Carlotta Cocina è tra i volti più discussi nella prima stagione italiana di Too Hot To Handle su Netflix, un reality che ha catturato molta attenzione. La sua figura però non è nuova agli spettatori del trash televisivo, dato che nel 2020 partecipò a La Pupa e Il Secchione, noto programma Mediaset. In quel contesto, ha vissuto momenti intensi, culminati con una squalifica che segnò il suo percorso. Vediamo chi è Carlotta Cocina, le tappe della sua carriera televisiva e cosa ha raccontato dopo l’esperienza nel reality dei Caraibi.
La prima esperienza televisiva di Carlotta Cocina: la pupa e il secchione 2020
Nel 2020 Carlotta Cocina partecipò alla versione italiana de La Pupa e Il Secchione, programma che unisce personaggi dal profilo glamour e partner con competenze specifiche, in quell’edizione con Paolo Ruffini alla conduzione. Lei rivestiva il ruolo di Pupa, affiancata da Giovanni Tobia De Benedetti, matematico e Secchione della coppia. I due però non riuscirono a trovare un’intesa positiva. La convivenza nella villa fu segnata da continui attriti che sfociarono in una discussione accesa. La lite portò entrambi all’espulsione dal programma prima della fine prevista.
Carlotta, in seguito, raccontò quanto quella dinamica sia stata difficile. Lontana dall’uomo che aveva scelto come compagno, si confrontò in modo diretto sul malessere che sentiva: Giovanni rappresentava un peso, più che un supporto, in quel contesto competitivo. L’attrito tra personalità molto diverse si manifestò con prese in giro e atteggiamenti che Carlotta giudicò negativi, incrementando la sensazione di solitudine all’interno della coppia. Una volta fuori dal programma rimase chiara la consapevolezza che quell’esperienza non era andata secondo le aspettative né personali né di gioco.
La biografia e la vita personale di Carlotta Cocina
Carlotta Cocina è nata a Roma nel 1996 e si è costruita un profilo tra moda, tv e design. Dopo l’esperienza Mediaset, nel 2025 è comparsa in Too Hot To Handle Italia, con la stagione registrata a Santo Domingo nell’aprile 2024. Nel reality su Netflix si presenta come una giovane donna dinamica, con interessi nettamente legati al mondo del design: ha studiato architettura e interior design. Vive a Dubai e la sua visione del rapporto di coppia ha molte caratteristiche specifiche. Nel video di presentazione del programma ha dichiarato di apprezzare il concetto di harem, ma ripensato in chiave moderna, chiedendosi perché dovrebbe essere appannaggio solo degli uomini. Il suo “tipo” ideale è un imprenditore, uomo in carriera, alto e forte, e definito da lei come “doppio alfa”, ovvero un carattere deciso e dominante, senza però tralasciare la generosità sotto ogni punto di vista.
Ha anche scherzato riguardo ai sentimenti, affermando di non essere interessata a un fidanzato unico ma forse a “quattro”. Questi dettagli mostrano un gusto preciso per il partner e anche un atteggiamento piuttosto esplicito nel campo delle relazioni. Il suo percorso dunque spazia dal mondo televisivo a uno stile di vita internazionale e cosmopolita, con una base nella moda e nel design che ne fa un personaggio dai molteplici interessi.
Too Hot To Handle Italia: un’esperienza tra divertimento e riflessione per Carlotta Cocina
Dopo aver partecipato a questa nuova edizione di Too Hot To Handle, Carlotta Cocina è tornata sui social con un bilancio ricco di emozioni. Ha definito l’esperienza una delle più divertenti della sua vita, apprezzando l’opportunità di mostrare una parte più autentica e leggera di sé. La villa, situata nei Caraibi con vista mozzafiato sul mare e tramonti spettacolari, ha giocato un ruolo importante nel contesto di un reality dove l’apparenza e il gioco di coppia dominano.
Carlotta racconta di essere entrata nella casa piena di energie senza paura, pronta a mostrarsi spontanea e aperta, non solo con gli altri concorrenti, ma anche con il pubblico che segue la trasmissione. La sua descrizione evidenzia un mix di vacanza e sfida, definendo il programma come un’occasione per mettersi alla prova. Durante la permanenza, ha vissuto momenti di risate e anche di riflessioni profonde, parlando di un “peso” del passato lasciato andare proprio grazie a quell’esperienza.
Le attività del reality, tra workshop e dinamiche sociali, hanno permesso a Carlotta di sentirsi parte di qualcosa di intimo e intenso, pur nella cornice di un programma di intrattenimento. Il tono del suo racconto è quello di chi ha trovato un’occasione per rinnovarsi dentro, affrontando emozioni diverse e riportandole con sé come ricordo importante di quella stagione televisiva.
Carlotta Cocina resta uno dei volti da seguire nel panorama dei reality italiani, soprattutto per il modo in cui combina una vita fuori dagli schermi con esperienze televisive molto pubbliche e spesso movimentate.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Matteo Bernardi