Canale 5 prepara un restyling del pomeriggio estivo, con l’obiettivo di sfruttare il traino della nuova edizione di Sarabanda che partirà lunedì prossimo. I dati auditel hanno convinto i vertici a modificare la programmazione attuale, eliminando le repliche dei film di Rosamunde Pilcher, ormai poco performanti soprattutto nel preserale. Al loro posto arriva una maratona di puntate della serie turca La Forza di una Donna, che ha già mostrato capacità di attrarre pubblico e potrebbe consolidare la fascia oraria fino al game show condotto da Enrico Papi. Tutto questo mentre il calendario sportivo con il Tour de France impegna parte della concorrenza.
L’addio ai film di Rosamunde Pilcher dopo ascolti deludenti nel preserale
Il pomeriggio di Canale 5 ha ospitato per settimane i popolari film di Rosamunde Pilcher, ma le rilevazioni di ascolti indicano un calo di interesse, soprattutto nel preserale. In particolare ieri la media ha toccato un 13,4% di share, suddiviso tra un 15,2% nella prima parte e un 12,2% nella seconda. Questi dati risultano insufficienti per garantire un buon traino alle fasce successive come Caduta Libera, che ha bisogno di un pubblico più solido per consolidare i risultati serali.
La permanenza dei film di Pilcher è stata dunque messa in discussione, anche considerando la prospettiva di introdurre nuovi contenuti capaci di attrarre un’audience più ampia e diversificata. Si è così deciso di rimuovere questa fascia del palinsesto per fare spazio ad una proposta con maggiore potenziale sul piano degli ascolti, in vista dell’arrivo di Sarabanda. La scelta segue una linea comune in estate, quando i canali cercano di costruire una programmazione capace di stimolare il pubblico in momenti di maggiore relax e disponibilità, senza però perdere spettatori per strada.
La maratona straordinaria de la forza di una donna che anticipa sarabanda
Dal pomeriggio di domani Canale 5 anticipa l’inizio della nuova campagna per Sarabanda inserendo nel palinsesto una mini maratona di tre episodi della serie turca La Forza di una Donna. La scelta si basa sui dati di share registrati ieri, che hanno segnalato un ottimo 24,4% di quota spettatori, corrispondente a 24,71% di audience totale, in onda tra le 15:48 e le 16:38. Un risultato che supera di gran lunga le performance dei film di Pilcher e mostra il potenziale della serie nel tenere incollato il pubblico.
Questa “forzatura” nel palinsesto ha la funzione di rafforzare il traino delle repliche di Caduta Libera, consolidando l’attenzione che può poi essere sfruttata da Sarabanda nel preserale. La maratona sarà disponibile domani e venerdì, in un periodo di sfide con la programmazione sportiva, in particolare con il Tour de France, che resta un evento di richiamo per una fetta consistente del pubblico.
Canale 5 sembra puntare su questa serie come nuovo protagonista pomeridiano, sfruttandone la capacità di catturare un pubblico affezionato alle produzioni turche, che continuano a guadagnare spazio e consensi nel palinsesto italiano. Questa strategia denota un cambio di passo per il pomeriggio, con soluzioni pensate per attrarre spettatori anche fuori dalle fasce tradizionali.
Scenari futuri per il pomeriggio di canale 5 con sarabanda in arrivo
Con l’avvio di Sarabanda previsto per lunedì prossimo, l’assetto del pomeriggio di Canale 5 potrebbe subire ulteriori modifiche. Il ritorno al programma attuale, con le repliche di La Forza di una Donna limitate e i film di Pilcher rimessi in palinsesto, appare improbabile. I dirigente televisivi valutano soluzioni che possano garantire maggior continuità di ascolti fino all’ingresso del game show condotto da Enrico Papi.
Una delle ipotesi è spostare La Forza di una Donna in una fascia leggermente successiva, intorno alle 17:40, per sfruttare il traino offerto dai film tv o da altre serie di produzione turca, così da offrire un blocco di proposte coerenti e stabili. In questo modo, un film tv inserito tra Forbidden Fruit e la serie turca potrebbe rafforzare entrambe le trasmissioni, creando un flusso che mantenga alta l’attenzione del pubblico fino al preserale.
Non è escluso che venga introdotto altro contenuto di provenienza turca, con il rischio però di saturare l’offerta e perdere appeal per una parte del pubblico. La gestione del palinsesto dovrà quindi essere calibrata, per evitare sovrapposizioni e garantire varietà, elemento necessario soprattutto durante i mesi estivi, quando la concorrenza è più aperta e i telespettatori hanno più scelta. Canale 5 scommette così su un sistema di intrattenimento basato su prodotti seriali solidi, in grado di attrarre una platea variegata e accompagnarla verso il ritorno di un programma storico come Sarabanda.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi