Auditel del 8 aprile 2025: Stefano De Martino trionfa con Stasera tutto è possibile

Martedì 8 aprile 2025, Stefano De Martino trionfa con l’ultima puntata di “Stasera tutto è possibile” su Rai 2, conquistando 2.725.000 spettatori e il 17.6% di share, mentre “Il Turco” su Canale 5 ottiene un modesto risultato.
Auditel del 8 aprile 2025: Stefano De Martino trionfa con Stasera tutto è possibile Auditel del 8 aprile 2025: Stefano De Martino trionfa con Stasera tutto è possibile
Auditel del 8 aprile 2025: Stefano De Martino trionfa con Stasera tutto è possibile - unita.tv

Martedì 8 aprile 2025 ha visto un acceso confronto tra due programmi televisivi di grande richiamo: Il Turco, in onda su Canale 5, e l’ultima puntata di Stasera tutto è possibile, condotta da Stefano De Martino su Rai 2. I dati Auditel hanno rivelato le preferenze del pubblico, delineando un quadro chiaro sulla competizione tra le due reti.

Gli ascolti della prima serata

La serata di martedì ha visto un’ampia partecipazione del pubblico, ma non tutte le produzioni hanno ottenuto risultati soddisfacenti. Su Rai 1, Morgane – Detective Geniale ha chiuso la sua ultima puntata con 2.004.000 spettatori, corrispondenti a un modesto 11.4% di share. Nonostante l’attesa per il finale, la serie francese non è riuscita a conquistare il pubblico italiano, rimanendo ben lontana dai risultati sperati.

In casa Canale 5, l’esordio de Il Turco, una serie che racconta le avventure di Hasan Balaban, un giannizzero ottomano ribelle, ha registrato 1.835.000 spettatori, con uno share del 10.9%. Questo risultato, sebbene non disastroso, non ha impressionato e ha messo in evidenza la difficoltà del programma di emergere in un panorama televisivo competitivo.

Il trionfo di Stefano De Martino

Il vero vincitore della serata è stato Stefano De Martino, il quale ha condotto l’ultima puntata di Stasera tutto è possibile con grande emozione. Il programma ha raggiunto 2.725.000 spettatori, conquistando un notevole 17.6% di share. La finale ha rappresentato un momento significativo per il conduttore, che ha mostrato la sua commozione durante i saluti, sottolineando il legame speciale che si è creato con il pubblico nel corso delle varie edizioni.

Stasera tutto è possibile ha saputo intrattenere e coinvolgere gli spettatori, grazie a un mix di giochi, ospiti e momenti di pura comicità. La serata ha dimostrato come il format riesca a mantenere alta l’attenzione del pubblico, anche in un contesto di forte concorrenza.

Gli ascolti delle altre reti

Oltre ai programmi principali, anche altre trasmissioni hanno cercato di ritagliarsi uno spazio nel palinsesto della prima serata. Le Iene, ad esempio, hanno superato di poco il milione di spettatori, registrando un 8.4% di share. Su Rai 3, Un Giorno in Pretura ha totalizzato 488.000 spettatori, con un modesto 2.6%. Infine, su Retequattro, È Sempre Cartabianca ha ottenuto 722.000 spettatori, corrispondenti a un 4.9%. DiMartedì su La7 ha invece raggiunto 1.568.000 spettatori, con un 9.3% di share, dimostrando di avere una propria audience consolidata.

Questi dati evidenziano come il panorama televisivo italiano sia caratterizzato da una continua evoluzione delle preferenze del pubblico, con programmi che si contendono l’attenzione degli spettatori in un contesto sempre più competitivo.