Home Spettacolo Ascolti tv domenica 13 luglio 2025, la finale del mondiale per club contro Imma Tataranni su Rai 1
Spettacolo

Ascolti tv domenica 13 luglio 2025, la finale del mondiale per club contro Imma Tataranni su Rai 1

Condividi
Condividi

La serata televisiva di domenica 13 luglio 2025 ha proposto una varietà di programmi che hanno attirato l’attenzione di pubblico con gusti diversi. Tra fiction, sport e intrattenimento, il confronto più atteso si è svolto tra la replica della serie Imma Tataranni – Sostituto Procuratore su Rai 1 e la diretta della finale del Mondiale per Club su Canale 5. In un palinsesto ricco e competitivo le reti principali si sono sfidate per conquistare gli spettatori italiani.

Auditel: analisi degli ascolti prime time tra Rai e Mediaset con programmi come Imma Tataranni e Ciao Darwin

La gara degli ascolti televisivi si è concentrata soprattutto sulle due reti leader: Rai 1 e Canale 5. Su Rai 1 è stata trasmessa in replica una puntata della fiction Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, una serie che ha raccolto consensi nelle stagioni precedenti grazie alla sua trama leggera ma coinvolgente ambientata in Calabria. La scelta di proporre un episodio già visto mira a mantenere saldo il pubblico affezionato alla protagonista.

Fonte articolo: 7colli.it.

Canale 5 invece ha puntato tutto sulla diretta sportiva proponendo la finale del Mondiale per Club tra Chelsea e Paris Saint Germain, giocata nel MetLife Stadium a New York. L’evento internazionale rappresenta uno degli appuntamenti più seguiti dell’anno dagli appassionati di calcio italiani ed europei. La partita dal vivo offre un richiamo forte soprattutto nei momenti decisivi.

Una sfida auditel tra programmi di intrattenimento, fiction e approfondimento su Rai e Mediaset

Questa sfida tra fiction italiana consolidata e grande evento sportivo internazionale ha diviso i telespettatori offrendo alternative molto diverse in termini di contenuti ma entrambe con potenzialità alte sul fronte dell’audience.

Dati Auditel domenica scorsa: ascolti tv di Rai, Mediaset e canali principali con focus su Ciao Darwin e Imma Tataranni

Per capire meglio l’andamento delle preferenze televisive conviene fare un passo indietro alla settimana precedente quando lo scontro diretto aveva visto opporsi sempre Imma Tataranni su Rai 1 contro la soap opera turca La notte nel cuore trasmessa da Canale 5.

In quella occasione la fiction italiana aveva raggiunto circa 1 milione e seicentocinquantaseimila spettatori pari al 12,8% di share mentre la soap turca aveva raccolto davanti allo schermo oltre un milione ottocentododicimila persone con uno share superiore al 15%. Questi dati mostrano come il pubblico sia diviso anche fra generi molto differenti come drama italiano tradizionale rispetto alle produzioni straniere popolari in Italia.

Questo scenario preannunciava dunque una competizione serrata anche per domenica sera dove l’ingresso del calcio live poteva cambiare sensibilmente gli equilibri abituali delle preferenze tv.

Dettaglio ascolti tv del 13 luglio su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e altre reti oltre canale 5

Oltre alle due grandi protagoniste della prima serata bisogna considerare anche i risultati registrati dalle altre emittenti nazionali che hanno offerto programmi diversi rivolti a target specifici o interessi particolari.

Su Rai2 è andato in onda lo show comico Facci ridere condotto da Pino Insegno insieme a Roberto Ciufoli; nonostante fosse proposto senza grandi novità ha intrattenuto alcune migliaia di telespettatori con momenti ironici leggeri adatti a tutta famiglia.

Rai 3 invece ha presentato Report, programma d’inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci noto per approfondire temi sociali rilevanti attraverso reportage accurati; questa scelta conferma l’interesse costante verso format giornalistici impegnati anche durante le prime serate estive.

Intrattenimento con Enrico Papi su italia1 e approfondimento con sigfrido ranucci su rete4

Italia 1 proponeva Sarabanda Celebrity con Enrico Papi, gioco basato sulla musica che coinvolge vip; questa formula punta ad attrarre fan dei protagonisti dello spettacolo mettendo insieme divertimento musicale e competizione amichevole.

Infine Rete 4 trasmetteva Freedom oltre il confine, programma dedicato all’esplorazione culturale ed avventurosa condotto da Roberto Giacobbo; questo tipo d’offerta risulta interessante soprattutto per chi cerca contenuti documentaristici fuori dai circuiti mainstream.

I dati precisi sugli spettatori totali e percentuali delle varie reti non erano ancora disponibili al momento ma testimoniano quanto sia variegato il panorama televisivo italiano anche nelle sere estive meno dense dal punto di vista dei grandi eventi narrativi o seriali originali nuovi.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.