La serata televisiva di martedì 26 agosto 2025 ha registrato l’esordio su Rai1 della miniserie francese “Il Segreto di Isabelle”, un thriller psicologico ispirato a fatti reali. La programmazione di quel giorno ha visto contrapporsi fiction, film e intrattenimento su diversi canali italiani, offrendo un’occasione interessante per valutare i gusti del pubblico in questo periodo estivo. Andiamo a scoprire nel dettaglio i risultati auditel delle principali fasce orarie, confrontando anche le scelte della concorrenza.
Debutto di il segreto di isabelle su Rai1 conquista l’attenzione del pubblico serale
Martedì 26 agosto 2025 Rai1 ha lanciato in prima visione la miniserie francese “Il Segreto di Isabelle”, diretta da Philippe Dajoux e interpretata da Odile Vuillemin. Il prodotto si ispira a un caso realmente accaduto, quello di Manuela Gonzalez, nota come la “vedova nera dell’Isère”, e racconta un omicidio avvenuto ad Aix-en-Provence. La narrazione ruota attorno al conflitto psicologico tra la protagonista Isabelle e la gendarmeria, offrendo uno sguardo profondo e teso sugli eventi.
Gli spettatori che si sono sintonizzati su Rai1 per seguire questo debutto sono stati ,000, raggiungendo uno share del %. Nonostante il tema oscuro e complesso, la serie ha attirato un pubblico significativo, dimostrando l’appetito per prodotti con radici nella cronaca nera e thriller psicologici.
Accanto alla prima serata, le fasce preserale e daytime hanno premiato il canale con programmi consolidati. In preserale, “Reazione a Catena – L’Intesa Vincente” e la puntata successiva di “Reazione a Catena” hanno registrato rispettivamente ,000 e ,000 spettatori, con share notevoli. In mattinata, il “TG1 Mattina Estate” e “Unomattina Estate” hanno sostenuto l’attenzione del pubblico, mentre nel pomeriggio titoli come “Don Matteo 12” e “Il Paradiso delle Signore” in replica hanno mantenuto numeri interessanti. Questi risultati indicano una fedeltà al canale anche fuori dall’orario serale.
La programmazione Mediaset tra film e intrattenimento: canale5 e italia1 sotto la lente
Nel prime time del 26 agosto 2025 Canale5 ha puntato su “Watson”, che ha registrato ,000 spettatori con una percentuale di share pari al %. La scelta di un film rispetto alla fiction ha segnato una differente strategia rispetto alla controprogrammazione di Rai1, puntando su un target di appassionati di cinema e spettacolo leggero.
Italia1 ha proposto “Yoga Radio Estate”, un programma che ha attratto ,000 spettatori raggiungendo uno share del %. Questo esperimento di intrattenimento estivo davanti alla tv ha ottenuto un buon riscontro numerico, confermando la permanenza di affezionati al canale anche in stagioni fuori dal picco autunnale.
In preserale Canale5 ha trasmesso “Sarabanda – Prima Sfida” e “Sarabanda”, che hanno raccolto rispettivamente ,000 e ,000 spettatori. Questi programmi di gioco musicale, pur non raggiungendo numeri da record, hanno stimolato l’interesse degli spettatori in ore più leggere.
Nel daytime pomeridiano Canale5 ha mantenuto alta l’attenzione con titoli come “Beautiful”, “Forbidden Fruit”, “If You Love” e “La Forza di una Donna”, raccogliendo numeri consistenti senza variazioni significative nell’arco della giornata.
Gli altri canali generalisti e tematici: un quadro variegato nella giornata tv del 26 agosto
Rai2 ha trasmesso “Formidabile Discoring” in prima serata con un pubblico di ,000 spettatori e uno share del %. Il canale ha mantenuto il palinsesto abituale anche nella fascia preserale offrendo prime visioni di serie come “The Rookie” e “N.C.I.S. – Unità Anticrimine” con risultati che testimoniano un interesse stabile per la programmazione seriale. In mattinata e nel mezzogiorno i programmi informativi e di intrattenimento hanno raggiunto numeri coerenti con l’offerta di un canale generalista secondario.
Rai3 ha offerto “Rifkin’s Festival” nella serata di martedì, seguito da ,000 spettatori e percentuale di share pari al %. Nei programmi diurni spiccano “Viaggio in Italia”, “Un Posto al Sole”, “Agorà Estate” e “Passato e Presente” che hanno mantenuto un pubblico fedele e interessato ai temi culturali e all’attualità.
Rete4 ha trasmesso in serata il film “Babylon” e nel preserale si è affidata a “La Promessa”, registrando entrambe audience e share modesti ma stabili nell’ambito del proprio target.
Sul fronte delle reti minori, La7 con “In Onda Prima Serata”, Tv8 con il cult “Kill Bill: Vol. 1” e Nove con “Confusi e felici” e “The Cage – Prendi e Scappa” hanno coperto porzioni diverse del pubblico, confermando la pluralità di offerte anche in un giorno di minor movimento televisivo.
Dettagli sulla giornata from daytime mattina al prime time: dati Auditel in evidenza
La mattina del 26 agosto 2025 ha visto Rai1 assicurarsi un ruolo di riferimento con “Tg1Mattina Estate” e “Unomattina Estate”, seguiti da ,000 spettatori circa. Canale5 ha risposto con le sue edizioni del telegiornale e il contenitore “Morning News”, che hanno conservato un pubblico attento.
Nel mezzogiorno, programmi come “Camper in Viaggio” su Rai1 e la partita di Mondiali di Pallavolo Femminile Italia-Belgio su Rai2 hanno raccolto ascolti interessanti, mentre le offerte di Canale5 e le altre reti hanno svolto il proprio ruolo con fedeltà ma senza cambi di passo.
Nel pomeriggio, i drama di Rai1 hanno raccolto ,000 spettatori medi, mentre Canale5 ha mantenuto una programmazione forte con soap e serie di lunga durata. Rai2 e Italia1 hanno proposto alcuni episodi di serie crime e medical, puntando a un pubblico di nicchia ma stabile.
La seconda serata ha visto Rai1 trasmettere “Si accettano miracoli”, mentre Canale5 ha mandato in onda “TG5 Notte” con numeri più contenuti. Rai2 e Rai3, con programmi dedicati, hanno tenuto una quota di pubblico legata a prodotti di approfondimento e serialità leggera.
I telegiornali nelle loro diverse edizioni hanno mantenuto un ruolo importante nell’arco della giornata, con numeri significativi per TG1, TG5, TG2, e TG3, attestandosi come punto di riferimento per l’informazione quotidiana.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Luca Moretti