Home Benedetta rossi: dalla cucina casalinga alle luci della tv con ricette e video in crescita continua

Benedetta rossi: dalla cucina casalinga alle luci della tv con ricette e video in crescita continua

Benedetta Rossi, celebre food blogger e conduttrice, ha unito tradizione marchigiana e innovazione digitale, conquistando il pubblico con ricette semplici attraverso YouTube, libri e programmi televisivi.

Benedetta_rossi%3A_dalla_cucina_

Benedetta Rossi, celebre food blogger e conduttrice marchigiana, ha conquistato il pubblico con ricette semplici e genuine, unendo tradizione familiare e innovazione digitale attraverso video, libri e programmi TV. - Unita.tv

Benedetta rossi è diventata uno dei volti più noti nel mondo della cucina italiana contemporanea, capace di conquistare un ampio pubblico grazie a ricette semplici e genuine. Partita dalla passione trasmessa in famiglia, ha trasformato il suo amore per la cucina in una carriera solida, fatta di video, libri e programmi televisivi. La sua storia si svolge tra le Marche e il mondo digitale, intrecciando tradizione e innovazione.

Dalle origini nelle marche alla formazione universitaria tra passioni e impegno

Benedetta rossi nasce il 13 novembre 1972 a Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. Cresce ad Altidona, un piccolo comune tra le colline marchigiane, dove apprende i primi segreti delle ricette di famiglia grazie alla madre e alla nonna. Questi legami con le tradizioni alimentari locali segnano il suo rapporto con la cucina fin dall’infanzia. Dopo il liceo classico sceglie un percorso universitario diverso rispetto alla sua passione gastronomica, laureandosi in produzione e sanità degli organismi acquatici all’Università degli studi di Camerino.

Durante gli anni del corso di laurea, affianca agli studi un lavoro come aiuto cuoca. Questa esperienza pratica accresce le sue capacità e la familiarità con la preparazione di piatti vari. L’incontro tra lo studio scientifico e la pratica culinaria getta le basi per un approccio preciso e attento agli ingredienti e alle tecniche di cucina che si svilupperà in seguito, con una particolare attenzione alla qualità e alla genuinità delle pietanze.

L’esplosione del successo con il canale youtube “fatto in casa da benedetta”

Il 2009 rappresenta una svolta cruciale. Benedetta apre il canale YouTubeFatto in casa da benedetta”, spazio dove pubblica video semplici, spesso girati nella sua cucina domestica. I suoi contenuti mostrano ricette casalinghe, facili da riprodurre e con ingredienti accessibili. Questa formula si rivela vincente, il pubblico cresce rapidamente e con lui aumenta la sua popolarità in rete.

Grazie alla notorietà online, benedetta avvia la pubblicazione di diversi libri di cucina, nei quali custodisce il suo stile chiaro e diretto, con ricette che parlano alle famiglie e agli appassionati di cucina casalinga. Questo successo digitale le apre anche le porte della televisione: conduce programmi come “Fatto in casa per voi” su Food Network e Real Time, programmi che confermano la sua popolarità e le permettono di raggiungere un pubblico più ampio.

Nel 2024, per potenziare la sua attività, cede il 51% della sua azienda a Mondadori. La decisione, annunciata con parole che parlano di “un nuovo capitolo da scrivere insieme a marco gentili”, suo marito e socio, rappresenta un passaggio strategico per consolidare la sua presenza nel mercato editoriale e multimediale.

Un sodalizio familiare e professionale che va oltre la cucina

Da oltre quindici anni, benedetta è sposata con marco gentili, imprenditore e fondatore della Maui Media Srl, l’agenzia che gestisce la comunicazione e la promozione dei suoi progetti. La collaborazione tra i due è molto stretta e ha contribuito alla crescita della figura pubblica di benedetta rossi.

Nel 2003 la coppia apre un agriturismo chiamato La Vergara, situato sempre nelle Marche, che gestiscono insieme fino al 2020. Questa esperienza imprenditoriale nel campo dell’ospitalità rurale arricchisce il loro percorso, radicandoli ancor più nel territorio e nella tradizione locale. Anche se non hanno figli, benedetta e marco vivono un’intensa vita professionale e personale fatta di progetti comuni e crescita continua.

La casa di sempre nelle marche come cornice delle ricette e della vita quotidiana

Ad Altidona, nel borgo dove benedetta è cresciuta, si trova la loro abitazione, spesso scelta come set per i video che pubblica. La casa ha caratteristiche particolari: un giardino ampio con una serra e un orto, dove coltivano prodotti usati nelle sue ricette. Questa scelta di ingredienti freschi e autoprodotti si riflette nello stile delle sue preparazioni.

All’interno della casa ci sono due cucine distinte: una realizzata interamente in legno dedicata alle riprese video, che conferisce un’atmosfera calda e rustica ai filmati; l’altra, bianca e funzionale, è invece quella usata nella quotidianità. L’abitazione diventa così un luogo dove convivono la vita privata e il lavoro, raccontando il legame tra la tradizione famigliare e il mestiere di food blogger e conduttrice che benedetta ha costruito.