Avanti un altro! torna su Canale 5 dal 1° settembre con il cast storico di Bonolis e Laurenti

Avanti un altro! riparte su Canale 5 con Bonolis e Laurenti. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

31 Agosto 2025

Dopo la pausa estiva, “Avanti un altro!” torna a far compagnia al pubblico dal primo settembre, sempre nel preserale di Canale 5. Paolo Bonolis e Luca Laurenti ripropongono il loro game show, fatto di ironia, personaggi stravaganti e quel gioco finale famoso per le sue regole particolari. Con il solito mix di leggerezza e ritmo, il programma si prepara a coinvolgere ancora una volta gli spettatori con nuovi episodi e il cast di sempre. Nato dalla mente di Bonolis e Stefano Santucci, il format resta uno dei più longevi e amati della televisione italiana, capace anche di varcare i confini nazionali.

La nuova stagione di “Avanti un altro!”: appuntamento alle 18.45 su Canale 5

La trentesima edizione parte alle 18.45 con puntate tutte nuove. Paolo Bonolis è di nuovo al timone insieme a Luca Laurenti, suo storico partner di scena. Il programma non cambia il suo stile irriverente, fatto di battute rapide e situazioni comiche che coinvolgono i concorrenti. Ogni giorno i partecipanti si alternano con l’obiettivo di scalare il montepremi. L’atmosfera resta leggera ma coinvolgente, grazie a un ritmo serrato e a personaggi ormai familiari al pubblico.

Il salottino, vero cuore del varietà dentro il quiz, è affidato a Miss Claudia, interpretata da Claudia Ruggeri, che rimane centrale per il dinamismo dello show. Anche in questa stagione non mancheranno gli elementi tradizionali che hanno fatto il successo del programma fin dagli esordi, puntando sempre su divertimento e originalità. Il pubblico seguirà una serie di sfide curiose e scenette che mescolano gioco e comicità, un mix che negli anni ha tenuto incollati gli spettatori.

Il cast di “Avanti un altro!”: volti noti e conferme dal salottino

Il successo di “Avanti un altro!” passa anche dal suo cast ricco e variegato. Accanto a Bonolis e Laurenti, Miss Claudia continua ad animare il salottino con il suo stile unico. Oltre a lei, ci sono Laura Cremaschi, soprannominata “regina del web”, la dottoressa Maria Mazza e lo “iettatore” Franco Pistoni, che con i loro ruoli ben definiti mantengono alta l’attenzione. Questi personaggi, ormai fissi nell’immaginario collettivo, hanno caratteristiche che li rendono facilmente riconoscibili e apprezzati dal pubblico.

Non mancano poi i volti storici, con nomi curiosi come Fitness, XXXL, il Coreografo e Brasil, che con le loro gag e interventi portano momenti di ironia sul palco. La creazione e selezione di questi protagonisti è frutto di un lavoro di casting curato dalla società Sdl2005, attiva sin dalla prima edizione per scegliere concorrenti, pubblico e figure comiche. Questa attenzione nel selezionare i volti ha permesso allo show di mantenere freschezza anche dopo tanti anni, catturando l’interesse di diverse generazioni.

Il gioco finale: la sfida delle 21 risposte sbagliate che fa la differenza

Il cuore di “Avanti un altro!” resta il gioco finale, diventato un vero e proprio cult della tv italiana. A differenza dei quiz tradizionali, dove si cercano risposte esatte, qui il concorrente deve indovinare 21 risposte sbagliate per portarsi a casa il montepremi. Questo rovesciamento di regole crea un clima di suspense diverso dal solito e rende il gioco imprevedibile e divertente.

Le risposte sbagliate non sono a caso, ma devono rispettare certi criteri, stimolando la capacità di ragionamento e il senso dell’umorismo dei partecipanti. Il risultato è una competizione che premia creatività e prontezza di spirito, caratteristiche che distinguono “Avanti un altro!” dagli altri quiz italiani. L’idea di Bonolis e dei suoi autori ha rappresentato una vera innovazione nel panorama televisivo, contribuendo a far durare a lungo lo show.

Il format di “Avanti un altro!” conquista anche l’estero

“Avanti un altro!” non ha conquistato solo l’Italia. Il suo format è stato esportato in molti Paesi, dalla Spagna all’Albania, dall’Ungheria alla Bulgaria, arrivando fino a Brasile, Cile, Canada, Paraguay, Polonia, Turchia, Vietnam e Romania. Questo successo internazionale dimostra quanto il gioco sia versatile e quanto la sua formula originale piaccia anche fuori dai confini nazionali.

A sostenere il progetto c’è la produzione di RTI, in collaborazione con Endemol Shine Italy, due realtà solide nel mercato televisivo europeo. Il successo all’estero conferma la capacità del format di adattarsi a culture diverse senza perdere la sua identità. Paolo Bonolis e Stefano Santucci hanno così creato un prodotto capace di superare barriere linguistiche e abitudini diverse, puntando su humor e meccanismi di gioco fuori dal comune.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi