Ascolti tv del 21 maggio 2025, se scappi ti sposo vs l’isola dei famosi: i dati auditel e share della serata
La serata del 21 maggio 2025 ha visto la sfida tra Rai 1, con il film “Se scappi ti sposo”, e Canale 5, che ha proposto l’ultima puntata dell'”Isola dei famosi”.

Il 21 maggio 2025 Rai 1 ha sfidato Canale 5 proponendo il film romantico "Se scappi ti sposo" contro una nuova puntata dell’"Isola dei famosi", con dati Auditel che hanno evidenziato le diverse preferenze del pubblico tra cinema e reality. - Unita.tv
Il 21 maggio 2025 è stata una serata cruciale per la sfida tra Rai e Mediaset, con due proposte molto diverse a contendersi l’attenzione del pubblico. Rai 1 ha trasmesso il film Se scappi ti sposo, che ha portato sullo schermo Julia Roberts e Richard Gere, mentre Canale 5 ha rilanciato con una nuova puntata dell’Isola dei famosi, reality show seguito con interesse da molti telespettatori. Gli ascolti di questa serata si sono rivelati decisivi per capire quali preferenze si sono consolidate nel cuore degli italiani, tra cinema e reality, tra fiction e intrattenimento.
La sfida tra film romantico e reality: rai 1 contro canale 5
Mercoledì 21 maggio 2025, Rai 1 ha puntato su un classico del cinema romantico con Se scappi ti sposo, una pellicola che ha coinvolto milioni di spettatori grazie alla presenza di Julia Roberts e Richard Gere, icone del genere. Il film, ambientato tra riconciliazioni e situazioni comiche, è stato trasmesso in prima serata, attirando un pubblico affezionato alle storie d’amore e ai titoli senza tempo. La scelta di una programmazione leggera ha puntato a offrire un’alternativa calma e familiare, ideale per una serata di metà settimana.
A sfidare il titolo di Rai 1, Mediaset ha schierato Canale 5 con l’ultima puntata dell’Isola dei famosi, un reality noto per i suoi colpi di scena e per il coinvolgimento diretto dei naufraghi impegnati in prove difficili e rapporti tesi. Questo appuntamento ha attirato fan del genere, interessati anche alle vicende personali dei protagonisti, tra ritiri improvvisi e tensioni crescenti show. Veronica Gentili, al timone della trasmissione, ha guidato la conduzione con un stile diretto, che ha mantenuto il pubblico connesso fino alla fine della puntata.
Leggi anche:
Focus sugli ascolti tv della settimana precedente: la partita ha dominato la scena
Per capire il peso della sfida del 21 maggio, non si può ignorare ciò che è accaduto pochi giorni prima. Martedì 20 maggio, infatti, Rai 1 aveva trasmesso le repliche de Le indagini di Lolita Lobosco 3, una fiction apprezzata da oltre 2,3 milioni di telespettatori, con un share pari al 12.8%. Nel contempo Canale 5 proponeva la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, capace di catalizzare l’attenzione di oltre 6,5 milioni di spettatori e raggiungere uno share del 30.9%, cifre che dimostrano come eventi sportivi di rilievo attirino una fetta importante di pubblico.
Questi dati hanno fatto da termometro per la programmazione successiva. L’Isola dei famosi, in particolare, ha dovuto convincere anche in assenza di un evento sportivo paragonabile. La presenza di due naufraghi già pronti al ritiro ha aggiunto un tema di tensione ulteriore alle dinamiche del reality, che è stato mostrato con queste novità durante la puntata del 21 maggio.
I dati ufficiali sugli ascolti tv del 21 maggio, tra share e numero di spettatori
I dati Auditel della serata di mercoledì 21 maggio offrono uno sguardo completo sull’andamento dello share e sul numero di telespettatori raggiunti dai programmi principali. Su Rai 1, Se scappi ti sposo ha raccolto milioni di spettatori, consolidando la sua posizione grazie alla formula del film d’autore. Rai 2 ha invece trasmesso il telefilm Delitti in paradiso, stagione 14, episodio 1 dal titolo “Un bravo ragazzo”. Questo titolo ha incollato allo schermo un numero importante di spettatori, confermando la solidità del canale nel proporre fiction di lungo corso.
Rai 3, con il programma di attualità Chi l’ha visto?, ha mantenuto la sua fascia di pubblico fedele, con Federica Sciarelli che ha condotto la trasmissione seguita da migliaia di persone. Italia 1 ha schierato il film Il principe cerca figlio, presente in palinsesto per attirare chi preferisce la commedia leggera. Rete 4 ha scelto Fuori dal coro, con Mario Giordano alla guida del programma di approfondimento, che anche in questa parte della serata ha raccolto un’audience costante.
Le cifre precisano il quadro della competizione televisiva di mercoledì sera, mettendo in luce le strategie di Rai e Mediaset e l’interesse degli spettatori verso proposte diverse, dal cinema al reality fino all’informazione.
La proposta dei canali secondari e la risposta del pubblico
Oltre ai canali principali, le reti come Rai 2, Rai 3, Italia 1 e Rete 4 hanno offerto programmi indirizzati a target specifici, mantenendo comunque un numero di spettatori rilevante. Delitti in paradiso su Rai 2 si conferma una scelta apprezzata dagli amanti del giallo e della fiction straniera. Chi l’ha visto? su Rai 3 continua a intercettare chi punta a restare aggiornato sulle vicende di cronaca e misteri irrisolti, mostrando un consolidato rapporto con il pubblico.
Italia 1, con commedie leggere come Il principe cerca figlio, punta a tenere compagnia a chi cerca leggerezza senza impegnare troppo. Fuori dal coro su Rete 4 rimane un polo di approfondimento, con temi discussi e dibattiti che trovano spazio anche in questa fascia oraria. La distribuzione degli spettatori tra questi canali e le loro offerte dimostra una frammentazione del pubblico ma, al tempo stesso, l’importanza di programmare contenuti adatti a diversi interessi.
Le dinamiche di ascolto di questa serata raccontano uno scenario televisivo in cui la concorrenza si gioca su più livelli: intrattenimento, cronaca e fiction. I dati Auditel chiariranno chi ha davvero conquistato la scena nel mezzo della settimana.