Home Spettacolo Barbie torna al cinema in un film animato dopo il successo del live action con Margot Robbie
Spettacolo

Barbie torna al cinema in un film animato dopo il successo del live action con Margot Robbie

Condividi
Barbie torna sul grande schermo con un nuovo film animato. - Unita.tv
Condividi

Il mito di Barbie si rinnova con un nuovo progetto cinematografico in arrivo nelle sale. Dopo il trionfo del film live action del 2023, che ha portato la celebre bambola di Mattel a incassare più di un miliardo di dollari, il franchise punta ora a una versione animata destinata a conquistare un pubblico più ampio. Questa novità segna un passo importante nell’evoluzione di Barbie, già protagonista di numerose pellicole in animazione ma mai distribuite sul grande schermo.

Un film d’animazione per il grande schermo: una novità per Barbie

Il nuovo film animato su Barbie sarà prodotto da Illumination, lo studio dietro alcuni dei successi di animazione più apprezzati degli ultimi anni, in collaborazione direttamente con Mattel. Sebbene Barbie abbia già calcato più di cinquanta titoli in animazione, questi erano principalmente destinati al mercato dell’home video o dello streaming, senza una distribuzione cinematografica tradizionale. La pellicola in fase di realizzazione sarà quindi la prima a portare Barbie sul grande schermo in formato animato e dedicato.

Questa scelta punta evidentemente a cavalcare la popolarità ottenuta dal film live action, cercando di mantenere vivo l’interesse sia tra le giovani generazioni che inoltre a un pubblico più ampio, appassionato di animazione e di storie sull’evoluzione di un’icona che ha segnato intere generazioni. Il coinvolgimento di Illumination lascia presagire una produzione di qualità, con animazioni contemporanee e una narrazione adatta a conquistare i cinema internazionali.

Il successo senza precedenti del film diretto da Greta Gerwig

Nel 2023, Barbie è tornata in carne e ossa nel film diretto da Greta Gerwig, con Margot Robbie nel ruolo della protagonista e Ryan Gosling come Ken. Quel lungometraggio ha segnato una svolta storica, superando quota 1,3 miliardi di dollari al box-office globale. Questo risultato ha confermato quanto l’interesse verso il personaggio da parte del pubblico sia ancora fortissimo, anche molti anni dopo il debutto delle bambole.

Il film ha puntato su una regia accattivante che ha mostrato una chiave moderna e ironica per raccontare Barbie, portando temi di empowerment, identità e sogni femminili direttamente sul grande schermo. Questo successo ha stravolto l’immagine tradizionale legata alla bambola, trasformandola in simbolo di una nuova narrazione condivisa. In effetti la straordinaria accoglienza della pellicola dal pubblico e dalla critica ha spinto Mattel e i produttori a esplorare nuove direzioni per Barbie anche in ambito animato.

Margot Robbie: dalla previsione del successo alla consacrazione di Barbie

Margot Robbie, protagonista e produttrice di Barbie nel live action, aveva intuito molto prima dell’uscita quanto potesse avere successo il film. Durante una riunione con gli studios aveva paragonato la forza di Barbie e la visione di Greta Gerwig alla combinazione che aveva portato a successi come Jurassic Park con Steven Spielberg. La sua previsione di un incasso bestseller da oltre un miliardo di dollari si è avverata e ha sottolineato la forza di una buona idea accoppiata a una regia capace di rinnovare un brand iconico.

Robbie ha spiegato come quella incontrata fosse una sfida da affrontare con coraggio e visione, un progetto che poteva cambiare l’approccio ai film sui giocattoli. La sua presenza nel progetto non è stata solo davanti alla macchina da presa, ma anche dietro le quinte come produttrice, partecipando attivamente a modellare il destino di Barbie sul grande schermo.

Un cast di peso per un film che ha segnato una nuova era

Il film di Greta Gerwig non era solo Margot Robbie e Ryan Gosling. Il cast includeva volti noti come America Ferrera, Will Ferrell, Michael Cera, Kate McKinnon, Ncuti Gatwa, Ariana Greenblatt, Issa Rae, Emma Mackey e Rhea Perlman. Questa scelta di attori ha contribuito a creare un film ricco di sfumature, ironia e momenti memorabili.

La presenza di attori di spicco ha dato profondità alla trama mostrando personaggi legati al mondo di Barbie in modo originale e divertente. Ken, interpretato da Gosling, è stato al centro di molte attenzioni per la sua differente versione dai canoni usuali. Il mix tra attori esperti e nuove star ha resa la pellicola accessibile e apprezzata da più fasce di pubblico, consolidando il rilancio di Barbie come protagonista di cinema e cultura popolare.

L’interesse per il personaggio non si affievolisce, anzi col nuovo film animato si prepara una nuova tappa per consolidare Barbie nel panorama cinematografico. Presto le sale potranno accogliere una versione animata che riprenderà la sfida di portare storie e sogni di una bambola diventata simbolo di un’intera epoca.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.