Aprile 2025 si preannuncia come un mese entusiasmante per gli appassionati di musica, con una serie di album in arrivo che promettono di catturare l’attenzione del pubblico. Artisti di fama internazionale stanno per rilasciare nuovi lavori, alcuni dei quali frutto di collaborazioni inedite e altri che segnano il ritorno di nomi storici. Scopriamo insieme le uscite discografiche più attese di questo mese.
Elton John e Brandi Carlile: “Who believes in angels?”
Il 4 aprile 2025 segna un evento significativo nel panorama musicale con l’uscita di “Who believes in angels?”, l’album frutto della collaborazione tra Elton John e Brandi Carlile. Questo progetto rappresenta non solo una fusione di talenti, ma è anche il risultato di una profonda amicizia e rispetto reciproco tra i due artisti. Registrato in un tempo record di 20 giorni presso i celebri Sunset Sound Studios di Los Angeles, l’album è stato prodotto da Andrew Watt, noto per il suo lavoro con vari artisti di successo.
La formazione musicale che ha partecipato a questo progetto include nomi di spicco come Chad Smith, batterista dei Red Hot Chili Peppers, Pino Palladino, rinomato bassista, e Josh Klinghoffer, ex chitarrista della stessa band. L’album si distingue per la sua versatilità, spaziando tra generi diversi, dal rock al pop, con influenze country e accenni di psichedelia elettronica. Il singolo principale, che porta lo stesso nome dell’album, offre un’anteprima dell’energia e della sinergia creativa tra John e Carlile, promettendo di conquistare i cuori degli ascoltatori.
Leggi anche:
Bon Iver: “SABLE, fABLE”
Il 7 aprile segna il ritorno di Justin Vernon, noto con il nome d’arte Bon Iver, con il suo nuovo album “SABLE, fABLE”. Questo lavoro continua l’esplorazione sonora che ha caratterizzato la carriera di Vernon, combinando elementi folk con audaci sperimentazioni elettroniche. I singoli rilasciati in anteprima hanno già suscitato un notevole interesse sia tra i fan che tra la critica, consolidando ulteriormente la reputazione di Vernon come innovatore nel panorama musicale contemporaneo.
L’album si preannuncia come un viaggio sonoro ricco di emozioni, in cui Vernon continua a spingersi oltre i confini della musica tradizionale. La sua capacità di mescolare generi e stili diversi ha sempre affascinato il pubblico, e “SABLE, fABLE” non farà eccezione. I fan attendono con ansia di scoprire come questo nuovo progetto si inserirà nella discografia già ricca di Bon Iver.
Perfume Genius: “Glory”
Il 3 aprile, Mike Hadreas, conosciuto come Perfume Genius, rilascia il suo atteso album “Glory”. Questo lavoro rappresenta un ulteriore passo avanti nella carriera dell’artista, noto per la sua abilità di affrontare tematiche profonde attraverso una musica intensa e evocativa. Hadreas ha dimostrato nel tempo di saper creare atmosfere suggestive, e la sua performance del brano “It’s a Mirror” al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon ha ulteriormente messo in evidenza il suo talento.
“Glory” si preannuncia come un’opera che esplora emozioni complesse e relazioni umane, con melodie che colpiscono nel profondo. La capacità di Hadreas di connettersi con il pubblico attraverso la sua musica è una delle ragioni per cui è considerato uno dei più interessanti artisti contemporanei. Gli ascoltatori possono aspettarsi un album ricco di sfumature e significati, pronto a lasciare un segno duraturo.
Patrick Wolf: “Crying the Neck”
Dopo un lungo periodo di assenza, Patrick Wolf torna sulla scena musicale con “Crying the Neck”, in uscita il 24 aprile. Questo album segna un ritorno significativo per l’artista, che non pubblicava nuova musica da oltre dieci anni. Ispirato al folklore locale del Kent orientale, il titolo dell’album fa riferimento a una tradizione legata al festival del raccolto nelle contee di Devon e Cornovaglia.
Wolf ha collaborato con artisti come Zola Jesus, Serafina Steer e Seb Rochford per questo progetto, che rappresenta il primo di una serie di quattro album pianificati, ispirati alla Ruota dell’Anno pagana. I fan possono aspettarsi un lavoro che unisce tradizione e modernità, con sonorità che riflettono le radici culturali dell’artista.
Spin Doctors: “Face Full of Cake”
Il 7 aprile segna anche il ritorno dei Spin Doctors con il loro nuovo album “Face Full of Cake”. Questa uscita rappresenta una nuova fase per la band, che ha raggiunto il successo negli anni ’90. L’album presenta un mix di brani che richiamano le loro radici blues-rock, arricchiti da un tocco moderno.
I fan possono aspettarsi la tipica energia e il groove che hanno caratterizzato la carriera del gruppo, con canzoni che promettono di far vibrare le corde nostalgiche di chi ha amato il loro sound. “Face Full of Cake” si preannuncia come un lavoro che celebra il passato, ma con uno sguardo rivolto al futuro.
Aprile 2025 si prospetta quindi come un mese ricco di novità musicali, con una varietà di generi e stili pronti a soddisfare i gusti di ogni ascoltatore. Le uscite di artisti di fama internazionale promettono di arricchire le playlist di molti, offrendo occasioni imperdibili per scoprire nuove sonorità e riascoltare vecchi amori musicali.