Apple tv+ ha ufficializzato il rinnovo di murderbot per una seconda stagione, con l’annuncio arrivato giovedì scorso, a poche ore dalla messa in onda del finale della prima stagione previsto per venerdì. La serie, che ha catturato l’attenzione degli spettatori sin dal debutto, si basa sul primo libro della saga scritta da Martha Wells e combina elementi di fantascienza, thriller e un tocco d’umorismo.
Produzione e cast alle spalle della serie
Dietro murderbot ci sono Chris e Paul Weitz, noti nel mondo cinematografico soprattutto per altri progetti importanti come showrunner e creatori della serie. Oltre a Skarsgård nel cast figurano attori come Noma Dumezweni, David Dastmalchian, Sabrina Wu, Akshay Khanna, Tattiawna Jones e Tamara Podemski.
La produzione vede coinvolti diversi nomi importanti: i fratelli Weitz scrivono dirigono producono tramite Depth of Field insieme ad Andrew Miano; David S. Goyer con Keith Levine lavorano come produttori esecutivi per Phantom Four; infine Martha Wells partecipa direttamente come produttrice consulente contribuendo al mantenimento della fedeltà all’opera originale.
Questo gruppo ha dato forma a una trasposizione fedele capace però di aggiungere nuova linfa al racconto iniziale grazie al medium televisivo contemporaneo.
Trama e protagonista di murderbot
Murderbot racconta la storia di un costrutto robotico creato come sistema di sicurezza ma dotato di autocoscienza. Questo personaggio si mostra riluttante verso le emozioni umane ma non riesce a ignorare la fragilità dei suoi clienti. Il protagonista è interpretato da Alexander Skarsgård che riveste anche il ruolo di produttore esecutivo nella serie.
La prima stagione segue Murderbot mentre cerca nascondere la propria indipendenza in una missione rischiosa. Nonostante il coinvolgimento in eventi pericolosi, il suo vero desiderio è passare inosservato e dedicarsi alla visione delle soap opera futuristiche preferite. Nel corso degli episodi riflette sul senso del proprio essere all’interno dell’universo narrativo.
Il mix tra azione e introspezione caratterizza lo sviluppo del personaggio e rende la trama avvincente sotto molteplici aspetti.
Reazioni ufficiali dopo il rinnovo
A commentare l’arrivo della seconda stagione sono stati sia i fratelli Weitz sia Matt Cherniss responsabile dei contenuti su Apple tv+. Chris e Paul hanno espresso soddisfazione per l’accoglienza ricevuta sottolineando quanto sia stato importante poter lavorare con Alexander Skarsgård, Apple CBS Studios oltre che tutto lo staff tecnico impegnato nella realizzazione dello show.
Matt Cherniss ha definito Murderbot “un adattamento brillante profondamente coinvolgente” capace di conquistare gli spettatori sparsi nel mondo intero mettendo in evidenza le aspettative positive legate agli sviluppi futuri soprattutto rispetto alla continuazione ambientata su Sanctuary Moon dove si sposteranno le prossime vicende narrative.
La conferma del rinnovo arriva dunque accompagnata da un clima positivo tra tutti gli addetti ai lavori favorendo ulteriormente attenzione intorno alla serie già apprezzata da critica pubblico nei mesi scorsi sulle piattaforme streaming disponibili nel 2025.