Ascolti TV del 28 marzo 2025: La sfida tra The Voice Senior e Tradimento
Il 28 marzo 2025, Rai e Mediaset si sfidano per il primato degli ascolti: “The Voice Senior” di Antonella Clerici contro la serie turca “Tradimento”, con dati Auditel in attesa di conferma.

Ascolti TV del 28 marzo 2025: La sfida tra The Voice Senior e Tradimento - unita.tv
Il 28 marzo 2025 ha visto un nuovo scontro tra i colossi della televisione italiana, con Rai e Mediaset pronte a contendersi il primato degli ascolti. Da una parte, il talent show “The Voice Senior“, condotto da Antonella Clerici, ha cercato di mantenere il suo appeal tra il pubblico over 60, mentre dall’altra, la serie turca “Tradimento” ha continuato a conquistare gli spettatori su Canale 5. L’analisi degli ascolti di questa serata si preannuncia interessante, con dati Auditel e percentuali di share che ci diranno chi ha avuto la meglio.
Ritorno agli ascolti della settimana precedente
Per comprendere appieno il contesto della serata di venerdì, è utile fare un passo indietro e analizzare i risultati della settimana precedente. Il 21 marzo, “The Voice Senior” aveva già dimostrato la sua forza, totalizzando il 24% di share e attirando 3.770.000 telespettatori. Al contrario, la serie “Le onde del passato” su Canale 5 aveva registrato 2.167.000 spettatori, con uno share del 13,2%. Questo confronto ha messo in evidenza la capacità del talent show di attrarre un pubblico affezionato, nonostante la concorrenza.
Gli ascolti del 28 marzo 2025: i dati di Auditel
Passando agli ascolti di venerdì 28 marzo, i dati sono stati particolarmente significativi. Su Rai 1, “The Voice Senior” ha continuato a mantenere la sua posizione di leader, ma i numeri esatti sono ancora in fase di aggiornamento. Su Canale 5, “Tradimento” ha mostrato una certa resilienza, cercando di attrarre il pubblico con la sua trama avvincente.
Leggi anche:
Inoltre, su Rai 2, il film “Deja Vu – Corsa contro il tempo” ha attirato un certo numero di spettatori, sebbene i dati specifici siano ancora da confermare. Rai 3 ha trasmesso il programma di approfondimento “Newsroom“, che ha suscitato l’interesse di un pubblico più informato. Su Italia 1, il film “Bloodshot” ha cercato di catturare l’attenzione degli appassionati di azione, mentre Rete 4 ha offerto il programma di inchieste “Quarto Grado“, condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.
La competizione tra Rai e Mediaset
La competizione tra Rai e Mediaset non si limita solo ai numeri, ma riflette anche le diverse strategie di programmazione. Mentre Rai punta su format consolidati come “The Voice Senior“, Mediaset ha scelto di investire in produzioni estere, come la serie “Tradimento“, che ha riscosso un buon successo tra i telespettatori. Questo approccio diversificato ha reso il panorama televisivo italiano sempre più variegato, offrendo agli spettatori una gamma di opzioni per le loro serate.
La serata del 28 marzo 2025 rappresenta quindi un altro capitolo nella continua battaglia per gli ascolti, con entrambi i gruppi che cercano di attrarre il pubblico con contenuti di qualità. I risultati finali di Auditel ci forniranno un quadro chiaro di chi ha trionfato in questa sfida.