Arianna Di Claudio è una delle nuove promesse del panorama cinematografico italiano, attualmente protagonista nella serie Champagne – Peppino Di Capri. Nata nel 2001 a Cittiglio, in provincia di Varese, Arianna ha intrapreso un percorso artistico che la sta portando a farsi conoscere dal grande pubblico. Nel suo ruolo, interpreta Roberta Stoppa, un personaggio che si preannuncia centrale nella trama, e che potrebbe rivelarsi un importante trampolino di lancio per la sua carriera. Con il suo talento e la sua determinazione, l’attrice è pronta a conquistare il cuore degli spettatori di Raiuno.
Gli inizi di Arianna Di Claudio: passione per l’arte
Fin da giovanissima, Arianna Di Claudio ha dimostrato una forte inclinazione per l’arte. La sua passione per il teatro, il canto e il pianoforte l’ha portata a intraprendere studi specifici in questi ambiti. Nel 2018, ha preso una decisione significativa: trasferirsi a Londra per approfondire la sua formazione in recitazione. Questa esperienza internazionale ha arricchito il suo bagaglio culturale e artistico, permettendole di confrontarsi con realtà diverse e stimolanti.
Tornata in Italia, Arianna ha continuato il suo percorso formativo a Milano, presso la Musical Academy del Teatro Nazionale, sotto la direzione di Chiara Noschese. Questo periodo di studio le ha fornito le basi necessarie per affrontare il mondo dello spettacolo con maggiore consapevolezza e preparazione. La sua dedizione e il suo impegno sono evidenti nei suoi progetti, che spaziano dalla recitazione al canto, dimostrando una versatilità che la distingue nel panorama artistico contemporaneo.
L’ingresso nel mondo della musica
Oltre alla recitazione, Arianna Di Claudio ha anche intrapreso un percorso musicale. Nel 2016, ha fatto il suo debutto come corista nell’album Barba e capelli della band Trenincorsa, un progetto che ha visto la collaborazione con Cesareo, chitarrista di Elio e le storie tese, che è diventato anche il suo manager. Questa esperienza ha segnato un importante passo nella sua carriera, permettendole di esplorare ulteriormente il suo amore per la musica.
Arianna ha sempre espresso una forte connessione con il mondo musicale, in particolare con il genere jazz. La sua passione per il canto e il pianoforte è una parte fondamentale della sua identità artistica. Negli anni successivi, ha debuttato anche a teatro, partecipando a spettacoli come Affari di famiglia, Il labirinto di Alice e En passant, all’interno della rassegna Pomeriggi Teatrali nel 2018. Queste esperienze le hanno permesso di affinare le sue capacità e di farsi notare nel settore.
L’influenza della madre e il percorso artistico
Arianna Di Claudio ha avuto la fortuna di crescere in un ambiente artistico, grazie alla figura della madre, attrice di teatro. Questa influenza ha giocato un ruolo cruciale nella sua formazione, permettendole di respirare fin da piccola l’atmosfera che si vive dietro le quinte di uno spettacolo. In un’intervista a La gazzetta dello spettacolo, Arianna ha condiviso quanto sia stata importante la sua famiglia nel suo percorso artistico. Ha affermato: “Ho avuto la fortuna di vivere da sempre questo ambiente, motivo per cui sin da piccola ho vissuto l’aria che si respira dietro le quinte di uno spettacolo”.
La giovane attrice ha anche parlato dei suoi punti di riferimento, sottolineando come abbia “rubato” ispirazione da tutti coloro che ammira. Questa attitudine le consente di affrontare le sfide del suo lavoro con determinazione e voglia di sacrificio, elementi fondamentali per realizzare i suoi sogni professionali. Con una carriera che si preannuncia in ascesa, Arianna Di Claudio è pronta a lasciare un segno nel mondo dello spettacolo italiano.
Ultimo aggiornamento il 5 Maggio 2025 da Luca Moretti