Home Spettacolo Canale 5 lancia “Io sono Farah”, nuova soap turca dai pomeriggi fino a sera
Spettacolo

Canale 5 lancia “Io sono Farah”, nuova soap turca dai pomeriggi fino a sera

Condividi
Canale 5 presenta la nuova soap turca “Io sono Farah” nei pomeriggi e prime serate. - Unita.tv
Condividi

Su Canale 5 torna una nuova dizi turca a puntellare l’offerta pomeridiana di soap e serie: “Io sono Farah” debutta lunedì 28 luglio alle 15.45. La serie racconta la storia di una giovane donna iraniana che fugge clandestinamente in Turchia e si trova invischiata nei pericoli della malavita, tra amore e rischi. Questa scelta segna una svolta nella programmazione, ridimensionando gli episodi della soap precedente e arricchendo l’intero pomeriggio di Canale 5 con un titolo dall’intensa trama.

La programmazione pomeridiana di Canale 5 dal 28 luglio

A partire da lunedì 28 luglio, l’emittente principale di Mediaset riprogrammerà i suoi pomeriggi con un calendario preciso dedicato a tre soap turche e “Io sono Farah” in posizione centrale. Il palinsesto sarà così organizzato: si parte alle 13.40 con «Beautiful», storica soap americana che continua a raccogliere ascolti fedeli. Alle 14.10 si passa a «Forbidden Fruit», titolo turco già noto per le trame avvincenti. Alle 15.45 debutta «Io sono Farah», nuova dizi che aggiunge un livello drammatico e intenso alla fascia di metà pomeriggio. Infine, alle 17.15 ritorna «La forza di una donna», altra soap turca molto seguita che occupa una fascia consolidata.

Questa nuova disposizione consente a «La forza di una donna» di ridimensionare i propri episodi giornalieri, liberando spazio per la nuova entrata senza alterare troppo la linearità del palinsesto. La mossa punta a diversificare e rinvigorire il pubblico pomeridiano con prodotti di qualità dalla durata variabile ma sempre focalizzati su storie di forte impatto emotivo e sociale. Canale 5 conferma così la sua attenzione sulle soap turche, confermandosi una rete leader per le telenovelas durante le ore del giorno.

La trama di Io Sono Farah: amore e pericolo nella Turchia contemporanea

«Io sono Farah» racconta il viaggio di Farah Erşadi, una giovane laureata in medicina originaria dell’Iran che arriva a Istanbul in condizioni illegali. La protagonista si scontra subito con la dura realtà della città. Il suo scopo è trovare un modo per mantenere in vita il figlio Kerim, un bambino di sei anni malato di una rara patologia che necessita di cure costose. Per racimolare i soldi, Farah accetta di lavorare come domestica per un boss della malavita, Tahir Lekesiz.

Questo ruolo la espone a situazioni pericolose. Una delle scene iniziali vede Farah assistere a un omicidio e poi dover ripulire la scena del crimine per evitare guai al suo datore di lavoro. L’intreccio tra i due personaggi cresce fino a trasformarsi in una relazione complessa e tormentata, con forti tensioni e colpi di scena che segnano l’andamento della storia. La serie indaga i temi della sopravvivenza, della giustizia e dell’amore in circostanze estreme.

La durata di ogni episodio si aggira attorno ai 140 minuti, con la serie strutturata in due stagioni per un totale di 27 episodi. Questa lunghezza consente uno sviluppo approfondito dei personaggi e delle situazioni, testimoniando la tradizione delle dizi turche di puntata unica lunga. Inoltre, la messa in onda quotidiana di «Io sono Farah» si sovrappone certamente a una fetta di pubblico affezionato e cerca di intercettare nuovi spettatori con il suo tono drammatico e intenso.

Il cast e la produzione dietro “Io sono Farah”

La serie è frutto di un lavoro corale, scritta da un team di autori turchi tra cui Deniz Dargı e Cem Görgeç. L’adattamento si basa sulla serie argentina «La chica que limpia», già apprezzata a livello internazionale e fonte di ispirazione per altre produzioni come «The Cleaning Lady», trasmessa in Italia su Italia 1 nel 2022. La versione turca mantiene il nucleo drammatico originale, adattandolo al contesto socio-culturale di Istanbul.

A interpretare Farah Erşadi è Demet Özdemir, attrice ormai ben nota al pubblico italiano per ruoli in soap come «DayDreamer» e «My Home My Destiny». Il protagonista maschile, Tahir Lekesiz, è interpretato da Engin Akyürek, attore con un passato in lingue e storia che ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui la nomination agli Emmy 2015 come miglior attore per la serie Kara Para Aşk. La sua carriera include anche la pubblicazione di un libro e collaborazioni letterarie.

Nel cast figurano inoltre Feyyaz Duman, già visto in «La forza di una donna», e Senan Kara, che ha avuto un ruolo rilevante in «My Home My Destiny». Un volto noto in Italia è pure Lale Başar, che ha partecipato a «Mr. Wrong – Lezioni d’amore». La regia è affidata a Recai Karagöz e Adem Demir, mentre la produzione è curata da O3 Medya.

Le riprese si sono concentrate soprattutto a Istanbul, nella zona di Galata e nel distretto di Beşiktaş, due quartieri che offrono scenari urbani intensi e realistici. La scelta delle location contribuisce a dare credibilità e atmosfera alla vicenda, mostrando aspetti meno conosciuti della metropoli turca. La fotografia e la regia puntano a rendere palpabili le contraddizioni tra bellezza e pericolo che circondano i protagonisti.

L’arrivo di «Io sono Farah» porta una ventata di novità nell’offerta di Canale 5, arricchendo lo spazio pomeridiano con una storia complessa e un cast di peso. La programmazione punta così a consolidare la propria fetta di pubblico con un prodotto che combina dramma, amore e tensione criminale in un contesto moderno e avvincente.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.