Nel sabato 10 maggio 2025 il pubblico televisivo italiano ha scelto diversi appuntamenti tra intrattenimento, serie e sport. Rai1, Canale5, Rai2 e le altre reti hanno registrato dati d’ascolto utili per capire le preferenze del pubblico e il posizionamento dei programmi nelle varie fasce orarie. L’analisi si concentra sui numeri degli spettatori, share e posizionamento delle trasmissioni nelle fasce prime time, preserale, daytime mattina, mezzogiorno e pomeriggio, fino alla seconda serata.
Ascolti della prima serata: la semifinale di amici e le offerte degli altri canali
Sabato 10 maggio ha visto su Rai1 la puntata di “Techetechetè – A Gentile Richiesta” attirare oltre .000 spettatori con uno share del %, confermando il gradimento per i contenuti di archivio e spettacolo leggero. Nel contempo, su Canale5 la semifinale di “Amici” ha coinvolto .000 spettatori con uno share del %, mostrando ancora un seguito rilevante per il talent show.
Rai2 ha puntato sulla serie “F.B.I.” che ha raccolto rispettivamente .000 spettatori per il primo episodio e .000 per “F.B.I. International” , consolidando il pubblico di appassionati alla fiction poliziesca. Italia1 ha mandato in onda “Animali fantastici – I crimini di Grindelwald,” che ha ottenuto .000 spettatori con uno share del %, posizionandosi tra i film più seguiti della serata.
Leggi anche:
Rai3 ha proposto “Sapiens – Un Solo Pianeta” che ha raggiunto .000 spettatori pari al %, mentre Rete4 con “American Sniper” ha attratto .000 spettatori . La7 ha trasmesso “In Altre Parole” con .000 spettatori. Altri canali come Tv8, Nove, 20, Rai4, Iris e RaiMovie hanno raccolto tra il .000 e il .000 gli spettatori, con percentuali di share variabili a seconda del programma.
Preserale e access prime time: i programmi trainanti e i ritorni sportivi
Nel preserale, Rai1 ha mantenuto un buon seguito con “L’Eredità” e la sezione “La Sfida dei 7,” che hanno totalizzato complessivamente .000 spettatori con un share intorno al %. Canale5 ha punteggiato con “Avanti il Primo! Story” e “Avanti un Altro! Story,” sorretti da .000 spettatori. Rai2 ha valorizzato la diretta degli Internazionali d’Italia, mettendo in campo il ritorno di Jannik Sinner che ha catturato l’attenzione di .000 spettatori .
Access prime time a confronto
Nel momento dell’access prime time, il confronto tra Rai1 con “Affari Tuoi” e Canale5 con “Striscia la Notizia” ha visto .000 spettatori per la prima e .000 per la seconda, valori che denotano una competizione sul filo del rasoio. Altri programmi come “TG2 Post,” “N.C.I.S.” su Italia1, “Un Alieno in Patria” su Rai3 e “4 di Sera Weekend” su Rete4 hanno raccolto da .000 a .000 spettatori, confermando differenze locali e di target.
Daytime mattina e mezzogiorno: i formati informativi e di intrattenimento
Le trasmissioni mattutine hanno registrato ascolti variegati. Su Rai1 “Settegiorni – Parlamento” ha aperto la mattinata con .000 spettatori . “Unomattina in Famiglia” ha ottenuto .000 spettatori nella prima parte e .000 nella seconda, alternandosi tra informazione e intrattenimento leggero. Canale5 con il “TG5 Mattina” e “X-Style” hanno raggiunto .000 spettatori con varianti percentuali. Rai2 ha proposto “Paradise – La Finestra sullo Showbiz” e “Urban Green,” che insieme hanno raccolto una media di .000 spettatori. I cartoni animati e le serie di Italia1 hanno tenuto .000 spettatori, mentre su Rai3 le offerte informative di “Agorà Weekend” e “Mi Manda Raitre” hanno segnato ascolti dell’ordine di .000.
A mezzogiorno Rai1 ha schierato “Linea Verde” nella versione “Tradizioni,” “Discovery” e “Italia,” ottenendo rispettivamente .000 spettatori. Canale5 con “Forum” ha raggiunto .000 spettatori. Rai2 e Italia1 hanno alternato programmi di approfondimento e serie seguite da diversi spettatori intorno a .000. Su Rete4 “La Signora in Giallo” ha coinvolto .000 spettatori. La7 e Tv8 hanno avuto numeri inferiori ma costanti su programmi di intrattenimento e viaggi.
Pomeriggio e seconda serata: appuntamenti con il varietà, sport e fiction
Nel pomeriggio di Rai1, “Le Stagioni dell’Amore” e “Passaggio a Nord Ovest” hanno registrato .000 spettatori ciascuno. “Sabato in Diretta” ha totalizzato .000 spettatori divisi tra due parti, mentre Canale5 con “Beautiful,” “Tradimento” e “Verissimo” ha mantenuto un pubblico stabile con oltre .000 spettatori. Rai2 si è affidata al “Giro d’Italia” per mantenere l’attenzione sportiva con oltre .000 spettatori tra diretta e arrivo.
Italia1 ha mantenuto alta l’attenzione con “I Simpson,” “N.C.I.S. New Orleans” e “The Equalizer,” totalizzando più di .000 spettatori complessivi. Su Rai3, i TGR hanno garantito ascolti intorno a .000 spettatori, affiancati da “Tv Talk” e “Presadiretta.” Rete4 ha proposto “Lo Sportello di Forum,” “Hamburg Distretto 21” e “Colombo – Concerto con delitto,” con numeri attorno a .000 spettatori. La7 ha trasmesso il programma “100 Minuti” e “Eden – Un Pianeta da Salvare” con un pubblico più contenuto. Su Tv8 il Gran Premio di Formula 1 ha raccolto .000 spettatori, mostrando la forza degli eventi sportivi. Nove ha alternato contenuti come “Sono nata il 23 con Teresa Mannino” e “Hunter Killer” con valori attorno a .000 spettatori.
Seconda serata con programmi di riferimento
Nella seconda serata i programmi come “Ciao Maschio” su Rai1, “TG5 Notte” su Canale5 e “90esimo Minuto di Sabato” su Rai2 hanno occupato fedelmente il pubblico normale per questi orari, con una platea compresa tra .000 e .000 spettatori. Rai3 ha offerto “TG3 Mondo” e “Agenda del Mondo” mentre Rete4 ha mandato in onda “Cellular.” Alla stessa ora, La7 ha mostrato “TGLa7 Notte,” e Tv8 ha riproposto “4 Hotel.”
I dati dei telegiornali: il dettaglio delle edizioni principali di giornata
I telegiornali delle reti principali hanno raccolto ascolti importanti nel corso del sabato 10 maggio. Il TG1 si attesta su una media di .000 spettatori nelle edizioni del mezzogiorno e della sera, mentre il TG2 segna valori simili. Il TG3 ha raccolto .000 spettatori con la diretta delle 14:15 e .000 alle 19, mentre il TG5 di Canale5 mantiene ascolti di .000 spettatori nelle edizioni di giorno e sera. Studio Aperto su Italia1 e TG4 su Rete4 hanno coperto rispettivamente le fasce di inizio e fine giornata con numeri attorno a .000. Il TGLA7 ha registrato ascolti di .000 spettatori nelle edizioni del primo e secondo pomeriggio.
I numeri forniti confermano la varietà delle offerte giornalistiche e il pubblico consolidato per le diverse testate, con dati in linea con le abitudini di visualizzazione del fine settimana.
Questi risultati delineano il quadro della programmazione tv di sabato 10 maggio 2025, fra conferme e piccoli cambiamenti nelle preferenze del pubblico, chiaro esempio di come i palinsesti restino un punto di riferimento quotidiano per milioni di italiani.