Carry-On: il film Netflix che ha conquistato Steven Spielberg e rivoluzionato il panorama dello streaming

Il film “Carry-On”, diretto da Jaume Collet-Serra e interpretato da Taron Egerton, ha conquistato l’attenzione di Steven Spielberg, segnando un cambiamento nel suo approccio ai film in streaming.
Carry-On: il film Netflix che ha conquistato Steven Spielberg e rivoluzionato il panorama dello streaming Carry-On: il film Netflix che ha conquistato Steven Spielberg e rivoluzionato il panorama dello streaming
Carry-On: il film Netflix che ha conquistato Steven Spielberg e rivoluzionato il panorama dello streaming - unita.tv

Il film “Carry-On“, diretto da Jaume Collet-Serra e interpretato da Taron Egerton, ha suscitato un notevole interesse nel mondo del cinema, tanto da attrarre l’attenzione di Steven Spielberg. Il CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha rivelato che il regista di opere iconiche come “Jurassic Park” e “Schindler’s List” ha espresso grande apprezzamento per il thriller action, segnando un cambiamento significativo nell’approccio di Spielberg verso i film prodotti per le piattaforme di streaming.

L’approvazione di Spielberg per Carry-On

Ted Sarandos ha condiviso un aneddoto interessante riguardo alla reazione di Spielberg al film “Carry-On“. Secondo quanto riportato, il regista ha dichiarato che vedere il film su Netflix gli ha evocato sensazioni simili a quelle provate quando assiste a un grande successo al cinema. Spielberg ha notato come il film fosse al centro delle conversazioni, un segnale chiaro di come un’opera possa ottenere il riconoscimento e l’attenzione del pubblico, anche al di fuori delle tradizionali sale cinematografiche. Questa affermazione segna un cambiamento significativo rispetto al passato, quando Spielberg aveva espresso critiche nei confronti della distribuzione dei film in streaming, sottolineando come la pandemia avesse creato opportunità per le piattaforme, ma avesse anche penalizzato molti registi e le loro opere.

La trama di Carry-On

Carry-On” segue le avventure di un giovane agente della TSA, il quale si ritrova coinvolto in una corsa contro il tempo. Il protagonista deve affrontare un misterioso viaggiatore che lo ricatta, costringendolo a far passare inosservato un pacco pericoloso su un volo durante la Vigilia di Natale. La trama, avvincente e ricca di colpi di scena, ha catturato l’attenzione del pubblico, contribuendo al successo del film. La combinazione di tensione e dramma ha reso “Carry-On” un’opera che non solo intrattiene, ma invita anche a riflettere sulle dinamiche del potere e della moralità in situazioni di crisi.

La collaborazione tra Netflix e Amblin Entertainment

Dopo il successo di “Carry-On“, Netflix ha avviato una nuova collaborazione con Amblin Entertainment, la casa di produzione fondata da Spielberg. Il prossimo progetto, intitolato “The Thursday Murder Club“, è una crime-comedy diretta da Chris Columbus e basata sull’omonimo romanzo di Richard Osman, pubblicato nel 2020. La pellicola promette di unire un cast di stelle, tra cui Helen Mirren, Pierce Brosnan, Ben Kingsley e David Tennant, creando così un mix di talento e intrattenimento. Sebbene non sia stata ancora annunciata una data di uscita, l’attesa per questo nuovo progetto è già palpabile, soprattutto dopo il successo di “Carry-On“.

Questa evoluzione nel rapporto tra cinema tradizionale e piattaforme di streaming rappresenta una tappa importante nel panorama cinematografico contemporaneo, evidenziando come i confini tra le diverse forme di distribuzione si stiano progressivamente assottigliando.

Â