Apre la ventesima stagione estiva con l’opening party “i nostri primi vent’anni” a milano
Milano celebra vent’anni di musica elettronica con un evento speciale il 17 maggio, featuring artisti come The Bloody Beetroots, Whitemary, Evissimax e Loner Tennis Club per una serata ricca di energia.

Milano celebra vent’anni di musica elettronica con l’evento "i nostri primi vent’anni" il 17 maggio, featuring artisti di spicco come The Bloody Beetroots, Whitemary, Evissimax e Loner Tennis Club, per una serata di sonorità variegate tra dance, techno e sperimentazioni. - Unita.tv
Milano si prepara a celebrare vent’anni di musica elettronica con un evento che promette di portare in città sonorità intense e sorprendenti. L’appuntamento è fissato per il 17 maggio, quando il locale storico darà il via alla sua ventesima stagione estiva con un party speciale. Sul palco saliranno artisti di spicco italiani che hanno segnato la scena dance e techno, pronti a regalare performance cariche di energia e stile. Un evento che coinvolge generi e culture diverse, disegnando un quadro ricco e variegato della musica contemporanea.
L’apertura della stagione con sonorità miste e protagonisti di rilievo
Il primo evento della stagione arriva con il nome “i nostri primi vent’anni”, scelto per evidenziare la lunga storia di concerti e feste che hanno animato la città. Al centro del progetto troviamo The Bloody Beetroots, il duo capitanato da Sir Bob Cornelius Rifo, rinomato per la sua capacità di mescolare punk, electro e dance-punk in set rabbiosi e coinvolgenti. Questo gruppo ha raggiunto fama internazionale grazie a collaborazioni con musicisti di fama globale, e porta sul palco una carica dirompente che non lascia spazio a pause.
Un ponte tra passato e presente
La loro presenza all’opening dà un tono deciso alla serata, fatta di esperienze sonore che attraversano decenni e influenze. Con il loro stile unico, The Bloody Beetroots rappresentano un ponte tra passato e presente della musica elettronica italiana e internazionale, richiamando fan da tutta la nazione.
Leggi anche:
Whitemary e la scena techno milanese tra minimal e tech-house
Accanto ai protagonisti principali si esibisce Whitemary, dj e producer molto apprezzata nella scena techno di Milano. Il suo percorso musicale si distingue per selezioni oscure e fluide, che si muovono tra minimal e tech-house con grande naturalezza. Le sue esibizioni catturano l’attenzione per la cura nella scelta dei brani e per la capacità di portare la pista in una dimensione sonora profonda, fatta di atmosfera e tensione.
Whitemary ha saputo costruire un’identità solida, diventando un punto di riferimento per chi segue la musica elettronica underground. La sua partecipazione all’opening party mette sul tavolo uno stile più riflessivo ma altrettanto potente, ideale per creare momenti di immersione e suspence tra i vari momenti della serata.
Evissimax e il ghetto-techno che intreccia culture diverse
Un altro nome di rilievo è Evissimax, dj e producer italo-nigeriana residente a Milano. Il suo stile si caratterizza per un mix potente di afro, jersey club, rave, techno ed electro. Questa fusione di generi dà vita a un ghetto-techno ipnotico, capace di sorprendere il pubblico con ritmi serrati e sonorità che sembrano provenire da angoli diversi del mondo.
La sua presenza porta una ventata di freschezza e originalità alla serata. I set di Evissimax sono noti per la loro energia contagiosa e per la capacità di coinvolgere corpi e menti, restituendo il senso di una comunità musicale in movimento che si mescola e si rinnova continuamente.
Loner tennis club e l’incontro tra melodie sognanti e ritmi sintetici
A chiudere la line-up troviamo Loner Tennis Club, duo elettronico che opera tra Milano e Torino. Il loro sound unisce melodie sognanti a bassi garage decisi e a ritmi breakbeat, creando atmosfere variegate e avvincenti. Questa combinazione di elementi dà la sensazione di un viaggio musicale fatto di pause e accelerazioni, con brani che potremmo definire tanto dolci quanto incisivi.
La loro musica si adatta bene a un evento come quello del 17 maggio, dove la varietà di generi e stili aiuta a costruire una serata completa e articolata. Loner Tennis Club rappresenta l’anima melodica ed elettronica della nuova musica urbana, svelando un’attenzione particolare alle texture sonore e alla costruzione di atmosfere.
L’opening party “i nostri primi vent’anni” apre quindi una stagione che guarda al passato con rispetto e al presente con intenzione di innovare, ospitando una selezione di artisti capaci di rappresentare la ricchezza e la varietà della musica elettronica italiana oggi. Milano si prepara a vivere serate intense, tra battiti elettronici e suggestioni che attraversano generi e culture diverse.