Home Spettacolo Canale 5 riorganizza il palinsesto: Tradimento spostato al venerdì e Lo Show dei Record in prima serata
Spettacolo

Canale 5 riorganizza il palinsesto: Tradimento spostato al venerdì e Lo Show dei Record in prima serata

Condividi
Canale 5 riorganizza il palinsesto: Tradimento spostato al venerdì e Lo Show dei Record in prima serata
Canale 5 riorganizza il palinsesto: Tradimento spostato al venerdì e Lo Show dei Record in prima serata - unita.tv
Condividi

Canale 5 sta cercando di rinnovare il proprio palinsesto, apportando modifiche significative per migliorare gli ascolti. Con il trasferimento della serie Tradimento dalla domenica al venerdì, il venerdì sera si prepara a ospitare Lo Show dei Record, condotto da Gerry Scotti. Questa decisione arriva dopo che la miniserie Il Turco, con protagonista Can Yaman, è stata rinviata ad aprile, lasciando spazio a nuove strategie per attrarre il pubblico.

Lo Show dei Record: un cambio di serata strategico

Lo Show dei Record, un programma dedicato ai Guinness dei primati, ha visto un cambiamento nella sua programmazione. Dopo quattro puntate trasmesse il mercoledì, che non hanno raggiunto risultati soddisfacenti in termini di ascolti, il programma è stato spostato al venerdì. La prima puntata della nuova stagione è andata in onda il 5 marzo, ma ha registrato solo 2,1 milioni di spettatori e un modesto 14,9% di share. Nella puntata più recente, il numero di spettatori è ulteriormente calato a 1.679.000, con un 12,2% di share.

Il passaggio al venerdì potrebbe rappresentare una nuova opportunità per il programma, che dovrà affrontare la concorrenza di altre trasmissioni. In particolare, il 30 marzo, data della quinta puntata, Lo Show dei Record dovrà competere con l’esordio su Rai 1 della nuova serie Costanza. Inoltre, su Italia 1, non ci saranno più Le Iene, ma andrà in onda lo spin-off Inside, che presenterà un’intervista esclusiva ad Alberto Stasi.

La sfida degli ascolti: Tradimento e la nuova programmazione

Il cambio di serata di Tradimento, che ora andrà in onda il venerdì, è stato deciso per cercare di aumentare gli ascolti e attrarre un pubblico più vasto. La serie ha visto un buon successo iniziale, ma il suo spostamento potrebbe rivelarsi una mossa strategica per evitare la concorrenza diretta con altri programmi di successo.

La programmazione della domenica, fino a maggio, sarà quindi caratterizzata da un doppio appuntamento con Lo Show dei Record, che potrebbe beneficiare di un pubblico più ampio. La rete si augura che il nuovo orario possa portare a un incremento degli ascolti e a un maggiore coinvolgimento del pubblico.

Le aspettative per il futuro del palinsesto

Con queste modifiche, Canale 5 spera di risollevare le sorti dei propri programmi e di attrarre un pubblico più ampio. La sfida per Lo Show dei Record sarà quella di dimostrare che il cambio di serata può portare a risultati migliori. Gli ascolti della prossima puntata saranno cruciali per valutare l’efficacia di questa strategia.

Il palinsesto di Canale 5 continua a evolversi, e le prossime settimane saranno decisive per capire se queste scelte porteranno a un miglioramento delle performance in termini di ascolti. La competizione con altri canali rimane intensa, e il pubblico avrà l’ultima parola su quale programma riuscirà a conquistare la sua attenzione.

Ultimo aggiornamento il 27 Marzo 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.