torre Bianca. Dall’altra parte, Ayoola Smart veste i panni di Aviendha, una Sapiente Aiel che ha lasciato il suo popolo per cercare il Car’a’carn, il leader profetizzato. Entrambi i personaggi affrontano il peso della leadership in un contesto difficile, riflettendo le sfide che i leader devono affrontare anche nella realtà contemporanea.

Ayoola Smart sottolinea l’importanza di non riporre tutte le speranze in un solo individuo, evidenziando come la forza di un gruppo possa fare la differenza. “Per fare davvero la differenza, ci vogliono molte persone. Ci vuole un villaggio, ci vuole l’amicizia, ci vogliono alleanze positive”, afferma. Questo messaggio di unità e collaborazione è centrale nella narrazione della serie, dove i personaggi devono imparare a lavorare insieme per affrontare le avversità.

Ceara Coveney concorda, aggiungendo che la serie offre insegnamenti preziosi sul fatto che il peso delle responsabilità non deve ricadere su un solo individuo. “Ognuno deve trovare la forza di unirsi agli altri per fare la differenza”, afferma, evidenziando come la narrazione fantastica possa rispecchiare le dinamiche sociali del nostro tempo.

Una società dominata dalle donne

Nel mondo di “La ruota del tempo“, le donne occupano posizioni di potere, con il Trono di Andor riservato esclusivamente a figure femminili. Questo aspetto solleva interrogativi su come la serie rappresenti il potere e le vulnerabilità delle donne. Ceara Coveney esprime il suo apprezzamento per la rappresentazione delle donne nella serie, sottolineando che non sono solo forti, ma anche complesse e imperfette. “Amo che lo show centri davvero il potere delle donne e le metta in mostra”, afferma, evidenziando la multidimensionalità dei personaggi.

Ayoola Smart aggiunge che, sebbene ci sia una predominanza femminile, i personaggi maschili non sono assenti e la loro interazione con le donne crea una dinamica interessante. “Penso che più di tutto sottolinei il bisogno di equilibrio”, afferma, suggerendo che una società prospera solo quando entrambi i generi collaborano. Questo messaggio di inclusività e cooperazione è fondamentale per la trama e per il messaggio che la serie intende trasmettere.

La connessione con la natura e gli animali guida

La natura gioca un ruolo cruciale in “La ruota del tempo“, e le attrici sono state invitate a riflettere su quale animale guida rappresenterebbe i loro personaggi. Ceara Coveney identifica Elayne con il leone, simbolo di coraggio e forza, ma anche di vulnerabilità. “Ho sempre pensato che quell’immaginario mi abbia aiutato ad impersonarla col suo coraggio e la sua forza”, spiega, evidenziando la complessità del suo ruolo.

Ayoola Smart, inizialmente indecisa, concorda sull’idea di associare Aviendha a un felino, suggerendo un leopardo per la sua capacità di camuffarsi. Questa scelta riflette le sfide che i personaggi devono affrontare nel loro viaggio, mostrando come la loro forza e vulnerabilità siano interconnesse.

Le attrici, con le loro interpretazioni, portano in vita personaggi che non solo intrattengono, ma invitano anche a riflettere su temi attuali come la leadership, l’uguaglianza di genere e la connessione con la natura. “La ruota del tempo” si conferma così una serie che, pur ambientata in un mondo fantastico, riesce a toccare corde profonde e universali.