Belve 27 maggio: balotelli, lunetta savino e massimo ferrero ospiti di francesca fagnani su rai2
La puntata del 27 maggio di “Belve” su Rai2 vede protagonisti Mario Balotelli, Lunetta Savino e Massimo Ferrero, che si raccontano senza filtri in interviste intense condotte da Francesca Fagnani.

Il 27 maggio su Rai2 va in onda una nuova puntata di "Belve" con Francesca Fagnani, ospitando Mario Balotelli, Lunetta Savino e Massimo Ferrero in interviste intense e senza filtri. - Unita.tv
La serata del 27 maggio porta su Rai2 un nuovo appuntamento di “Belve”, il programma condotto da francesca fagnani che si distingue per interviste serrate e ospiti fuori dagli schemi. In questa puntata, tre protagonisti con storie molto diverse ma tutte pronte a svelarsi senza filtri. Il calciatore mario balotelli, l’attrice lunetta savino e l’imprenditore massimo ferrero saranno i volti al centro di un dialogo intenso e diretto. Il programma mantiene la formula consolidata, puntando a racconti autentici e momenti di riflessione.
La verità di mario balotelli sulla carriera e la vita privata
Mario balotelli sarà il primo ospite ad affrontare le domande di francesca fagnani. Seduto di fronte a lei, il calciatore italiano ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera e della sua vita personale, con una schiettezza che ha sempre caratterizzato le sue dichiarazioni pubbliche. Balotelli definirà la sua esperienza nel mondo del calcio come “finta”, lasciando intendere una certa distanza rispetto all’ambiente professionale. Racconterà di non aver raggiunto tutto quello che poteva ma, al contempo, mostrerà una sua serenità riguardo alle scelte fatte.
L’intervista toccherà anche temi delicati come il razzismo subito, con il ricordo del lancio delle banane a Roma. Balotelli parlerà senza rancore ma con la consapevolezza che certi episodi non svaniscono facilmente dalla memoria di chi li ha vissuti. Il racconto passerà poi alla sfera privata, con un focus sulla figlia Pia e sul controverso test del dna che all’epoca fece discutere. Il calciatore spiegherà di essersi sottoposto al test per dubbi sorti durante una lunga separazione dalla madre, raffaella fico. Farà dichiarazioni chiare: nonostante tutto, non si è mai pentito di quella decisione e la rifarebbe anche a costo di ferire i sentimenti legati alla figlia.
Leggi anche:
Durante l’intervista emergono, oltre a passaggi intensi, anche momenti leggeri e aneddoti curiosi sul confronto con altri campioni come messi e ronaldo. Balotelli abbandona ogni filtro per offrire un’immagine personale e diretta, senza sconti o reticenze.
Lunetta savino tra teatro, tv e nuove sfide nella serie libera
Dopo mario balotelli, tocca a lunetta savino sedersi di fronte a francesca fagnani. Nota per il suo percorso tra teatro, cinema e televisione, lunetta ha conquistato il grande pubblico soprattutto grazie al ruolo di cettina gargiulo nella serie “un medico in famiglia”. La sua carriera si è arricchita di premi e riconoscimenti che testimoniano una presenza costante sulla scena artistica italiana.
In questa intervista la savino si racconta profondamente, senza nascondere le difficoltà che ha incontrato e le fragilità personali. La puntata sarà occasione per parlare della sua ultima esperienza da protagonista nella serie tv “libera” trasmessa da rai1. L’attrice racconta con sincerità quanto questa nuova sfida rappresenti un momento importante per lei, soprattutto per la sua età. Il suo approccio alla recitazione si basa sulla ricerca continua, senza mai adagiarsi sui successi acquisiti. Usa anche un’espressione tipica di bari, sua città di origine: “non nasco imparata” per spiegare la sua volontà di mettersi sempre in gioco.
La lunetta savino che emerge dall’intervista appare come una donna determinata, pronta a mostrare la sua evoluzione artistica e personale, senza cercare la luce della fama fine a sé stessa ma coltivando la passione per il mestiere in tutte le sue forme.
Massimo ferrero, un ritorno carico di polemiche e battute
La terza ospite della serata è massimo ferrero, imprenditore e produttore cinematografico, noto al grande pubblico anche per il suo ruolo di ex presidente della sampdoria. Ferrero si è ritagliato uno spazio unico nel mondo della cronaca italiana, spesso protagonista di dichiarazioni eclatanti e momenti controversi.
Il suo ritorno a “belve” arriva a distanza di due anni dalla prima apparizione nel programma, quella del 2022, quando aveva appena lasciato il carcere. Quella intervista aveva lasciato il segno sulle reti sociali e nei media per le sue battute taglienti e per le critiche dure rivolte al calcio e alla politica italiana. Anche questa volta ferrero non si risparmia, promettendo un confronto vivace e senza reticenze.
L’ex presidente della sampdoria mantiene la sua immagine di personaggio imprevedibile e diretto. La sua intervista spazia tra episodi personali, giudizi netti sul mondo dello sport e lo spettacolo e qualche frecciata politica. Ferrero sembra intenzionato a riprendere quel ruolo di protagonista nella cronaca che lo accompagna da anni.
Belve 27 maggio, come e dove seguire la puntata
L’episodio del 27 maggio di “belve” va in onda su rai2 alle 21,20. Chiunque volesse seguire l’intervista potrà sintonizzarsi sul canale oppure accedere alla piattaforma raiPlay, dove la puntata sarà disponibile sia in streaming live sia on demand. RaiPlay offre anche la possibilità di recuperare le interviste più vecchie, sia di questa stagione che delle precedenti edizioni del programma.
Questa formula digitale risponde alla crescente richiesta di flessibilità nel consumo televisivo, rendendo accessibile il programma a un pubblico più ampio. Chi segue “belve” lo sa: ogni ospite di francesca fagnani porta con sé una storia che va oltre il semplice racconto, svelando dettagli inediti che difficilmente si trovano altrove. La combinazione di personalità e contestualizzazione rende ogni puntata un momento atteso per gli spettatori interessati a riflessioni dirette su temi di attualità, sport e spettacolo.
La presenza musicale della serata sarà affidata a serena brancale, voce ormai consolidata di questa edizione, che proporrà un brano significativo della musica italiana, perfetto per chiudere la puntata con un tocco di atmosfera.