Antonino spinalbese commenta la fine anticipata di the couple e la donazione del montepremi

La chiusura improvvisa di The Couple da parte di Mediaset, a causa del calo degli ascolti, ha portato alla devoluzione del montepremi da un milione all’ospedale Giannina Gaslini di Genova.
Il reality show "The Couple" è stato chiuso anticipatamente da Mediaset a causa del calo negli ascolti; il montepremi da un milione di euro è stato devoluto all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, suscitando reazioni tra i concorrenti, tra cui Antonino Spinalbese. - Unita.tv

La chiusura improvvisa del reality show The Couple ha sorpreso il pubblico e i concorrenti. Dopo un calo netto negli ascolti, Mediaset ha deciso di interrompere il programma, rinunciando così alla finale prevista e alla consegna del montepremi da un milione di euro. La somma sarà invece devoluta a benefici sociali, un gesto che ha suscitato diverse reazioni tra ex partecipanti, tra cui Antonino Spinalbese che si è espresso in modo chiaro sui social. Ecco cosa è successo e come è stata accolta questa decisione.

Il tracollo negli ascolti e la decisione di chiudere il reality

Sin dai primi momenti, i dati sugli ascolti di The Couple hanno evidenziato una difficoltà a mantenere l’interesse del pubblico. La seconda puntata ha mostrato segnali di stanchezza generale e il crollo registrato domenica 4 maggio ha segnato un punto di non ritorno. Con appena il 7% di share e meno di un milione di telespettatori, i vertici di Mediaset hanno dovuto rivedere i piani. La messa in onda della quinta puntata, prevista per l’11 maggio, è stata cancellata senza preavviso. Giovedì 8 maggio alle 16:00 la diretta su Mediaset Extra è stata interrotta improvvisamente, i concorrenti sono stati invitati ad uscire dalla casa e il reality si è chiuso anticipatamente.

La scelta di interrompere il programma in anticipo ha spezzato molti progetti. Non solo è stato interrotto il percorso previsto per le coppie in gara, ma è stato cancellato anche il concorso al montepremi da un milione, mai assegnato a nessuno. La decisione di Mediaset, che ha optato per una chiusura drastica, è un segno delle difficoltà incontrate dal format nel trattenere il pubblico televisivo nel 2025.

La destinazione benefica del montepremi da un milione

La mancata assegnazione del premio in denaro non è passata inosservata. Mediaset ha deciso di devolvere l’intera somma a fini benefici, affidandola all’istituto Giannina Gaslini di Genova, noto centro ospedaliero pediatrico. Questa scelta è stata comunicata ufficialmente e ha rappresentato una svolta nel destino di una cifra così ingente.

Alcuni ex concorrenti hanno espresso apprezzamento per questa decisione, riconoscendo nel gesto un segno positivo, rispetto alla semplice sospensione del gioco. Donare il premio all’ospedale significa mettere la cifra a disposizione di cause importanti, in un momento in cui l’attenzione verso il sociale si fa sempre più centrale. La somma potrà sostenere terapie, attrezzature e progetti dedicati all’assistenza dei piccoli pazienti, un contributo che nessuna coppia in gara potrà mai vantare, ma che lascia un valore concreto fuori dal reality.

Le reazioni di antonino spinalbese dopo l’uscita dalla casa

Tra gli ex protagonisti di questa stagione di The Couple, Antonino Spinalbese ha voluto raccontare il suo punto di vista pochi giorni dopo l’uscita. L’ex compagno di Belen Rodriguez si è confrontato con i suoi follower attraverso Instagram, rispondendo a commenti e domande con toni che alternavano ironia e pacatezza.

Un fan ha sottolineato come lui e Andrea fossero i migliori concorrenti e avrebbe voluto vederli vincere il milione. Spinalbese ha replicato sostenendo che il finale della donazione al Gaslini ha un valore superiore. Secondo lui, la scelta di devolvere il premio all’ospedale rappresenta un epilogo positivo e più significativo rispetto alla semplice vittoria personale. Altri commenti hanno espresso rammarico per la mancata finale, ma anche in questo caso Antonino ha mostrato un atteggiamento sereno, ribadendo che il risultato ha un impatto importante.

Ironia e critiche sui social

Oltre a messaggi di sostegno, l’ex concorrente ha ricevuto critiche, alcune delle quali l’hanno definito noioso o eccessivamente verboso. Anche in queste risposte l’atteggiamento è stato ironico, con Spinalbese che ha riconosciuto il giudizio in modo scherzoso. L’impressione generale è che non sia turbato dalla chiusura anticipata e che accetti la situazione come una chiusura non priva di senso.

La fine imprevista di the couple e le conseguenze per i concorrenti

L’interruzione repentina di The Couple ha cambiato i piani delle coppie in gara e ha lasciato aperti diversi interrogativi. Le settimane di convivenza sotto i riflettori si sono concluse senza un epilogo sportivo, senza vincitori e finali attesi dai telespettatori. La scelta di sfruttare la visibilità per destinare la somma a un ospedale ha marcato una linea diversa rispetto ai tradizionali reality.

Per i concorrenti la situazione è stata complessa. L’immediato abbandono della casa ha spezzato anche la routine del gioco, costringendo a uscire in modo inatteso. Sul fronte mediatico, i protagonisti hanno reagito con dichiarazioni d’incoraggiamento reciproco, ma anche con riflessioni sulla brevità e lo stop del format. Le critiche e i commenti arrabbiati sono arrivati da più parti, ma a emergere è stata soprattutto una reazione pubblica composta e talvolta ironica, come nel caso di Spinalbese.

Un precedente per i reality

Il caso di The Couple resta un esempio raro di un reality interrotto senza il classico epilogo, con un montepremi di grande valore mai assegnato ma destinato a una causa benefica. Questo episodio potrebbe influenzare futuri progetti televisivi simili, segnando un precedente importante nel modo in cui vengono gestite le produzioni di intrattenimento.