Home Spettacolo Ascolti della semifinale di amici 24, numeri in crescita rispetto all’anno precedente
Spettacolo

Ascolti della semifinale di amici 24, numeri in crescita rispetto all’anno precedente

Condividi
La semifinale di Amici 24, trasmessa su Canale 5, ha registrato oltre 3,7 milioni di spettatori segnando un aumento di ascolti rispetto al 2024, con cinque concorrenti ancora in gara in vista della finale del 18 maggio. - Unita.tv
Condividi

La semifinale di amici 24, andata in onda ieri sera su canale 5, ha catturato l’attenzione di oltre 3,7 milioni di spettatori. Il talent show condotto da maria de filippi, ormai giunto alla fase decisiva, si prepara a decretare il vincitore domenica 18 maggio, tra cinque concorrenti ancora in gara. L’evento ha mostrato un aumento significativo degli ascolti rispetto al 2024, confermando il forte coinvolgimento del pubblico italiano.

Svolgimento e protagonisti in gara

Nella puntata trasmessa il 10 maggio 2025, amici 24 ha messo in scena una sfida intensa tra alcuni talenti rimasti nella competizione. A contendersi l’accesso alla finale sono rimasti due cantanti, antonia nocca e trigo, insieme a tre ballerini: alessia pecchia, daniele doria e francesco fasano. Questi cinque ragazzi si sono battuti con forza per ottenere il passaggio all’ultimo atto del programma.

Uscita e reazioni

Il concorrente niccolò filippucci, invece, ha dovuto lasciare la gara in questa fase. L’uscita di niccolò ha suscitato reazioni significative, specialmente da parte della sua insegnante anna pettinelli, che ha espresso un commento duro e diretto dopo l’eliminazione. Questo momento ha aggiunto ulteriore tensione alla serata, perché lascia aperti diversi scenari sulla finale, prevista per domenica 18 maggio, quando si saprà chi succederà a sarah toscano, vincitrice dello scorso anno.

Dati degli ascolti: cifre in aumento rispetto al 2024

L’edizione 2025 di amici 24 ha raccolto un pubblico di 3.784.000 spettatori durante la semifinale, con uno share pari al 27.7%. Un risultato che segna una crescita rispetto alla stessa fase del talent dello scorso anno, quando erano stati 3.571.000 i telespettatori, con uno share del 24.8%. Questa differenza indica un interesse crescente verso la trasmissione, probabilmente alimentato dalle dinamiche e dal livello dei concorrenti rimasti.

I dati sugli ascolti rappresentano parametri chiave per valutare il successo del programma, specie in un momento cruciale come quello della semifinale. Questi numeri mostrano che il pubblico ha risposto bene alla proposta del talent, preferendola ad altre offerte televisive del palinsesto serale del sabato.

Il contesto della semifinale e l’attesa per la finale

Il talent show amici 24 ha, negli anni, consolidato una forte presenza tra gli appuntamenti più seguiti del sabato sera in italia. La semifinale è stata un evento segnato da esibizioni emozionanti e scenari incerti, che hanno tenuto con il fiato sospeso i fan. Le prove dei concorrenti hanno rispecchiato l’impegno e il talento di questi giovani artisti, tra note e passi di danza che hanno conquistato la platea.

Adesso, con la finale che si avvicina rapidamente, ogni puntata assume un peso maggiore, perché la competizione si intensifica e i concorrenti affrontano sfide decisive. Le aspettative sono alte, e l’interesse del pubblico, anche quello degli addetti ai lavori, resta puntato su amici 24 come momento centrale della stagione televisiva. La semifinale, quindi, oltre che per il risultato, sarà ricordata per aver consolidato l’attenzione intorno a un gruppo di giovani in cerca di affermazione nel mondo dello spettacolo.

Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.