Home Best movie comics and games a Milano: anteprima dragon trainer, ospiti e concerto Cristina d’Avena il 7-8 giugno 2025

Best movie comics and games a Milano: anteprima dragon trainer, ospiti e concerto Cristina d’Avena il 7-8 giugno 2025

Il festival Best Movie Comics and Games 2025 a Milano, il 7 e 8 giugno, offre eventi con ospiti come Natalia Tena e Gabriele Mainetti, culminando nel concerto di Cristina D’Avena.

Best_movie_comics_and_games_a_

Best Movie Comics and Games 2025 a Milano il 7-8 giugno propone anteprime, panel con ospiti come Natalia Tena e Gabriele Mainetti, il live-action di Dragon Trainer e il concerto finale di Cristina D’Avena, unendo cinema, fumetti, TV e videogiochi in un weekend ricco di eventi. - Unita.tv

L’appuntamento con Best Movie Comics and Games 2025 si avvicina e si prepara a coinvolgere gli appassionati di cinema, fumetti, tv e videogiochi in un fine settimana ricco di eventi a Milano. La manifestazione si terrà il 7 e l’8 giugno al Superstudio Più, in via Tortona, con un programma che unisce anteprime live-action, incontri con personaggi dello spettacolo e momenti musicali di rilievo. Sul palco saliranno ospiti attesi come Natalia Tena e il regista Gabriele Mainetti, mentre la chiusura sarà dedicata al concerto di Cristina D’Avena. Oltre agli eventi principali, i Criticoni porteranno il loro format di commenti cinefili, puntando su classici come Porco Rosso.

Anteprima del live-action dragon trainer: l’attesa cresce a milano

Il clou della seconda giornata di Best Movie Comics and Games sarà l’anteprima del film live-action Dragon Trainer. La pellicola riporta sul grande schermo le storie di Hiccup e Sdentato, protagonisti della celebre trilogia animata. L’appuntamento è fissato per domenica 8 giugno alle ore 16:30 al Superstudio Più. Dragon Trainer ha suscitato interesse per la cura con cui trasforma in immagini reali il mondo fantastico e i personaggi diventati famosi grazie all’animazione. Questa anteprima milanese anticipa l’uscita cinematografica prevista per il 13 giugno, offrendo ai fan un primo assaggio dell’adattamento e un’occasione per incontrare altri appassionati.

Un viaggio tra crescita e fantasy

Il film riprende il viaggio di crescita di Hiccup, ragazzo ribelle che sfida le convenzioni del suo villaggio e instaura un rapporto unico con Sdentato, il drago che cambia per sempre la sua vita e quella degli abitanti. Questo evento rappresenta anche un momento di celebrazione per il pubblico che segue da anni la saga. L’anteprima ha il significato di un ponte tra l’animazione originale e questo nuovo capitolo filmico, e richiama a Milano migliaia di appassionati con un interesse forte verso fantasy e azione dal vivo.

Il panel con i criticoni e il cult porco rosso per i cinefili a best movie comics and games

Sabato 7 giugno alle 20, i Criticoni torneranno a Milano con il loro format di commento cinefilo, molto apprezzato nelle tournée nei teatri italiani. Il collettivo composto da Davide Marra, Federico Frusciante, Mattia Ferrari e Francesco Alò proporrà una serata dedicata a Porco Rosso, capolavoro diretto da Hayao Miyazaki. Il film d’animazione, amato a livello internazionale, verrà analizzato e discusso coinvolgendo il pubblico in un dialogo vivace sui temi, lo stile e il simbolismo che lo rendono un classico intramontabile.

Celebrazione e riflessione sul cinema d’autore

Questo incontro ha una doppia valenza: celebrare l’arte dell’animazione giapponese e offrire un momento di riflessione sul cinema d’autore attraverso una lente moderna e ironica. I Criticoni, grazie alla loro esperienza e al tono colloquiale, riescono a creare un’atmosfera dinamica, adatta tanto agli esperti quanto a chi avvicina per la prima volta questo universo. L’evento si inserisce in un weekend che punta a unire cultura popolare e approfondimento critico, una combinazione sempre più richiesta dai partecipanti.

La presenza di gabriele mainetti e altri autori nel panel dedicato agli eroi

Sabato 7 giugno alle 18, Best Movie Comics and Games ospiterà un panel dal titolo “Disgraziata la terra che ha bisogno di eroi”. Gabriele Mainetti, noto regista italiano, sarà presente insieme a Leo Ortolani, Nicola Nocella e Filippo Mazzarella. Tutti interverranno per discutere il ruolo degli eroi nella narrazione contemporanea e nel contesto della cultura pop. Le esperienze dei partecipanti rappresentano i diversi volti dell’eroismo, dalle graphic novel al cinema, passando per il fumetto e la televisione.

Eroi tra arte e società

Questa tavola rotonda si propone di far emergere come gli eroi incarnino valori, contraddizioni e bisogni sociali, e come vengano rielaborati nei media attuali. Il confronto, ricco di esempi concreti, coprirà vari generi e approcci narrativi. L’iniziativa vuole coinvolgere gli spettatori su temi universalmente riconosciuti ma raccontati con strumenti nuovi e originali, dando spazio ai punti di vista di autori e creativi affermati. Si tratta di un’opportunità unica per capire come arte e società si influenzino a vicenda attorno alla figura dell’eroe.

Nel segno di natalia tena il racconto di pagine tv e cinema

Sul palco di Best Movie Comics and Games, sabato 7 giugno, salirà anche Natalia Tena, attrice britannica di origine spagnola nota per ruoli iconici in produzioni come Harry Potter, Il trono di spade e The Mandalorian. L’attrice sarà protagonista di un panel dove parlerà del suo percorso artistico e delle esperienze accumulate in questi anni. Tena ha partecipato recentemente anche a John Wick: Chapter 4, aggiungendo un’altra importante interpretazione al suo repertorio.

Il pubblico potrà seguire l’incontro e avere l’occasione di incontrare Natalia Tena durante le sessioni di autografi e foto. La sua presenza arricchisce la manifestazione con un volto riconoscibile e apprezzato nel mondo del cinema e delle serie TV, attraendo anche un pubblico trasversale. L’evento riflette la volontà degli organizzatori di portare volti conosciuti per ampliare gli orizzonti e offrire incontri diretti fra fandom e attori.

Il live di cristina d’avena chiude la kermesse con la musica dei cartoon

Cristina D’Avena torna a Best Movie Comics and Games per la serata conclusiva dell’8 giugno con il suo concerto. Conosciuta come la voce delle sigle dei cartoni animati italiani, la cantante propone un live arricchito da nuove interpretazioni, capace di coinvolgere pubblico di ogni età. Cristina D’Avena rappresenta un punto di riferimento per chi è cresciuto guardando programmi TV con la sua musica.

Il suo concerto tradizionalmente chiude la manifestazione, offrendo un momento di festa e nostalgia, con brani che hanno segnato intere generazioni. La sua partecipazione aggiunge un valore unico all’evento, collegando gli universi del cinema e dei fumetti a quello della musica legata all’infanzia e all’adolescenza. La performance attira anche spettatori che vengono da fuori Milano, confermando l’importanza di questo appuntamento nel calendario culturale estivo.