L’attore irlandese Barry Keoghan ha parlato dell’emozione provata nel conoscere Ringo Starr, il celebre batterista dei Beatles, durante i preparativi per il nuovo progetto cinematografico di Sam Mendes. Questo incontro segna un momento importante per la realizzazione di una serie di film dedicati alla storia della band britannica, che attirerà l’attenzione degli appassionati di musica e cinema.
La tensione di incontrare una leggenda della musica
Barry Keoghan ha rivelato a Jimmy Kimmel di essersi trovato in uno stato di grande soggezione quando ha incontrato Ringo Starr. Il confronto con un’icona come il batterista dei Beatles lo ha bloccato al punto da non riuscire a guardarlo negli occhi. Nel corso dell’intervista, Keoghan ha sottolineato come la musica della band abbia fatto parte della sua formazione culturale fin dall’infanzia, ma nulla poteva prepararlo a trovarsi faccia a faccia con uno dei protagonisti della storia del rock. Quell’attimo, definito “surreale” dall’attore, ha mostrato un lato umano e autentico di Keoghan, lontano dai riflettori del set. L’esperienza ha assunto un valore personale, legato al peso emotivo della musica dei Beatles e alla loro influenza globale.
Batteria e complicità: keoghan e ringo starr suonano insieme
Un episodio curioso raccontato dall’attore riguarda il momento in cui, durante l’incontro, Ringo Starr ha chiesto a Keoghan di suonare la batteria con lui. L’attore ha spiegato che la sua reazione iniziale è stata di esitazione, considerando la presenza del batterista originale. Tuttavia, la situazione è diventata spontanea e naturale: entrambi si sono messi a suonare, trascendendo il ruolo formale che aveva portato Keoghan sul set. Questo scambio ha senza dubbio creato una connessione intima e ha dato all’attore un assaggio concreto del mondo in cui si muove il personaggio che interpreterà nel film. Il racconto conferma anche come la musica sia stata un elemento che ha unito i due, oltre il contesto lavorativo.
Leggi anche:
Sam mendes e la sfida di raccontare la storia dei beatles al cinema
Sam Mendes ha annunciato nel febbraio 2024 un ambizioso progetto: quattro film intrecciati che narrano la vicenda dei Beatles da diverse angolazioni. Il regista, noto per film come American Beauty e 1917, ha voluto dare nuova linfa alla storia della band britannica attraverso un trittico di pellicole che si completano a vicenda. A marzo 2025, al CinemaCon, sono stati ufficializzati i protagonisti principali: Paul Mescal interpreterà Paul McCartney, Joseph Quinn prenderà il ruolo di George Harrison, mentre Harris Dickinson sarà John Lennon. Barry Keoghan è stato chiamato a far parte del cast con un ruolo che rimane ancora un po’ avvolto nel mistero, ma che si lega strettamente al racconto biografico.
Barry keoghan e la sua carriera tra cinema e nuovi progetti
In occasione della sua partecipazione al Jimmy Kimmel Show, Keoghan ha presentato anche il suo ultimo film, Hurry Up Tomorrow, atteso nelle sale a metà maggio 2025. In quel film ha lavorato con volti noti come Jenna Ortega e Abel Tesfaye. La carriera di Keoghan è cresciuta rapidamente negli ultimi anni con ruoli in produzioni di rilievo come Gli spiriti dell’isola, Saltburn, Dunkirk e Eternals. La partecipazione al progetto di Sam Mendes costituisce un ulteriore passo nella sua esperienza, specie per l’attenzione che un racconto su una band come i Beatles raccoglie a livello globale. L’uscita dei quattro film è prevista entro la primavera del 2028, un appuntamento che riaffermerà il legame tra musica e cinema nel panorama culturale del prossimo futuro.