Bella Ramsey parla della sua diagnosi di autismo in un’intervista a British Vogue

Bella Ramsey, attrice di “The Last of Us”, racconta a British Vogue la sua diagnosi di autismo, descrivendola come una chiave per comprendere meglio se stessa e il suo lavoro.
Bella Ramsey parla della sua diagnosi di autismo in un'intervista a British Vogue Bella Ramsey parla della sua diagnosi di autismo in un'intervista a British Vogue
Bella Ramsey parla della sua diagnosi di autismo in un'intervista a British Vogue - unita.tv

Bella Ramsey, l’attrice nota per il suo ruolo di Ellie nella serie “The Last of Us“, ha recentemente rilasciato un’intervista a British Vogue per la copertina di aprile 2025. Durante la conversazione, ha condiviso la sua esperienza con la diagnosi di autismo, descrivendola come un’etichetta che le ha fornito un’importante chiave di lettura per comprendere meglio se stessa e il suo modo di vivere.

La diagnosi di autismo: un momento di consapevolezza

Bella Ramsey ha rivelato di aver ricevuto la diagnosi di autismo durante le riprese della prima stagione di “The Last of Us“. Questo momento è stato scaturito da un’intuizione di un membro della troupe, il quale, avendo una figlia autistica, ha notato alcune caratteristiche in Ramsey che lo hanno portato a sospettare che anche lei potesse essere autistica. L’attrice, oggi ventunenne, ha deciso di chiedere una valutazione, ammettendo che si era sempre interrogata su questa possibilità. La diagnosi, ha affermato, è stata una vera e propria liberazione, permettendole di vedere se stessa sotto una nuova luce.

Ramsey ha spiegato che la consapevolezza della sua condizione le consente di affrontare la vita con maggiore comprensione e accettazione. “Mi permette di camminare nel mondo con più grazia nei confronti di me stessa”, ha dichiarato, sottolineando che non sempre riesce a svolgere le attività quotidiane con la stessa facilità degli altri. Questa nuova consapevolezza ha spinto l’attrice a condividere la sua storia, ritenendo che non ci sia motivo di nascondere la propria esperienza di vita come persona autistica.

L’impatto dell’autismo sulla carriera di attrice

Nell’intervista, Bella Ramsey ha parlato anche delle peculiarità legate al suo autismo, come la sensazione di sentirsi fuori posto tra i coetanei durante la sua infanzia, i problemi sensoriali e una spiccata sensibilità alle microespressioni e al linguaggio del corpo degli altri. Questi aspetti, ha spiegato, non solo influenzano la sua vita quotidiana, ma contribuiscono anche alla sua crescita come attrice.

Ramsey ha evidenziato come la sua capacità di osservare le persone da vicino e di imparare a socializzare in modo più manuale le consenta di interpretare i personaggi in modo più autentico. Questa attenzione ai dettagli e la sua esperienza personale si riflettono nel suo lavoro, rendendola un’interprete più empatica e consapevole.

La seconda stagione di “The Last of Us” è attesa con grande interesse e debutterà su HBO il 13 aprile 2025, promettendo di continuare a esplorare temi complessi e profondi, tra cui le esperienze di vita di personaggi come Ellie, interpretata da Ramsey.