Ascolti seconda puntata di like a star in simulcast su otto canali del gruppo warner bros discovery
Il programma Like a Star, trasmesso in simulcast su otto canali del gruppo Warner Bros Discovery, ha registrato ascolti modesti nella seconda puntata, nonostante una leggera crescita rispetto al debutto.

Il programma "like a star" torna in tv con la seconda puntata trasmessa in simultanea su otto canali Warner Bros Discovery, ma nonostante un leggero aumento degli ascolti, i numeri restano modesti, mettendo in dubbio la prosecuzione del format. - Unita.tv
Lunedì 20 maggio 2025, il programma like a star è tornato in tv con la sua seconda puntata trasmessa in simulcast su otto canali del gruppo warner bros discovery. La mossa ha riguardato nove, real time, dmax, giallo, warnertv, motortrend, food network e hgtv. I dati auditel di questa serata mostrano l’effetto della programmazione multipiattaforma e il confronto con la prima puntata andata in onda la settimana precedente.
La strategia del gruppo warner bros discovery per like a star
Il gruppo warner bros discovery ha puntato su una strategia già sperimentata con altri format di successo, come la corrida e music party condotti da amadeus, per ampliare il pubblico di like a star. In questo caso la trasmissione è stata diffusa contemporaneamente su otto canali, una scelta che punta a recuperare numeri più alti rispetto a un singolo canale, soprattutto su un programma che ha riscontrato ascolti modesti nella prima puntata.
Nove rappresenta il canale principale su cui viene trasmesso il programma in prima serata. Gli altri sette canali integrano la programmazione con un pubblico diversificato e spesso più di nicchia. L’obiettivo evidente è massimizzare la copertura, anche a costo di spostare altre produzioni nella stessa serata.
Leggi anche:
Nonostante la strategia, i risultati sono rimasti piuttosto contenuti, come spesso accade nelle trasmissioni di intrattenimento che faticano a trovare il proprio pubblico diretto. La decisione di ampliare la messa in onda tramite simulcast è stata probabilmente una risposta ai numeri del debutto, nel tentativo di rilanciare la seconda puntata.
Dati dettagliati di ascolto della seconda puntata di like a star
La seconda puntata ha raccolto davanti ai teleschermi 497.000 spettatori su nove, pari al 2,8% di share nel suo slot principale. Se si sommano i dati degli altri sette canali si raggiungono quota 942.000 spettatori, con il 5,3% di share complessivo. Questi dati indicano un leggero miglioramento rispetto alla prima puntata, andata in onda sette giorni prima, ma solamente di poco.
Analizzando i blocchi della trasmissione emergono dettagli interessanti. Nello slot principale il numero di spettatori è cresciuto da 473.000 a 497.000, con share in aumento dallo 2,4% al 2,8%. La fase di sfida tra i concorrenti ha raccolto 431.000 spettatori e 4% di share, mentre la parte finale è stata vista da 250.000 spettatori, pari al 3,3%.
Confrontando i dati con quelli della prima puntata, in cui la sfida aveva attirato 379.000 spettatori e la finale 276.000 , si nota un leggero spostamento degli ascolti verso la sfida. In ogni caso i dati restano modesti, poco rispetto a programmi concorrenti di simile tipologia.
A titolo di paragone, sempre nella stessa serata, sul canale twentyseven il film il piccolo lord ha raccolto 404.000 spettatori, pari al 2,1% di share. Questo dimostra come la presenza multi-canale non abbia generato numeri particolarmente rilevanti in termini di pubblico.
L’impatto sulla programmazione di real time e la cancellazione di matrimonio a prima vista
La scelta di trasmettere like a star in simulcast su real time ha comportato l’annullamento della puntata prevista di matrimonio a prima vista. Real time ha quindi sacrificato il proprio appuntamento di prima serata per ospitare il programma prodotto dal gruppo warner bros discovery.
Matrimonio a prima vista, un reality show molto seguito nel corso del 2025, perde così uno slot importante, lasciando spazio alla strategia di simulcast. Tra gli addetti ai lavori questo cambio ha suscitato qualche sorpresa, soprattutto considerando l’importanza del format eliminato.
La programmazione di real time appare quindi modificata dall’evento di like a star, segnalando come alcune scelte editoriali dipendano dalla volontà di spingere determinati programmi anche a scapito di altri con più seguito.
La sfida vincente di like a star e l’incognita sulla durata del programma
Il secondo appuntamento di like a star ha visto vincere una concorrente che ha imitato la cantante americana beyoncé, un momento evidenziato dagli spettatori e dai commenti social della serata. Questa scelta di puntare su imitazioni di star internazionali rappresenta la linea artistica del format.
Nonostante la presenza di momenti di interesse come quest’ultimo, il programma fatica a decollare in termini di pubblico. La domanda che resta è se like a star riuscirà a completare il ciclo di otto puntate previste nel palinsesto primaverile.
Gli ascolti restano bassi e la risposta del pubblico appare divisa. Le criticità di un format che non trova un ampio consenso fanno riflettere sulle prossime mosse editoriali. Il gruppo warner bros discovery dovrà valutare i dati futuri per decidere se confermare o modificare la sua strategia con like a star.