Home Ascolti tv 21 maggio 2025: risultati auditel prime time, daytime e telegiornali principali in italia

Ascolti tv 21 maggio 2025: risultati auditel prime time, daytime e telegiornali principali in italia

Analisi degli ascolti tv del 21 maggio 2025, evidenziando le performance di Rai1, Canale5 e altre reti in prime time, daytime e preserale con dettagli su share e spettatori.

Ascolti_tv_21_maggio_2025%3A_ris

L'articolo analizza gli ascolti tv del 21 maggio 2025, evidenziando i dati Auditel delle principali reti italiane nelle diverse fasce orarie, con focus su programmi di fiction, reality, sport, informazione e intrattenimento. - Unita.tv

La serata del 21 maggio 2025 ha visto la competizione tra programmi di diversi generi tv. Rai1, Canale5, Rai2 e le altre reti hanno registrato ascolti differenziati nelle fasce prime time, daytime e preserale. Qui un quadro dettagliato sui risultati auditel, con i numeri degli spettatori e le percentuali di share per ogni programma trasmesso su reti generaliste e tematiche.

Ascolti prime time 21 maggio 2025: confronto tra fiction, reality e sport

Mercoledì 21 maggio 2025 la replica di “Le indagini di Lolita Lobosco 3” su Rai1 ha mantenuto un pubblico di circa .000 spettatori, ottenendo uno share del %. Nello stesso orario Canale5 ha trasmesso “Isola dei Famosi”, registrando .000 spettatori e % di share, confermando l’attenzione per il reality anche nella sua fase avanzata. Su Rai2 “Delitti in Paradiso” ha intrattenuto .000 spettatori con uno share del %, mentre il seguito “Oltre il Paradiso” segna .000 spettatori con %. Italia1 ha puntato sul film “Il principe cerca figlio” che si è fermato a .000 spettatori e share di %. Rai3 con “Chi l’ha visto?” ha coinvolto .000 persone pari a %. Rete4 e La7 hanno proposto rispettivamente “Fuori dal Coro” e “Una Giornata Particolare” con risultati di .000 e .000 spettatori, raggiungendo share del % e %. La finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United su Tv8 ha contato .000 spettatori con %. Sul Nove il programma “Like a Star” ha raccolto .000 spettatori con %. Film e serie su altre reti tematiche, come “Mission: Impossible III” su 20, “The Outlaws” su Rai4, e “Waterworld” su Iris, sono stati seguiti da pubblici variabili tra .000 e .000 spettatori.

Focus su access prime time: programmi di intrattenimento e notizie

In access prime time, Rai1 con “Cinque Minuti” e “Affari Tuoi” ha coinvolto rispettivamente .000 e .000 spettatori . Canale5 con “Striscia la Notizia” ha ottenuto .000 spettatori e %. Su Rai2 “TG2 Post” ha proposto approfondimenti a .000 spettatori con %. Italia1 ha trasmesso “N.C.I.S. – Unità Anticrimine” seguito da .000 spettatori con %. Rai3 ha offerto “Il Cavallo e la Torre” e “Un Posto al Sole” a .000 e .000 spettatori. Rete4, La7, Tv8, Nove e RealTime hanno contribuito con programmi che hanno raccolto ciascuno diverse migliaia di spettatori, confermando una platea distribuita su vari generi e formule.

Preserale e daytime mattina: orari con ascolti diversificati

Nel preserale Rai1 ha proposto “L’eredità – La Sfida dei 7” e “L’eredità”, rispettivamente seguiti da .000 e .000 spettatori. Canale5 con “Caduta Libera – Le 10 Botole” e il suo seguito hanno totalizzato .000 e .000 spettatori. Rai2 ha puntato su “Blue Bloods”, Italia1 su “Studio Aperto Mag” e “C.S.I. Miami”. Rai3 ha trasmesso notiziari regionali e programmi come “Blob” e “Riserva Indiana”, mentre Rete4 e La7 hanno mantenuto un pubblico stabile con i loro appuntamenti. Tv8 e Nove hanno offerto intrattenimenti specifici, coinvolgendo appassionati di format diversi.

Il mattino su rai1 e le altre reti

Il mattino su Rai1 conta su “Tg1Mattina” e “Unomattina” per un pubblico di varie migliaia, a cui si aggiungono “Storie Italiane” e le edizioni del TG. Canale5 con TG5 e “Mattino Cinque” tiene interessati spettatori in diverse fasce orarie. Su Rai2 spiccano i programmi d’informazione TG2 e il “Radio2 Social Club”. Italia1 trasmette “Chicago Fire” e “Chicago P.D.” con un pubblico dedicato agli amanti delle serie d’azione. Rai3 offre programmi informativi e d’attualità, mentre Rete4 e La7 completano l’offerta mattutina proponendo talk e approfondimenti.

Daytime mezzogiorno e pomeriggio: palinsesto variegato e pubblico fidelizzato

Nella fascia di mezzogiorno Rai1 presenta “Storie Italiane” e “È Sempre Mezzogiorno”, entrambi seguiti da migliaia di telespettatori. Canale5 punta su “Forum” per un pubblico ampio. Rai2 alterna sport e informazione con “I Fatti Vostri”. Italia1 e Rai3 mantengono pubblico con serie e programmi di approfondimento. Rete4 e La7 offrono talk e programmi di attualità. Tv8 e Nove scelgono format di cucina e intrattenimento leggero.

Pomeriggio con programmi fidelizzati nelle diverse reti

Nel pomeriggio Rai1 trasmette “La Volta Buona”, “Ritorno a Las Sabinas” e “La Vita in Diretta”, per audience fedeli. Canale5 propone “Beautiful”, “Uomini e Donne” e “Pomeriggio Cinque” per mantenere il legame con il pubblico. Rai2 dedica spazi al Giro d’Italia, mentre Italia1 ospita “I Simpson” e “MacGyver”. Rai3 si concentra su programmi culturali e di informazione, Rete4 con “Lo Sportello di Forum” sostiene il pubblico interessato a temi legali. La7, Tv8 e Nove completano il quadro con produzioni di vario taglio, richiamando diverse fasce di spettatori.

La seconda serata e i telegiornali: pubblico e canali monitorati

In seconda serata Rai1 con “Porta a Porta” mantiene una platea attenta, mentre Canale5 con “TG5 Notte” offre aggiornamenti notturni. Rai2 e Rai3 trasmettono programmi di approfondimento e notizie, così come Rete4 e La7. Tv8 e Nove chiudono la programmazione con eventi sportivi e show.

I telegiornali principali, come TG1, TG2, TG3, TG5, Studio Aperto, TG4 e TGLA7, sono seguiti a diverse ore del giorno da centinaia di migliaia di spettatori, confermando l’importanza dell’informazione quotidiana nelle abitudini televisive italiane.

L’analisi dettagliata delle fasce orarie restituisce una mappa degli ascolti tv italiana aggiornata al 21 maggio 2025, evidenziando come la diversità di offerta attragga platee specifiche su reti generaliste e tematiche.