Home Barry Keoghan si prepara a interpretare Ringo Starr nei film sui Beatles diretti da Sam Mendes

Barry Keoghan si prepara a interpretare Ringo Starr nei film sui Beatles diretti da Sam Mendes

Barry Keoghan si prepara intensamente per il ruolo di Ringo Starr nei film di Sam Mendes sui Beatles, con un bootcamp di 17 settimane e incontri diretti con il batterista originale.

Barry_Keoghan_si_prepara_a_int

Barry Keoghan si prepara intensamente per interpretare Ringo Starr nei quattro film sui Beatles diretti da Sam Mendes, seguendo un rigoroso bootcamp e confrontandosi direttamente con il vero batterista per garantire autenticità al ruolo. - Unita.tv

L’attore irlandese Barry Keoghan ha recentemente parlato del percorso intenso che sta seguendo per entrare nel ruolo di Ringo Starr nei quattro film dedicati ai Beatles, firmati dal regista Sam Mendes. In occasione del Fastnet Film Festival in Irlanda, ha condiviso dettagli sul suo approccio e sulla preparazione che richiede questo progetto importante.

Un bootcamp di 17 settimane per entrare nel personaggio di Ringo Starr

Barry Keoghan ha descritto con entusiasmo il periodo di allenamento fisico e artistico che lo sta occupando da quasi quattro mesi. Il bootcamp, durato fino a 17 settimane, serve a modellare ogni aspetto del suo personaggio, approfondendo movimenti, accento e gestualità tipici di Ringo Starr. L’attore ha spiegato che questo allenamento è più di una semplice pratica: “è un vero e proprio spazio di sperimentazione, dove si può anche sbagliare e imparare senza pressioni.”

Nel corso di questo tempo, Keoghan si è immerso in un lavoro quotidiano che va oltre la recitazione tradizionale. Ha sotto i riflettori la camminata, i dettagli nell’espressione facciale e l’accento, elementi fondamentali per rendere credibile il suo Ringo. Definisce il bootcamp come “un parco giochi”, una metafora che sottolinea come la libertà di muoversi e provare varie interpretazioni possa giovare al risultato finale. Questo metodo permette a Keoghan di entrare realmente nella testa e nel corpo del batterista dei Beatles, senza dover forzare i tempi o perdere naturalezza.

L’impegno fisico e artistico dietro la preparazione

Esercizi alla batteria e l’emozione dell’incontro con Ringo Starr

Da sei o sette mesi l’attore si dedica anche alla batteria per soggiogare ulteriormente il personaggio. Questo impegno è fisicamente impegnativo: ha ammesso di avere le mani segnate da vesciche per l’intenso esercizio quotidiano. L’addestramento musicale è essenziale per rappresentare nel modo giusto l’arte di Ringo Starr, specialmente nelle scene che richiederanno precisione tecnica.

Keoghan ha parlato pure della sua emozione al momento di incontrare il vero Ringo Starr, un momento che ha definito carico di nervosismo. All’inizio ha trovato difficoltà a guardare negli occhi il batterista, segnale di un rispetto profondo e di una certa pressione emotiva. Però quell’incontro si è rivelato produttivo, con tanti suggerimenti e spunti concreti per migliorare la sua interpretazione. La presenza diretta di Ringo ha permesso a Keoghan di calibrare dettagli che solo chi ha vissuto certe esperienze può trasmettere.

Emozioni e tecniche dalla fonte originale

Il cast e la struttura dei film di Sam Mendes dedicati ai Beatles

Il progetto cinematografico ideato da Sam Mendes punta a raccontare la storia dei Beatles attraverso quattro film distinti, ognuno dedicato a uno dei membri della band. Accanto a Barry Keoghan nel ruolo di Ringo Starr, il cast include Paul Mescal nel ruolo di Paul McCartney, Harris Dickinson come John Lennon e Joseph Quinn in quello di George Harrison.

L’idea è quella di approfondire le vite e le carriere dei singoli protagonisti, raccontando il percorso che ha portato i Beatles a diventare una delle band più famose e influenti del mondo. Le riprese dureranno circa 15 mesi, un arco di tempo che lascia spazio a un lavoro dettagliato e attento sia dal punto di vista narrativo che artistico.

Il progetto ha già suscitato grande interesse perché permette di conoscere aspetti meno noti di ogni Beatle, e l’attenzione alla fedeltà storica sarà un elemento chiave data la presenza di attori che si stanno preparando con grande cura, per esempio con bootcamp e incontri diretti con i protagonisti reali, come nel caso di Keoghan e Ringo Starr.

Un progetto che mira alla fedeltà storica e artistica