Ascolti tv giovedì 22 maggio 2025, sfida tra repliche di don matteo 13 e avanti un altro su rai 1 e canale 5
Giovedì 22 maggio 2025, Rai e Mediaset si sfidano con programmi distinti: replica di Don Matteo 13 su Rai 1 e Avanti un altro su Canale 5, mentre Auditel registra ascolti significativi.

La serata televisiva del 22 maggio 2025 ha visto la sfida tra la replica di "Don Matteo 13" su Rai 1 e il quiz "Avanti un altro" su Canale 5, con un palinsesto ricco di fiction, film e programmi di attualità che ha soddisfatto diversi gusti del pubblico. - Unita.tv
La serata televisiva di giovedì 22 maggio 2025 ha proposto ai telespettatori un palinsesto con scelte diverse tra fiction, show e film. Le due grandi reti generaliste, Rai e Mediaset, si sono sfidate come da tradizione, puntando su proposte ben distinte: su Rai 1 replica di don matteo 13 con Terence Hill, mentre su Canale 5 il quiz Avanti un altro condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. L’attenzione si è concentrata sui dati Auditel per capire quale programma ha attirato più spettatori e quale rete ha prevalso nella gara degli ascolti.
Il confronto con la settimana precedente e la gara tra fiction e show
Il confronto con la settimana precedente aiuta a inquadrare meglio l’andamento degli ascolti tv. Mercoledì 21 maggio, a Rai 1 era andata in onda l’ottava stagione di Che Dio ci aiuti, mentre Canale 5 aveva proposto Lo Show dei Record con Gerry Scotti. In quella occasione, il nuovo ciclo della fiction ha ottenuto 3.604.000 spettatori, portando a casa un 21,8% di share, superando di gran lunga il contenuto di Canale 5 che ha raccolto 1.241.000 spettatori, pari al 9%. Questi dati sottolineano la preferenza del pubblico per le fiction Rai rispetto ai programmi di intrattenimento proposti dalla concorrenza. Nel contesto di giovedì 22 maggio, quindi, si attendeva un’analoga risposta per la replica di don matteo 13, mentre l’offerta di Canale 5 puntava a mantenere solide le proprie posizioni con il gioco di Bonolis.
Dettagli sugli ascolti di giovedì 22 maggio 2025 tra film, show e programmi di attualità
La serata ha visto anche la presenza di diversi programmi e film su altri canali Rai e Mediaset. Su Rai 2 è stato trasmesso il film John Wick 3 – Parabellum, che ha raccolto un numero significativo di spettatori; Rai 3 ha invece puntato sullo show Donne sull’orlo di una crisi di nervi, condotto da Piero Chiambretti, caratterizzato da un ton leggero ma di interesse per un pubblico adulto. Italia 1 ha proposto il film d’azione Bloodshot, cercando così di intercettare il pubblico giovane e amante del genere. Rete 4 ha mantenuto la sua programmazione con Dritto e rovescio, programma di approfondimento e attualità condotto da Paolo Del Debbio, rivolto a un pubblico che segue temi politici e sociali. Questi contenuti, pur non essendo la sfida principale della serata, hanno contribuito a variare l’offerta televisiva, dando modo agli spettatori di scegliere in base ai propri interessi.
Leggi anche:
Le tensioni della gara auditel tra don matteo 13 e avanti un altro
La partita per la prima serata di giovedì 22 maggio si è decisa soprattutto tra don matteo 13 in replica su Rai 1 e Avanti un altro su Canale 5. Don Matteo, con le sue atmosfere leggere e il cast consolidato guidato da Terence Hill, ha attirato un pubblico fedele, soprattutto adulto e familiare, con una proposta di fiction che ormai fa parte da molti anni del palinsesto Rai. Dall’altra parte Bonolis e Laurenti, con il loro gioco di parole e quiz, hanno intrattenuto con un ritmo più veloce e gag continue, provando a coinvolgere un pubblico trasversale pronto a seguirli per svago. Gli ascolti della serata hanno confermato questo dualismo, mostrando come il pubblico sia ancora diviso tra chi preferisce racconti più tradizionali e chi cerca un intrattenimento più dinamico. I dati Auditel, ancora in fase di aggiornamento, indicano però già una buona risposta per entrambi i programmi, a dimostrazione della forza dei due format in un contesto in cui la scelta cade spesso sulle abitudini consolidate del telespettatore.
L’importanza dei programmi complementari nel palinsesto di giovedì sera
Nonostante la sfida tra Rai 1 e Canale 5 catturi la maggior attenzione, il palinsesto delle altre reti ha giocato un ruolo utile per mantenere elevata l’offerta televisiva nella serata. Film come John Wick 3 e Bloodshot hanno coperto esigenze di diversa natura rispetto alla fiction e ai quiz, dando voce a chi predilige il cinema d’azione e l’adrenalina sullo schermo. L’attenzione verso programmi di attualità come Dritto e rovescio ha mantenuto invece viva l’attenzione su temi sociali e politici, coinvolgendo uno zoccolo duro di spettatori interessati agli approfondimenti. Spettacoli come quello di Piero Chiambretti, con un taglio tra miscellanea e intrattenimento, hanno completato una serata ricca di alternative per pubblici diversi. Questo mix di proposte conferma come le televisioni generaliste puntino a intercettare gusti e abitudini varie, mantenendo alta la possibilità di scelta anche in una fascia oraria consolidata.