Home Spettacolo Armie Hammer torna sullo schermo con Night Driver, un thriller neo-noir girato a Los Angeles
Spettacolo

Armie Hammer torna sullo schermo con Night Driver, un thriller neo-noir girato a Los Angeles

Condividi
Armie Hammer protagonista nel thriller neo-noir Night Driver a Los Angeles. - Unita.tv
Condividi

Armie Hammer sta per tornare al cinema con un ruolo da protagonista in Night Driver, un film neo-noir di recente produzione che si è appena concluso a Los Angeles. La pellicola, diretta da John Bevilacqua, promette di riportare alla luce atmosfere tipiche dei film degli anni Settanta, inserendo però una trama ambientata ai giorni nostri. Questo ritorno sul grande schermo segna un passo importante per l’attore, il quale negli ultimi tempi ha vissuto un periodo complesso.

la trama di Night Driver: un viaggio notturno nelle ombre della guerra e della vita da criminale

Night Driver racconta la storia di Sonny, un uomo che affronta le notti guidando per la città e svolgendo commissioni e consegne fuori dal comune. Dopo essere tornato negli Stati Uniti dai teatri di guerra di Afghanistan e Iraq, Sonny porta con sé ferite invisibili e un disturbo da stress post traumatico che condiziona la sua vita. Le sue notti sono un equilibro precario tra il bisogno di sopravvivere e le richieste pressanti di chi lo circonda. Tra queste, figura il suo boss, un criminale che sembra detenere un controllo stringente sulla sua esistenza, oltre alla sua fidanzata e l’ex moglie, entrambi elementi che complicano ulteriormente la sua situazione già fragile. La sua realtà è quella di chi tenta di trovare un senso nonostante il peso della paura e del passato. Il film, seppur ispirato ai film di genere anni Settanta, si radica in un contesto attuale, offrendo uno sguardo moderno sulla solitudine e la tensione emotiva che affliggono il protagonista.

un cast corale attorno ad Armie Hammer

Oltre al protagonista Armie Hammer, il cast di Night Driver comprende diversi nomi con esperienze in produzioni note. Tra loro c’è Rainey Qualley, nota per Off the Record, e Gabriel Mann, già visto in Revenge. Completano il gruppo Joely Fisher, Jere Burns, Brit Morgan, Coby Connell e Morgan Krantz, tutti con alle spalle ruoli in serie e film apprezzati. Questo insieme di attori contribuisce a dare spessore alla storia, animata da una regia e da una scrittura firmata da John Bevilacqua, già regista di Hollywood ’95. A produrre il film è John Logsdon, che ha sottolineato come il ruolo di Sonny sia cucito addosso a Hammer, evidenziando la forza e la profondità che l’attore è riuscito a infondere al personaggio. Il gruppo degli interpreti, quindi, promette una dinamica intensa, che dovrà tradursi nel ritmo serrato di un thriller che intreccia elementi di dramma psicologico e criminalità.

Armie Hammer tra sfide personali e nuovi progetti cinematografici

Negli ultimi anni, Armie Hammer ha vissuto un momento difficile segnato da scandali e vicende personali, culminati nella fine del suo matrimonio e nella pandemia mediatica scaturita da alcune rivelazioni. Questo periodo aveva rallentato la sua presenza sul grande schermo, ma con Night Driver l’attore riprende quota, tornando a concentrarsi sul mestiere d’attore. Attualmente, Hammer è impegnato anche su altri set, tra cui un nuovo film diretto da Uwe Boll, inizialmente intitolato The Dark Knight. Il ritorno in scena di Hammer avviene quindi in un momento in cui cerca di rilanciare la sua carriera, affrontando di nuovo ruoli importanti e complessi. La scelta di un personaggio come Sonny sembra indicare una volontà di confrontarsi con temi forti e sceneggiature che richiedono interpretazioni emotivamente coinvolgenti.

le riprese a Los Angeles e le prime immagini ufficiali di Night Driver

Le riprese di Night Driver si sono concluse nel mese di giugno a Los Angeles, confermando la città come sfondo della vicenda notturna che il film mette in scena. È stata diffusa anche la prima foto ufficiale, che mostra Armie Hammer nel ruolo di Sonny mentre si muove negli ambienti urbani notturni. L’immagine offre un’anticipazione visiva delle atmosfere cupe e intense della pellicola, anticipando l’impatto emotivo che la storia promette di avere. Los Angeles si rivela un luogo ideale per raccontare questa vicenda di solitudine urbana, dove le strade diventano lo scenario primario di un dramma personale e criminale. La fotografia suggerisce una narrazione tesa e rarefatta, proprio come i film neo-noir che il regista ha voluto omaggiare. Le ambientazioni notturne e la luce creano un contrasto che sostiene la tensione narrativa e caratterizza il film.

Night Driver si prepara a offrire al pubblico un racconto intenso e segnato da paure e relazioni difficili, portato in scena da un cast deciso a mettere in risalto la complessità dei personaggi. Con la fine delle riprese a Los Angeles, si attendono ulteriori dettagli sulla distribuzione e la data di uscita, che segneranno definitivamente il ritorno di Armie Hammer sul grande schermo.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.