Home Arrivo a cannes e dettagli del look

Arrivo a cannes e dettagli del look

Emma Watson torna al festival di Cannes 2025 con un look elegante, segnando il suo ritorno dopo anni lontano dai riflettori e dedicandosi agli studi universitari e alla crescita personale.

Arrivo_a_cannes_e_dettagli_del

Emma Watson torna a Cannes 2025 con un look elegante, segnando il suo ritorno pubblico dopo anni dedicati agli studi universitari e a una nuova fase di vita lontano dal cinema. - Unita.tv

emma watson torna a cannes con un look raffinato e una nuova fase di vita lontano dal cinema

La presenza di Emma Watson al festival di Cannes 2025 ha colto l’attenzione dei media e dei fan, segnando un importante ritorno in pubblico dopo anni di scelta più riservata. L’attrice britannica ha mostrato uno stile sobrio ma curato, in sintonia con la sua nuova immagine. Questo ritorno avviene durante il periodo in cui Watson prosegue i suoi studi universitari, dimostrando come abbia scelto un ritmo diverso dalla vita frenetica di Hollywood.

Emma Watson è atterrata all’aeroporto di Nizza nei giorni del festival sfoggiando un outfit minimalista ma elegante. Ha indossato un cardigan nero con bottoni abbottonati e una gonna bianca in pizzo con motivi floreali. Questo abbinamento semplice è stato completato da ballerine nere della maison berlinese Aeyde, una scelta che parla a chi conosce la moda fuori dai circuiti tradizionali. L’elemento pizzo e la scelta degli accessori hanno confermato l’attenzione dell’attrice verso dettagli raffinati e discreti.

Look sulla croisette

Il giorno dopo, sulla celebre Croisette, Watson ha cambiato registro con un abito estivo dal richiamo vintage. Il maxi dress senza maniche, in seta jacquard bianca decorata con micro quadretti arancioni, appartiene alla linea Chanel Resort 2025 creata da Virginie Viard, responsabile della maison dopo Lagerfeld. Alla sua semplicità elegante, l’attrice ha unito stivali marroni con punta nera, creando un contrasto tra delicatezza e una punta di carattere. Gli outfit scelti riflettono una femminilità controllata, attenta all’equilibrio tra classicismo e personalità.

Il ritorno di emma watson a cannes dopo anni lontani dai riflettori

Watson mancava dal festival di Cannes dall’edizione del 2013, quando aveva presentato Bling Ring di Sofia Coppola. In seguito, ha ridotto le sue apparizioni pubbliche, motivata dalla scelta di dedicarsi agli studi universitari e a un percorso personale lontano dall’attenzione mediatica costante. Il 2025 la vede tornare ufficialmente in scena internazionale, ma con un ritmo più controllato rispetto al passato.

Apparizione pubblica a oakland

La recente apparizione di fine febbraio a Oakland, al NBA All-Star Celebrity Game, è stata la sua unica uscita pubblica prima di Cannes quest’anno. Il suo supporto al musicista Tucker Halpern, amico di lunga data, conferma come Watson continui a mantenere legami con il mondo dello spettacolo, pur scegliendo un ruolo meno centrale. Questa presenza intermittente riflette una volontà di bilanciare vita privata e impegni pubblici.

La scelta di una vita lontano dalla recitazione e il percorso universitario

Un’intervista rilasciata a British Vogue nel dicembre 2023 ha chiarito le ragioni del lungo stop dalla recitazione. L’attrice ha parlato di una fase di grande transizione personale legata al “ritorno di Saturno”, un concetto astrologico che segna cambiamenti importanti nella vita attorno ai 30 anni. Ha raccontato che molte sue amiche hanno vissuto esperienze simili, trovando nuovi equilibri.

In questo periodo Watson ha deciso di tornare a studiare, frequentando un master all’università di Oxford. Ha detto di essersi fermata per approfondire la scrittura, il lavoro dietro la macchina da presa e altre materie che non aveva mai esplorato prima. Non è stata una scelta semplice, anzi, ha confessato di aver provato timori e incertezze.

Nuova autonomia creativa

Oggi Watson dichiara di essere felice della decisione presa. Aver rallentato e dedicato tempo a se stessa ha permesso di riscoprire la propria voce e costruire una nuova forma di autonomia creativa. Ha sottolineato che questa consapevolezza la considera molto preziosa, e ha rinunciato a ogni fretta che prima sembrava necessaria nella sua vita professionale.