Camila Mendes in azione sul set di Masters of the Universe con il costume di Teela a Londra

Il film live-action di Masters of the Universe, in fase di riprese a Londra, vede Camila Mendes come Teela e Nicholas Galitzine nel ruolo del principe Adam, promettendo un’avventura epica.
Il film live-action di *Masters of the Universe* in uscita nel 2025, con Camila Mendes nei panni di Teela e Nicholas Galitzine come principe Adam, è in fase di riprese a Londra e promette un mix di azione e fedeltà al franchise originale. - Unita.tv

Il set di Masters of the Universe a Londra sta rivelando alcuni scorci del film live-action atteso per il 2025. Camila Mendes, conosciuta per il ruolo in Riverdale, è apparsa in costume completo nei panni di Teela, ritrovandosi sul set con Nicholas Galitzine, che interpreta il principe Adam. Le immagini e il video circolati in rete mostrano una scena d’azione che lascia intuire una parte importante della trama: il destino di Adam e il suo ritorno a Eternia.

Camila mendes interpreta teela sul set di londra

Le riprese del film live-action sono concentrate proprio a Londra, dove gli attori stanno dando vita ai personaggi iconici del franchise. Camila Mendes è stata fotografata con l’outfit di Teela completo: una tuta in oro e nero molto simile a quella della serie animata originale, ma con dettagli aggiornati per renderla più adatta a un progetto contemporaneo. Nel video si vede Mendes impegnata in diverse scene, inclusa una sequenza di combattimento, segno che il personaggio avrà un ruolo attivo e centrale nella storia.

Al suo fianco, Nicholas Galitzine nei panni del principe Adam sembra smarrito, confermando le informazioni secondo cui Teela arriverà sulla Terra per convincerlo a tornare a Eternia. Qui Adam dovrà accettare il suo destino di He-Man, il guerriero leggendario. L’interazione tra i due personaggi promette di essere una delle colonne portanti del film.

Il ruolo storico di teela nel franchise masters of the universe

Teela è una figura chiave all’interno della saga di Masters of the Universe. Fin dalle prime storie, è nota come protettrice di Adam e una spalla fondamentale per He-Man nelle sue battaglie contro i nemici. Nel corso delle varie incarnazioni, il personaggio ha assunto diverse sfumature, mantenendo però un forte legame con i temi dell’onore e della lealtà.

Nel film originale del 1987, Teela venne interpretata da Chelsea Field. Successivamente, nel recente cartone animato Netflix Masters of the Universe: Revelation, la voce del personaggio è stata prima affidata a Sarah Michelle Gellar e poi a Melissa Benoist nella seconda stagione. I costumi di Teela hanno subìto diverse variazioni nel tempo ma hanno sempre mantenuto i colori oro e nero, simbolo del suo ruolo di guerriera e protettrice.

Le immagini attuali mostrano che la nuova Teela di Camila Mendes riprende questa tradizione, con un abito che omaggia l’aspetto classico ma con accorgimenti per un pubblico moderno. Questo equilibrio tra rispetto per il passato e aggiornamento sarà cruciale per avvicinare la nuova generazione di spettatori.

Il cast del nuovo film e il ruolo dei personaggi principali

Il live-action di Masters of the Universe porta sul grande schermo un cast ricco di nomi noti. Accanto a Camila Mendes e Nicholas Galitzine, figurano Morena Baccarin nel ruolo della Strega, James Purefoy e Charlotte Riley come re Randor e regina Marlena, i genitori di Adam. Alison Brie interpreterà Evil-Lyn, alleata di Skeletor, mentre Idris Elba vestirà i panni dell’Uomo-Armi, un altro personaggio chiave nell’universo della saga.

Jared Leto è invece confermato come Skeletor, il principale antagonista. La regia è affidata a Travis Knight, che si basa su una sceneggiatura scritta da Chris Butler. Il progetto punta a dare nuova vita a una storia amatissima dagli appassionati, mantenendosi fedele agli elementi che hanno reso Masters of the Universe un cult ma con uno sguardo moderno sulla narrazione e la rappresentazione dei personaggi.

Il film, attualmente in fase di riprese, si annuncia come un ritorno atteso da tempo, con molte premesse basate sulla composizione del cast e le prime immagini dal set. L’attenzione è puntata sulla capacità di raccontare un’avventura epica che dovrà convincere sia i fan di vecchia data che un pubblico nuovo.