Aprile 2025 su Netflix: nuove serie, film iconici e talent show in arrivo

Ad aprile 2025, Netflix arricchisce il suo catalogo con nuove serie come “Pulse” e il ritorno di “Black Mirror”, oltre a un tributo al cinema italiano e al talent show “Nuova scena”.
Aprile 2025 su Netflix: nuove serie, film iconici e talent show in arrivo Aprile 2025 su Netflix: nuove serie, film iconici e talent show in arrivo
Aprile 2025 su Netflix: nuove serie, film iconici e talent show in arrivo - unita.tv

Aprile 2025 si preannuncia un mese ricco di novità per gli abbonati di Netflix, con l’arrivo di nuove serie, film storici e un talent show che promette emozioni. Tra i titoli più attesi ci sono “Pulse“, una serie drammatica ambientata in un ospedale di Miami, e il ritorno di classici come “Black Mirror” e “You“. Inoltre, Netflix celebra il cinema italiano con una selezione di opere che hanno segnato la storia del nostro paese. Scopriamo insieme i dettagli delle novità in arrivo.

Le nuove serie tv di aprile

Aprile si apre con una serie di nuove produzioni che arricchiranno il catalogo di Netflix. Tra i titoli in arrivo, “Pulse” debutta il 3 aprile, seguito da “Devil May Cry“, che sarà disponibile nello stesso giorno. L’8 aprile segna l’arrivo della quarta stagione di “Come vendere droga online ” e della seconda parte della quinta stagione di “Non c’è bisogno di presentazioni con David Letterman“.

Il 10 aprile i fan di “Black Mirror” potranno gustarsi la settima stagione, mentre il 17 aprile è la volta di “You“, che torna con la quinta stagione. Altri titoli da tenere d’occhio includono “Ransom Canyon” il 10 aprile e “Havoc” il 24 aprile. Infine, il mese si conclude con l’attesissimo “L’Eternauta“, disponibile dal 30 aprile, un’opera che promette di catturare l’attenzione del pubblico.

Pulse: trama e protagonisti

Pulse” racconta la storia della dottoressa Danny Simms, specializzanda al terzo anno, che si trova a fronteggiare una situazione critica mentre un uragano si avvicina a Miami. In un contesto di emergenza, Danny viene promossa inaspettatamente, mentre il suo mentore, il dottor Xander Phillips, viene sospeso. La tensione aumenta quando emergono dettagli sulla loro relazione segreta, complicando ulteriormente le dinamiche all’interno del pronto soccorso.

Il racconto si sviluppa in un ambiente ad alta pressione, dove i medici devono affrontare non solo le sfide professionali legate alla cura dei pazienti, ma anche le complicazioni personali che derivano dalla loro storia d’amore. La serie esplora il tema della vita e della morte, mettendo in luce come, per questo gruppo di medici, salvare vite possa risultare meno complesso rispetto alla gestione delle proprie emozioni e relazioni.

Asterix & Obelix: il duello dei capi

Un’altra novità attesa è “Asterix & Obelix: il duello dei capi“, che arriverà il 30 aprile. Questa pellicola animata rappresenta una rivisitazione moderna delle avventure dei celebri personaggi creati da René Goscinny e Albert Uderzo. La trama segue i due protagonisti mentre cercano di difendere il loro villaggio dall’invasione romana, un’impresa resa complicata dalla perdita della memoria del creatore della pozione magica che conferisce loro forza.

Diretta da Alain Chabat e Fabrice Joubert, la pellicola promette di intrattenere il pubblico con il suo mix di umorismo e azione. La produzione, realizzata in collaborazione con Les Éditions Albert René, mira a catturare l’essenza delle storie originali, mantenendo vivo l’amore per i personaggi iconici.

Il grande cinema made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Netflix presenta una collezione dedicata al grande cinema italiano, disponibile dal 15 aprile. Tra i film selezionati ci sono opere di Roberto Rossellini come “Roma città aperta“, “Paisà” e “Germania Anno Zero“, insieme a capolavori di Federico Fellini come “Otto e mezzo” e “La dolce vita“. Non mancheranno titoli significativi come “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino e “Il Gattopardo” di Luchino Visconti.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per riscoprire film che hanno segnato la storia del cinema italiano, offrendo agli spettatori la possibilità di immergersi in storie che hanno influenzato generazioni di cineasti e appassionati.

Nuova scena: il talent show di Netflix

Il talent show “Nuova scena” torna con nuovi episodi a partire dal 7 aprile, con la finale prevista per il 14 aprile. I giudici Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain si troveranno a dover prendere decisioni difficili mentre valutano i talenti emergenti della musica rap italiana. In questa edizione, i giudici saranno affiancati da ospiti speciali del panorama musicale, che contribuiranno a rendere le sfide ancora più avvincenti.

La competizione prevede diverse prove, tra cui battle di freestyle e videoclip, con la partecipazione di artisti noti come Willie Peyote e Sick Luke. Solo tre concorrenti accederanno alla finale, dove uno di loro avrà la possibilità di vincere un premio di 100.000 euro, un traguardo ambito per chi sogna di affermarsi nel mondo della musica.