Bobby Solo: Un’icona della musica italiana festeggia 80 anni tra successi e sfide personali

Bobby Solo festeggia ottant’anni il 18 marzo 2025, ripercorrendo la sua carriera segnata da successi come “Una lacrima sul viso” e ingiustizie economiche, trovando stabilità nell’amore per Tracy.
Bobby Solo: Un'icona della musica italiana festeggia 80 anni tra successi e sfide personali Bobby Solo: Un'icona della musica italiana festeggia 80 anni tra successi e sfide personali
Bobby Solo: Un'icona della musica italiana festeggia 80 anni tra successi e sfide personali - unita.tv

Bobby Solo, uno dei volti più noti della musica italiana, celebra il suo ottantesimo compleanno. Nato il 18 marzo 1945, l’artista ha vissuto una carriera costellata di successi, ma anche di difficoltà e ingiustizie. In una recente intervista, ha condiviso i suoi ricordi, le sue esperienze e le sue riflessioni, rivelando un lato personale e vulnerabile che pochi conoscono.

La carriera di Bobby Solo e il suo legame con Elvis Presley

Bobby Solo, soprannominato l’Elvis italiano, ha iniziato la sua carriera musicale in un contesto in cui il rock and roll stava guadagnando popolarità in Italia. Tuttavia, il giovane artista non era inizialmente a conoscenza della figura di Elvis Presley. Fu solo grazie a una ragazza di cui era innamorato che scoprì il re del rock. La sua immagine iconica, con il ciuffo ben curato, è stata ispirata dalla foto di Presley, che lo ha spinto a voler emulare il suo stile.

Nonostante il suo talento, Bobby ha dovuto affrontare una serie di ostacoli. Durante i suoi primi anni nel mondo della musica, ha lavorato con discografici che non lo sostenevano, anzi, lo incoraggiavano a imitare altri artisti piuttosto che seguire il suo istinto. Questo ha reso il suo percorso ancor più difficile, ma il suo talento e la sua determinazione lo hanno portato a ottenere il successo con brani come “Una lacrima sul viso“.

Il successo di “Una lacrima sul viso” e le ingiustizie subite

Il brano “Una lacrima sul viso” ha rappresentato un momento cruciale nella carriera di Bobby Solo, ma non senza conseguenze negative. L’artista ha rivelato di aver subito una grave ingiustizia economica: “Mi hanno fregato l’equivalente di un milione e mezzo di euro di oggi”. A causa di un malinteso legato alla sua età, un direttore artistico si è appropriato dei diritti della canzone, privandolo di anni di guadagni. Nonostante le sue battaglie legali, Bobby ha potuto riottenere i diritti solo negli anni Novanta, ma il brano non rende più come un tempo, generando oggi circa 4 mila euro ogni sei mesi.

Questa esperienza ha segnato profondamente Bobby, che ha dovuto affrontare non solo le difficoltà economiche, ma anche le ingiustizie perpetrate da chi avrebbe dovuto supportarlo. La sua storia è un esempio di come il talento possa essere messo a dura prova da fattori esterni e da un’industria musicale spesso spietata.

Le relazioni di Bobby Solo e l’amore per Tracy

Oltre alla sua carriera musicale, Bobby Solo ha avuto una vita sentimentale intensa e complessa. Ha raccontato di come, a soli 19 anni, fosse attratto da donne più mature, di 30 o 35 anni. Tuttavia, queste relazioni non sempre si sono rivelate positive. In particolare, ha menzionato un’esperienza con Olghina di Robilant, una figura iconica della Dolce Vita, che lo ha portato a un periodo di difficoltà fisica, tanto da dover ricevere cure mediche per riprendersi.

Nonostante le sue avventure amorose, Bobby ha trovato un amore autentico nella sua attuale moglie, Tracy. Descrivendo il loro legame, ha affermato che i trent’anni trascorsi insieme sono stati i più belli della sua vita. Questo amore rappresenta per lui una stabilità e una fonte di gioia, in contrasto con le esperienze passate.

Quando gli viene chiesto del suo destino nell’aldilà, Bobby afferma di non aver mai fatto del male a nessuno, sottolineando le ingiustizie subite nel corso della sua carriera. La sua storia è una testimonianza di resilienza e di come, nonostante le avversità, l’amore e la passione per la musica continuino a guidarlo.