Arriva su Rai 1 la nuova serie “Costanza”: tra paleopatologia e intrighi amorosi

“Costanza”, la nuova serie di Rai 1, debutta il 30 marzo con Miriam Dalmazio nel ruolo della paleopatologa Costanza Macallè, alle prese con misteri e relazioni complesse tra Verona e Vicenza.
Arriva su Rai 1 la nuova serie "Costanza": tra paleopatologia e intrighi amorosi Arriva su Rai 1 la nuova serie "Costanza": tra paleopatologia e intrighi amorosi
Arriva su Rai 1 la nuova serie "Costanza": tra paleopatologia e intrighi amorosi - unita.tv

La nuova serie “Costanza” debutta su Rai 1 il 30 marzo, portando sullo schermo una combinazione di mistero e scienza. Dopo il successo de “L’Allieva”, la fiction si concentra sulla paleopatologia, una disciplina che studia le malattie del passato attraverso l’analisi dei resti umani. La protagonista, Costanza Macallè, interpretata da Miriam Dalmazio, affronta non solo sfide professionali, ma anche complesse dinamiche personali.

La protagonista: Costanza Macallè

Costanza Macallè è una figura affascinante e complessa. Brillante paleopatologa, si trasferisce da Sicilia a Verona con la figlia Flora dopo aver vinto un concorso per un assegno di ricerca. La sua determinazione è evidente, ma la sua vita è segnata da imperfezioni e disordini. La paleopatologia diventa il suo campo di indagine, ma le sfide non mancano. Costanza deve affrontare un futuro incerto, influenzato da una vita privata tumultuosa e da relazioni complicate.

Il suo lavoro la porta a confrontarsi con il passato, non solo attraverso le ossa che analizza, ma anche con le sue esperienze personali. La sua storia si intreccia con quella di Marco, un ex amante che sta per sposarsi, creando un triangolo amoroso con Ludovico, un nuovo interesse. Questo aspetto della trama aggiunge profondità al personaggio, rendendolo più umano e vicino al pubblico.

Un triangolo amoroso complesso

La vita sentimentale di Costanza è un elemento centrale della serie. Marco, interpretato da Marco Rossetti, rappresenta un legame con il passato, mentre Ludovico, interpretato da Lorenzo Cervasio, offre una nuova possibilità. La tensione tra questi due uomini si sviluppa lungo gli episodi, creando situazioni di conflitto e introspezione. Costanza deve trovare un equilibrio tra le sue ambizioni professionali e le sue emozioni, un tema che risuona con molti spettatori.

La serie non si limita a esplorare la scienza, ma si addentra anche nelle relazioni umane, mostrando come le scelte personali possano influenzare il percorso professionale. Costanza si trova a dover prendere decisioni difficili, che mettono in discussione le sue priorità e la sua identità.

La regia e il cast

La regia di “Costanza” è affidata a Fabrizio Costa, mentre la produzione è curata da Banijay Studio Italy. Il cast comprende attori noti e amati dal pubblico, tra cui Franco Castellano, Carola Stagnaro, Giulia Arena, Kaspar Capparoni e Luigi Di Fiore. La presenza di attori di talento contribuisce a dare vita a personaggi complessi e sfaccettati, rendendo la narrazione ancora più coinvolgente.

Le riprese si sono svolte in location suggestive, da Verona a Vicenza, creando un’atmosfera che arricchisce la storia. Luoghi iconici come il Castello di Montorio e il Museo degli affreschi Cavalcaselle offrono uno sfondo perfetto per le indagini di Costanza, mentre la bellezza dei paesaggi veneti aggiunge un ulteriore livello di fascino alla serie.

Un mistero da risolvere

Uno degli archi narrativi principali di “Costanza” è legato alla scoperta dei resti di Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia. La paleopatologa si impegna a risolvere questo mistero, unendo storia e scienza in un racconto avvincente. La ricerca di Costanza diventa un viaggio non solo professionale, ma anche personale, in cui riscopre la propria identità e affronta le sue scelte.

La serie, composta da otto episodi, si basa sul primo romanzo di Alessia Gazzola, “Questione di Costanza”, e promette di tenere incollati gli spettatori con una trama ricca di emozioni e colpi di scena. Le prime due puntate andranno in onda il 30 e 31 marzo, offrendo un’opportunità unica per immergersi in un mondo dove scienza e sentimenti si intrecciano.

“Costanza” si preannuncia come una serie coinvolgente, capace di attrarre un pubblico ampio grazie alla sua miscela di mistero, storia e relazioni umane. Con un cast di talento e una narrazione avvincente, la serie è destinata a diventare un nuovo appuntamento imperdibile per gli amanti della fiction italiana.