Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 85

Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 87
Ascolti TV venerdì 18 luglio 2025: Fiorella Mannoia in concerto sfida la replica di Vanina su Canale 5 - Unita.tv
Home Spettacolo Ascolti TV venerdì 18 luglio 2025: Fiorella Mannoia in concerto sfida la replica di Vanina su Canale 5
Spettacolo

Ascolti TV venerdì 18 luglio 2025: Fiorella Mannoia in concerto sfida la replica di Vanina su Canale 5

Condividi
Fiorella Mannoia in concerto sfida la replica di Vanina nei dati auditel. - Unita.tv
Condividi

Venerdì 18 luglio 2025, la serata tv ha messo in campo scelte diverse per il pubblico: su Rai 1 è andato in scena il concerto dal vivo “Semplicemente Fiorella” con Fiorella Mannoia alle Terme di Caracalla di Roma, mentre Canale 5 ha trasmesso la replica della fiction “Vanina – Un vicequestore a Catania”. Due offerte molto diverse, una puntata sulla musica dal vivo, l’altra su una storia poliziesca ambientata in Sicilia. Nel frattempo, le altre reti hanno proposto programmi che spaziavano dal documentario al film, dal telefilm all’approfondimento, arricchendo così il palinsesto estivo.

Rai e Mediaset: la sfida del venerdì sera d’estate

Il confronto tra Rai e Mediaset in prima serata è un classico, un vero duello per conquistare più spettatori. Anche a luglio 2025 la partita si fa sentire, soprattutto il venerdì, quando le reti cercano di accontentare gusti diversi. La settimana prima, per esempio, Rai 1 aveva proposto il “best of” di Tim Summer Hits con Andrea Delogu e Carlo Conti, mentre Canale 5 puntava ancora sulla fiction “Vanina – Un vicequestore a Catania” in replica. Quel concerto aveva portato a casa quasi 1,8 milioni di spettatori con il 15,6% di share, mentre la fiction si era fermata a poco più di 1,2 milioni e il 10,2%. Dati che raccontano come il pubblico segua con interesse gli eventi dal vivo, ma resti fedele anche alle fiction già viste.

Venerdì 18 luglio: cosa hanno visto gli italiani

Sul primo canale Rai, il concerto di Fiorella Mannoia ha messo in scena uno spettacolo suggestivo, con le antiche Terme di Caracalla a fare da sfondo. Una serata pensata per chi ama la musica italiana e vuole godersi un evento di qualità, capace di unire diverse fasce di pubblico. Canale 5 ha invece puntato sulle storie di “Vanina”, una fiction ambientata a Catania che racconta vicende di cronaca e indagini, forte di un legame con il territorio e di una narrazione che tiene incollati gli appassionati del genere.

Cosa hanno proposto le altre reti

Rai 2 ha scelto il documentario “The Americas – La Costa Atlantica”, un viaggio tra natura e storia pensato per gli spettatori curiosi e amanti del non fiction. Rai 3 ha trasmesso il film “La tenerezza”, indirizzato a chi cerca storie più riflessive e intense. Su Italia 1 è andato in onda l’episodio 4 della tredicesima stagione di “Chicago Fire”, un telefilm che continua a piacere soprattutto ai giovani appassionati di azione ed emergenze. Rete 4 ha confermato invece “Quarto Grado”, il programma di approfondimento condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, punto di riferimento per chi segue cronaca e inchieste.

Estate e tv: tra cultura, intrattenimento e storie di casa nostra

In piena estate, la tv resta un appuntamento importante per il pubblico italiano. Il concerto di Fiorella Mannoia alle Terme di Caracalla è più di un evento musicale: mette in luce il valore storico e culturale del nostro patrimonio artistico. Dall’altra parte, le fiction come “Vanina” raccontano storie che parlano di territori, di vita quotidiana, di cronaca locale, un racconto che piace a chi cerca qualcosa di vicino, di riconoscibile. Documentari, film e programmi d’inchiesta completano l’offerta, offrendo una serata variegata per tutti i gusti.

Ascolti in aggiornamento: chi ha vinto la serata?

Al momento i dati ufficiali sugli ascolti di venerdì 18 luglio 2025 non sono ancora definitivi. Sarà interessante vedere come si chiuderà la sfida tra il concerto dal vivo di Fiorella Mannoia e la fiction in replica di Canale 5. Di solito, gli eventi in diretta fanno registrare picchi importanti, ma anche le fiction di qualità mantengono un loro pubblico fedele. Nel frattempo, gli altri programmi continuano a svolgere il loro ruolo, rivolgendosi a spettatori con interessi specifici.

Il venerdì sera resta così un terreno di gioco acceso, con Rai e Mediaset che portano avanti scelte precise per attirare e tenere davanti alla tv pubblico diverso. Musica, fiction, documentari e approfondimenti: ogni rete conferma la propria strada per non lasciare nulla al caso.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.