Home Aqua world apre a cinecittà world a roma con nuove attrazioni e offerte estive

Aqua world apre a cinecittà world a roma con nuove attrazioni e offerte estive

L’apertura di Aqua World nel 2025 arricchisce Cinecittà World, offrendo nuove attrazioni acquatiche e potenziando l’attrattiva turistica della zona di Roma, con eventi e opportunità economiche.

Aqua_world_apre_a_cinecitt%C3%A0_wo

L’apertura di Aqua World a maggio 2025 arricchisce Cinecittà World, vicino a Roma, con un parco acquatico familiare che amplia l’offerta di intrattenimento e turismo estivo, celebrando il decimo anniversario del complesso. - Unita.tv

L’apertura di aqua world il 31 maggio 2025 completa l’offerta di cinecittà world, il parco tematico situato a pochi chilometri da Roma. Questa nuova area acquatica introduce numerose attrazioni dedicate a tutta la famiglia, rafforzando il ruolo del complesso come meta turistica estiva. Quest’anno cinecittà world festeggia il suo decimo anniversario, offrendo ai visitatori un’esperienza ampliata tra cinema, spettacoli e ora anche relax in acqua.

Lo sviluppo e la storia di cinecittà world

Il parco cinecittà world è nato nel 2014 come un omaggio al cinema italiano e internazionale. Situato a Castel Romano, a sud di Roma, si è rapidamente distinto per la capacità di coniugare divertimento e cultura, grazie a attrazioni ispirate ai grandi film e a spettacoli a tema. Nel corso degli anni, il parco ha ampliato le sue proposte, aggiungendo nuove aree e eventi per attrarre un pubblico sempre più variegato.

Il 2025 rappresenta un anniversario importante. Per celebrare i dieci anni dalla fondazione, il parco ospita al cinetour una mostra dedicata alla sua storia. Lo scenografo Dante Ferretti, premio Oscar per tre volte, ha curato questa esposizione che raccoglie bozzetti, progetti originali e cimeli poco conosciuti. “L’obiettivo è mostrare come il parco sia cresciuto mantenendo vivo il legame con il mondo del cinema.”

Le attrazioni principali di aqua world

Aqua world è la nuova aggiunta di cinecittà world, pensata per estendere l’offerta ludica e di relax. Il parco acquatico propone una serie di attrazioni adatte a tutte le età, disegnate per combinare divertimento e ambienti immersivi.

La cinepiscina e il fiume lento paradiso

Una delle principali novità è la cinepiscina, una vasca di 1700 metri quadrati che per due ore al giorno ospita animazioni a tema cinematografico. Il cast di cinecittà world anima questo spazio con performance ispirate ai film più amati, offrendo un’esperienza unica che fonde acqua e spettacolo.

Un’altra area molto popolare è paradiso, un fiume lento lungo 300 metri dove è possibile rilassarsi galleggiando o semplicemente godersi il sole estivo. Gli scivoli vortex e boomerang, progettati per tutte le fasce d’età, offrono discese divertenti e sicure. Chi cerca più privacy e comfort può accedere all’area vip paradiso, una spiaggia di sabbia con lettini e ombrelloni ad uso esclusivo.

Biglietti e formule di abbonamento

L’ingresso ad aqua world prevede prezzi differenziati. Il biglietto intero costa 15 euro con accesso dalle 10 del mattino; il ticket pomeridiano, valido dalle 15, ha un costo di 10 euro. Queste opzioni permettono ai visitatori di scegliere quanto tempo dedicare al parco acquatico durante la giornata.

Cinecittà world ha pensato anche a chi vuole vivere un’esperienza più ampia. Un abbonamento da 69 euro consente l’ingresso a tre parchi: cinecittà world, roma world e aqua world, includendo lo spettacolo “roma on fire” fino al 6 gennaio 2026. La formula più completa è quella vip da 99 euro, che aggiunge numerosi vantaggi come il noleggio dei pattini, l’accesso al regno del ghiaccio, parcheggi senza limiti e la possibilità di saltare le code alle attrazioni a pagamento.

Impatto di aqua world su turismo ed economia locale

L’apertura di aqua world non riguarda solo l’intrattenimento. Il nuovo parco acquatico rappresenta una risorsa per il territorio intorno a Roma, attesa a catalizzare flussi turistici nei mesi estivi. La presenza combinata di cinecittà world e aqua world rafforza l’attrattiva della zona, destinata a ospitare famiglie, giovani e appassionati di cinema e divertimento.

L’incremento dei visitatori porterà benefici diretti e indiretti. Le attività commerciali, come ristoranti e negozi vicini, potranno contare su una domanda maggiore. Similmente l’apertura del parco ha generato nuove opportunità di impiego stagionale e permanente, coinvolgendo personale per la gestione delle attrazioni e dei servizi. Questi fattori fanno di aqua world un tassello importante nelle dinamiche economiche di questa area metropolitana.

Eventi estivi e iniziative a supporto di aqua world

La stagione estiva di cinecittà world nel 2025 è arricchita da eventi e spettacoli dedicati ai visitatori. Al fianco dell’apertura di aqua world, il parco principale ospita “incanto by no gravity”, uno show che torna dopo un tour negli Stati Uniti. Diretto da Emiliano Pellisari, porta sul palco scene di film come star wars, spiderman, harry potter, frozen e avengers.

Il calendario estivo prevede anche iniziative speciali e promozioni che mirano a coinvolgere attivamente il pubblico. Queste attività puntano a trasformare la visita in un’esperienza più coinvolgente, intrecciando momenti di spettacolo a quelli ludici tra le attrazioni.

Criticità ambientali e logistiche legate a aqua world

Non mancano alcune preoccupazioni riguardanti l’impatto ambientale di un parco acquatico. La gestione dell’acqua, elemento centrale dell’area, rappresenta una sfida. I grandi consumi necessari possono incidere sull’equilibrio del territorio vicino. Cinecittà world si è impegnata a ridurre l’uso di risorse e a promuovere pratiche sostenibili, ma resta da vedere come queste soluzioni funzioneranno nel lungo periodo.

Aggiungere nuova capacità ricettiva e attrattiva porta con sé anche problemi di traffico, soprattutto nei fine settimana e durante le festività. Le autorità locali e il parco dovranno coordinarsi per gestire al meglio gli arrivi e garantire che il flusso di visitatori non causi disagi eccessivi alla viabilità e alla qualità della vita nella zona. Questi aspetti saranno fondamentali per mantenere un’esperienza positiva per i visitatori.