Home Spettacolo Beautiful lascia Television City dopo quasi 40 anni: il trasferimento a Sunset Las Palmas Studios a Hollywood
Spettacolo

Beautiful lascia Television City dopo quasi 40 anni: il trasferimento a Sunset Las Palmas Studios a Hollywood

Condividi
Beautiful lascia Television City, si trasferisce a Sunset Las Palmas Studios. - Unita.tv
Condividi

La storica soap opera “Beautiful” cambia sede a Los Angeles dopo quasi quattro decenni negli studi di Television City. Il trasferimento, motivato da un’importante ristrutturazione del complesso televisivo, porterà la produzione a soli pochi chilometri di distanza, mantenendo l’impegno sul territorio californiano. Questo passaggio segna un nuovo capitolo nella lunga storia di una delle serie più seguite nel panorama televisivo americano.

Beautiful lascia Television City: fine di un’epoca per una soap amatissima

Dal 1987, “Beautiful” ha registrato oltre 9.600 episodi negli studi di Television City a Los Angeles. Quasi quarant’anni di riprese e produzioni che hanno reso questo studio un simbolo per la soap opera. La decisione di abbandonare questa location arriva in seguito a un progetto di restyling da un miliardo di dollari che coinvolgerà la struttura per almeno tre anni, rendendo necessario uno spostamento temporaneo o permanente.

Bradley Phillip Bell, produttore esecutivo e capo sceneggiatore, ha ricordato con orgoglio questi anni. Il distacco da Television City rappresenta però anche l’occasione per voltare pagina e iniziare una nuova fase di produzione. I decenni trascorsi in quegli studi sono stati fondamentali per l’identità visiva e narrativa della serie, ma il futuro richiede un ambiente aggiornato alle nuove esigenze tecniche e produttive.

Il nuovo set a Sunset Las Palmas Studios: un cambio strategico a pochi chilometri da Television City

La nuova sede sarà presso i Sunset Las Palmas Studios, situati nel cuore di Hollywood a circa quattro chilometri da Television City. La scelta di mantenere la produzione nel raggio urbano di Los Angeles conferma la volontà di non uscire dal bacino di risorse e competenze tipico dell’industria californiana.

Le riprese riprenderanno il 19 agosto, proprio dopo la pausa estiva abituale, segnando l’inizio di questa nuova fase operativa. I Sunset Las Palmas Studios offrono strutture più moderne che si adattano meglio ai bisogni di una produzione televisiva di prima fascia, compresa una maggiore flessibilità negli spazi e possibilità di aggiornamenti tecnologici immediati.

Restando all’interno dell’area metropolitana di Los Angeles, la produzione continua a impiegare tecnici e attori locali, evitando traslochi più lunghi che avrebbero potuto complicare la logistica del cast e della troupe. Questa continuità garantisce non solo un risparmio, ma anche un mantenimento della qualità e dell’identità artistica dello show.

Il contesto di mercato: il destino di Television City e le mosse delle produzioni TV a Los Angeles

Television City è stato venduto nel 2019 alla società Hackman Capital Partners, che ha annunciato piani di rinnovamento per i prossimi anni. Diversi show hanno già abbandonato la storica sede negli ultimi tempi, come “The Price Is Right”. “Beautiful” ha invece mantenuto negli anni la propria sede fino a scadenza del contratto d’affitto, dimostrando un attaccamento particolare al luogo.

Il trasferimento rappresenta una risposta alle mutate condizioni del mercato televisivo e immobiliare. Molte produzioni stanno rivedendo le proprie sedi per ragioni economiche e logistiche, incuranti della tradizione. Mantenere la produzione a Los Angeles contribuisce a rafforzare il lavoro della filiera locale, dall’arte scenica fino alla produzione tecnica. In questo senso, la soap continua a sostenere un indotto importante per la città.

Nel complesso, il trasferimento rappresenta un adattamento necessario ma controllato, in cui la serie mantiene le basi in California, preservando relazioni lavorative e la tradizione che accompagna “Beautiful” dal lancio.

Beautiful tra storia e futuro: la soap che ha raccontato temi sociali come pioniera della TV americana

Oltre a essere una delle soap opera più longeve e seguite al mondo, “Beautiful” si è distinta anche per i temi trattati nelle sue trame nel corso degli anni. La serie ha affrontato questioni delicate come l’AIDS, la violenza domestica, la tossicodipendenza, l’identità di genere e la crisi abitativa, facendo da specchio a cambiamenti sociali rilevanti.

La conferma del rinnovo per tre ulteriori stagioni, fino al 2028, testimonia la solidità del format e l’interesse costante del pubblico. Il cambio di sede arriva proprio mentre la serie continua a rinnovarsi e a confrontarsi con nuove sfide narrative, mantenendo viva la sua centralità nella programmazione della CBS.

Il trasferimento non modifica solo la logistica, ma rappresenta un punto di svolta all’interno della produzione stessa. Ambientazioni più moderni e tecnologie aggiornate potrebbero tradursi in una qualità visiva e organizzativa rivista, pronta ad affrontare le esigenze di un pubblico che evolve e si confronta con nuovi linguaggi televisivi.

Last Shot: Beautiful continua a puntare sul cuore di Los Angeles con una nuova sede e nuove storie

Con questo spostamento, “Beautiful” rimane ancorata alle radici californiane, pur aprendo una pagina differente nella storia della soap. La sua permanenza a Los Angeles indica l’intenzione di coltivare una produzione stabile in un mercato che cambia rapidamente. Il passaggio da Television City ai Sunset Las Palmas Studios segnala un adattamento strategico che punta a garantire continuità e nuove opportunità creative.

La longevità della serie conferma che, nonostante il passare degli anni e le trasformazioni, alcune produzioni televisive riescono a rinnovarsi senza perdere la propria identità. Nel futuro prossimo vedremo come questo cambio influirà sugli aspetti visivi e narrativi, ma per ora l’attenzione resta anche su una produzione che ha scritto pagine importanti della televisione americana contemporanea.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.