Il nuovo capitolo di Avengers, intitolato Doomsday, è in piena fase di riprese nel Regno Unito. Ma dietro le quinte emergono novità sul copione: Rebecca Romijn, che torna a vestire i panni di Mystica, ha ammesso che la sceneggiatura non è ancora finita. Una conferma che lascia intendere come il film Marvel sia ancora in piena evoluzione. L’attrice ha anche anticipato qualche dettaglio sul set e ribadito il suo ritorno nel ruolo che l’ha resa celebre. Nel frattempo, il cast si arricchisce di volti storici degli X-Men, regalando ai fan un crossover molto atteso.
Riprese in corso, ma il copione? Ancora da finire
Le riprese di Avengers: Doomsday vanno avanti da settimane nel Regno Unito, ma il copione è ancora un work in progress. Al San Diego Comic-Con 2025, Rebecca Romijn ha parlato in modo piuttosto vago sull’andamento del film. Ha però confermato un punto chiave: la sceneggiatura non è definitiva e sul set si improvvisa spesso.
L’attrice ha detto di non sapere ancora se ha completato tutte le sue scene e ha sottolineato quanto sia importante mantenere il massimo riserbo su tutto. Una situazione insolita per un blockbuster Marvel, che sta facendo alzare qualche sopracciglio tra i fan. Al tempo stesso, però, conferma che il progetto è ancora fluido e soggetto a cambiamenti.
Le riprese in Gran Bretagna puntano a sfruttare location storiche e ambienti ampi, perfetti per le scene spettacolari che Marvel vuole mettere in scena. Intanto, la produzione sembra cercare un equilibrio tra la scrittura della trama e le esigenze pratiche del set.
Rebecca Romijn, Mystica torna dopo quasi vent’anni
Dopo quasi vent’anni, Rebecca Romijn è di nuovo Mystica. L’attrice è stata la prima a interpretare il personaggio nella saga X-Men, dal 2000 fino a X-Men: Conflitto finale del 2006. Sul set di Avengers: Doomsday, Romijn racconta di un’atmosfera intensa e quasi surreale, con tanti attori storici affiancati da nuove leve.
Parlando della sua esperienza passata, ha ammesso di aver sofferto di una specie di “sindrome dell’impostore”. All’inizio temeva che l’avessero scelta solo per l’aspetto, vista la sua carriera da modella. Ora invece si sente più sicura, ha una conoscenza profonda del personaggio e della sua evoluzione.
Ritornare a Mystica è stato anche un modo per fare i conti con la sua carriera e con i cambiamenti del personaggio nel tempo. Un’esperienza che l’ha portata a riflettere su quanto è cambiata, sia personalmente che professionalmente, in oltre vent’anni di lavoro.
Il cast si arricchisce con i grandi nomi degli X-men
Accanto a Romijn, nel cast di Avengers: Doomsday tornano volti noti della saga X-Men. Patrick Stewart è di nuovo il Professor X, Ian McKellen veste ancora i panni di Magneto e James Marsden è Cyclope. Questi ritorni creano un ponte diretto con le prime pellicole degli anni 2000 e alimentano l’attesa dei fan.
Rivedremo anche Alan Cumming come Nightcrawler, ruolo che aveva già interpretato in X-Men 2, e Kelsey Grammer che torna a essere Bestia, come in X-Men: Conflitto finale. Questa miscela di veterani e nuovi arrivi rende il progetto particolarmente interessante, segnando un legame tra le varie fasi della saga mutante e l’universo Marvel più ampio.
La presenza di questi attori suggerisce una rilettura dei personaggi, probabilmente con trame che riprenderanno fili narrativi storici, inserendoli però nella storia degli Avengers.
Sceneggiatura in divenire: cosa significa per il film
Il fatto che la sceneggiatura non sia ancora definitiva mentre si gira fa capire che dietro c’è un lavoro complicato. Di solito, in produzioni di questo tipo, il copione è pronto prima di iniziare a filmare. Qui invece sembra che le modifiche continuino in corsa.
Potrebbe essere una scelta creativa per adattarsi a esigenze del cast, a situazioni sul set o a cambiamenti della trama. Romijn non ha voluto entrare nei dettagli, ma ha lasciato intendere che il copione si evolve fino all’ultimo minuto. Ha anche ribadito il clima di segretezza, tipico dei film Marvel, per evitare spoiler.
Questo rende l’attesa per la versione finale ancora più accesa. Il mix di attori storici e nuove leve potrebbe influenzare le scelte narrative, anche in vista dei collegamenti con altri titoli Marvel in arrivo.
Gestire questa fase delicata mostra la cura del team creativo e la volontà di tenere alta la suspense, anche dietro le quinte. Così cresce la curiosità per Avengers: Doomsday, che promette di essere un capitolo importante per il futuro dell’universo Marvel.
Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Elisa Romano