Ascolti 12 maggio, la seconda puntata de l’isola dei famosi registra oltre 2 milioni di telespettatori su canale 5
La seconda puntata de l’Isola dei Famosi, condotta da Veronica Gentili, ha registrato 2.049.000 spettatori e un share del 17,5%, sfidando la concorrenza della serie Gerri su Rai1.

La seconda puntata della 19ª edizione de *L’Isola dei Famosi*, condotta da Veronica Gentili, ha mantenuto stabile l’audience nonostante la forte concorrenza di Rai1, con nomination e televoto che accendono le dinamiche tra naufraghi in Honduras. - Unita.tv
La serata del 12 maggio 2025 ha visto il ritorno in onda della seconda puntata della 19esima edizione de l’Isola dei Famosi, condotta da Veronica Gentili con Simona Ventura come unica opinionista e Pierpaolo Pretelli inviato in Honduras. Il reality ha mantenuto un pubblico consistente, nonostante la forte concorrenza della fiction di Rai1, segnalando le dinamiche che stanno animando questa fase intensa del programma.
Ascolti della seconda puntata: i numeri di canale 5 e la sfida con rai1
La seconda puntata de l’Isola dei Famosi ha coinvolto 2.049.000 spettatori, ottenendo un share del 17,5%. Questo dato conferma una tenuta rispetto alla prima puntata, che aveva raccolto 2.039.000 telespettatori con il 18,9% di share. Rai1 ha invece registrato una media superiore con la serie Gerri, vista da 3.220.000 persone e uno share del 19%. Quest’ultimo risultato sottolinea quanto la programmazione del servizio pubblico abbia rappresentato un’ostacolo importante per il reality di canale 5. I numeri mostrano una sfida aperta tra i due canali principali nella fascia serale, con l’Isola stabile ma sotto pressione rispetto alla serie di Rai1.
L’interesse per il format resta alto ma si percepisce la necessità di mantenere il coinvolgimento del pubblico attraverso le tensioni e le novità che la trasmissione propone settimana dopo settimana. La presenza di opinionisti noti e l’inviato in Honduras continuano a essere elementi centrali per catalizzare l’attenzione dei telespettatori.
Leggi anche:
Il televoto e le nomination tra senatori e giovani
Al centro della puntata c’è stata la nomination di quattro concorrenti, divisi nei due gruppi che compongono l’Isola dei Famosi: i Senatori e i Giovani. Dal lato dei Senatori sono finiti al televoto Antonella Mosetti, scelta dal leader Omar Fantini, e Patrizia Rossetti, indicata dal gruppo. Della squadra dei Giovani in nomination sono Leonardo Brum, scelto dal leader Nunzio Stancampiano, e Carly Tommasini, votata dagli altri naufraghi.
Questa fase ha acceso il dibattito tra gli appassionati, chiamati a decidere tramite televoto chi tra i quattro concorrenti vorrebbe salvare. È un momento cruciale per la gara, poiché l’uscita di scena di uno di questi nomi potrebbe modificare radicalmente gli equilibri sull’Isola. Le strategie si intensificano, con alleanze e rivalità pronte a emergere sotto la pressione delle scelte del pubblico da casa.
Il rapporto diretto tra i naufraghi e gli spettatori si conferma propedeutico al successo dello show, rafforzando la componente interattiva che caratterizza il format da anni. La gestione delle nomination e le reazioni dei protagonisti in Honduras costituiscono dunque un punto focale delle dinamiche narrative del reality.
Le parole di veronica gentili sulla conduzione e gli obiettivi del reality
Veronica Gentili ha commentato la sua esperienza al timone de l’Isola dei Famosi in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Riconosce di provare ansia e timore, soprattutto perché questo ruolo rappresenta per lei una sfida nuova e impegnativa. Gentili si mostra molto critica verso se stessa e ambiziosa nel voler offrire al pubblico più di un semplice intrattenimento.
Ha sottolineato come il progetto si basi su un “esperimento umano,” dove i naufraghi si mettono a nudo, senza filtri, con le proprie vulnerabilità e stati d’animo. Verità e autenticità sono i valori che la conduttrice vuole restituire al reality, differenziandolo da altri programmi simili spesso focalizzati su scandali o colpi di scena studiati. L’obiettivo sembra quello di mostrare una dimensione più reale della vita in isolamento, portando i protagonisti a mostrarsi come sono realmente.
Le parole di Gentili evidenziano come questa edizione voglia puntare sul coinvolgimento emotivo e sul carattere più umano dei concorrenti, elementi che potrebbero fare la differenza nell’interesse degli spettatori e nella risposta agli ascolti.
I naufraghi e le nuove sfide sull’isola
L’edizione 2025 de l’Isola dei Famosi vede un gruppo variegato di naufraghi approdati in Honduras. Tra i nomi più noti ci sono Alessia Fabiani, Antonella Mosetti, Camila Giorgi, e Dino Giarrusso. Il cast mescola volti noti al pubblico televisivo e personaggi meno celebri, creando una tensione interessante tra le diverse categorie di concorrenti.
Alcuni di loro, come Lorenzo Tano, sono già stati eliminati, lasciando spazio a nuove dinamiche di gruppo e a sfide più aperte. La presenza di leader come Omar Fantini e Nunzio Stancampiano, responsabili di scegliere i concorrenti da mandare al televoto, cambia l’approccio alla convivenza sull’Isola, aggiungendo una componente strategica al gioco.
Il clima in Honduras resta teso, con prove e momenti di confronto che intensificano le emozioni. Qui si decide il futuro di molti concorrenti, tra scontri, alleanze e volontà di restare in gara anche di fronte alle difficoltà. Il comportamento e la resistenza fisica sulla spiaggia diventano fattori essenziali per continuare il percorso nel reality più seguito della primavera televisiva.