Asia De Figlio torna a ballare ad amici 24: la semifinale si accende con la sua performance accanto ad Annalisa

Asia De Figlio torna sul palco di Amici 24 come ballerina professionista, esibendosi con Annalisa nella semifinale del programma, segnando un importante momento di riscatto e visibilità.
Asia De Figlio torna sul palco di Amici 24 come ballerina professionista, esibendosi in semifinale con Annalisa, dopo un'eliminazione precoce che ha suscitato sorpresa e sostegno dal pubblico. - Unita.tv

Nel cuore dell’edizione 2025 di Amici 24, una presenza inattesa ha catturato l’attenzione dei fan e degli addetti ai lavori. Asia De Figlio, giovane ballerina romana uscita presto dal talent, torna infatti sul palco del programma non come concorrente, ma con un ruolo ben diverso e significativo. L’appuntamento è fissato per la semifinale, quando Asia salirà insieme ad Annalisa per una performance che già promette di essere uno dei momenti più intensi della serata.

Il ritorno di asia de figlio: una nuova occasione sul palco di amici 24

Asia De Figlio, 17 anni, romana, ha coltivato la passione per la danza fin dall’infanzia. Ha iniziato a muovere i primi passi già a cinque anni, con una formazione iniziale nell’hip hop. Negli anni la sua esperienza si è ampliata, collaborando con professionisti come Fabrizio Prolli e Luca Tommassini. Ha preso parte a eventi di rilievo come il Kenga Magjike al fianco di artisti noti e il Rome Dance Meeting, consolidando la sua preparazione e visibilità nel settore.

A febbraio 2025 è entrata nella scuola di Amici, superando una sfida con Giorgia Conti e assicurandosi il posto nella squadra di Emanuel Lo, che l’ha voluta con sé. Il percorso è stato rapido: conquistare la maglia per il Serale in pochi giorni è stato un segnale chiaro di talento e determinazione. Durante la fase finale si è distinta per energia e freschezza, ma l’esperienza si è interrotta inaspettatamente alla prima puntata del Serale, quando è stata eliminata a seguito di un ballottaggio con Luk3.

La sua uscita dal programma ha suscitato proteste da parte del pubblico, che ha ritenuto ingiusta la decisione. Non è sfuggito nemmeno a Maria De Filippi, che le ha offerto una possibilità rara: tornare a danzare nel programma con il ruolo di professionista. Questo gesto, fuori dal comune nel contesto di un talent così seguito, ha dato a Asia un riconoscimento importante, sottolineando non solo la tecnica ma anche la forza della sua personalità.

La performance con annalisa: un momento di riscatto e visibilità

La semifinale di Amici 24 si presenterà come un’occasione speciale per Asia De Figlio. Nel corso della puntata in onda il 10 maggio, la ballerina si esibirà accanto ad Annalisa, nota cantante diventata popstar grazie proprio al programma. La performance si svolgerà sulle note del nuovo singolo “Maschio” di Annalisa, una canzone destinata a lasciare una forte impronta.

Non si tratta di una semplice apparizione: per Asia è un ritorno da protagonista, che dimostra come il suo posto nello spettacolo sia ormai acquisito. La collaborazione con un’artista del calibro di Annalisa dà peso alla sua presenza e regala una cornice unica al suo talento in crescita. Il duo forma un contrasto ideale: la cantante che ha raggiunto la fama proprio grazie ad Amici e la ballerina che sta costruendo passo dopo passo la sua strada nel mondo della danza.

Questi minuti di spettacolo racchiudono un messaggio forte, oltre a un momento di grande visibilità. La scelta di affidare a Asia un ruolo così centrale nella semifinale conferma quanto il talento sappia farsi strada anche fuori dalle dinamiche di una sfida televisiva. L’attenzione del pubblico e le reazioni sui social segnalano come questa sia una mossa significativa per la sua crescita professionale.

Al di là del talent: il cammino di asia verso il futuro della danza

Anche se Asia De Figlio non ha conquistato la vittoria finale di Amici 24, il suo percorso dentro e fuori dal programma ha guadagnato qualcosa di molto più duraturo: la fiducia degli addetti ai lavori e il sostegno del pubblico. La sua storia racconta come, a volte, l’uscita precoce da un talent non sia la fine, ma l’inizio di un nuovo capitolo per chi continua a lavorare con tenacia.

La scelta di Maria De Filippi di farla tornare come danzatrice professionista è significativa: rappresenta un investire sul talento riconosciuto, non solo premiare il successo in trasmissione. Asia dimostra così il ruolo che può avere una giovane ballerina in un contesto televisivo e mediatico, dove mostrare capacità tecniche e presenza scenica può aprire nuove opportunità.

Semifinale di amici 24: i protagonisti e i riflettori su asia

Intanto, la semifinale si prepara a ospitare i migliori concorrenti, con tre ballerini già qualificati per la finale e tre cantanti in ballottaggio . Ma chi finisce sotto i riflettori in questa fase è chi, come Asia, torna a farsi notare per la determinazione e il talento, segno che il percorso artistico può continuare ben oltre l’esito di una gara televisiva.