Home Antonella clerici e barbara foria: risate e curiosità nello studio di è sempre mezzogiorno

Antonella clerici e barbara foria: risate e curiosità nello studio di è sempre mezzogiorno

La puntata di “è sempre mezzogiorno” con Antonella Clerici e Barbara Foria ha messo in luce la loro complicità, tra risate, aneddoti e rivelazioni sullo studio della Rai.

Antonella_clerici_e_barbara_fo

Antonella Clerici ospita Barbara Foria a "È sempre mezzogiorno", tra gag divertenti, complicità e riflessioni sullo studio e il talento dell’attrice come imitatrice. - Unita.tv

La trasmissione di Rai Uno, è sempre mezzogiorno, ha ospitato Barbara Foria durante una puntata recente. La conduttrice Antonella Clerici e l’attrice hanno condiviso momenti di divertimento, aneddoti e uno scambio sincero su passioni comuni e piccole gag vissute in diretta. La chiacchierata ha offerto anche qualche rivelazione sul dietro le quinte del programma, tra battute e leggerezza.

La complicità tra antonella clerici e barbara foria nel corso della puntata

Durante la registrazione del programma, Antonella Clerici ha accolto Barbara Foria con parole affettuose, sottolineando la simpatia e il carattere dell’ospite. Ha citato il piacere che prova per donne capaci di far ridere e al contempo di mostrare forte personalità. L’attrice, da parte sua, ha confermato la stima ricambiata, ricordando che entrambe condividono la passione per il calcio, un dettaglio che ha fatto sorridere la conduttrice.

Il momento più divertente è arrivato quando la Clerici ha chiesto a Barbara di spiegare un episodio noto grazie a un errore di pronuncia, suggerendo di “dirlo bene” per evitare fraintendimenti. Foria ha replicato con una battuta sullo spelling, che ha fatto sudare freddo la presentatrice, la quale ha scherzato confessando di “non rischiare a tentare di fare spelling in diretta”. Questa breve gag ha emozionato lo studio, creando un clima informale e gioioso tra le due donne.

Ciò che colpisce è la naturalezza del dialogo, dove la stima reciproca si mescola a momenti di leggerezza. Entrambe hanno dimostrato di apprezzare la spontaneità del confronto senza mai perdere il filo del racconto. Questo scambio ha aggiunto un tocco umano alla puntata, restituendo al pubblico l’immagine di due donne divertenti e affiatate.

Lo studio di è sempre mezzogiorno, un ambiente amato e definito il più bello della rai

Dopo la battuta dello spelling, Antonella Clerici ha invitato Barbara Foria a sedersi sull’altalena, uno degli elementi più riconoscibili del programma, per continuare la conversazione in maniera più rilassata. L’ospite ha ammesso che vedere lo studio da casa le fa un effetto quasi fiabesco. Ma il suo apprezzamento va ben oltre: vivere e lavorare in quel luogo è per lei un’esperienza speciale.

Antonella Clerici ha subito confermato questa sensazione, confidando che lo studio rappresenta anche per lei un punto di ricarica. Ha raccontato che durante l’estate si ferma spesso in quel contesto per ritrovare l’energia, un dettaglio che svela quanto il luogo abbia un valore affettivo e professionale importante. La conduttrice si è poi spinta a dire, senza riserve, che in tutta la Rai non esiste uno studio che possa competere con quello di è sempre mezzogiorno.

Questa affermazione ha un peso e non è passata inosservata. Antonella ha anticipato che questa dichiarazione potrebbe infastidire qualche collega, ma ha tenuto a ribadire la sua convinzione, sottolineando la bellezza e la qualità senza confronti del suo ambiente di lavoro. La descrizione dello studio – luminoso, accogliente e famigliare – aiuta il pubblico a immaginare il clima che si respira dietro le quinte del programma.

Inoltre, questa testimonianza fa capire come uno spazio lavorativo possa influenzare l’umore e la prestazione di chi lo frequenta ogni giorno. La Clerici lega questo spazio alla sua vita professionale e personale, facendo dello studio un luogo di riferimento che va oltre la semplice scenografia.

L’ammirazione reciproca: dalle imitazioni al desiderio di essere interpretata

Nel dialogo è emersa anche una parte dedicata al talento di Barbara Foria come imitatrice. Antonella Clerici ha riconosciuto pubblicamente la sua abilità nel ritrarre con garbo e ironia personaggi femminili noti, nominandone due: Serena Bortone e Myrta Merlino. La conduttrice ha condiviso un desiderio personale: vorrebbe che qualcuno la imitasse un giorno, rendendo omaggio alle sue caratteristiche, anche a quelle meno lusinghiere.

Clerici non ha mostrato alcuna riserva riguardo a questo ruolo e ha detto che lo prenderebbe con allegria, divertendosi molto davanti a chi riuscisse a cogliere le sue peculiarità, difetti compresi. L’idea di diventare soggetto delle imitazioni è per lei un modo per rafforzare il rapporto con il pubblico, aggiungendo un elemento di umanità al personaggio che interpreta sul piccolo schermo.

Barbara Foria, da parte sua, ha dimostrato di aver preso seriamente questa intenzione e ha rivelato di aver iniziato a studiare la conduttrice con attenzione. Ha lasciato intendere che sta lavorando a un’imitazione di Antonella Clerici, un annuncio che ha fatto sorridere la padrona di casa e ha introdotto un clima giocoso tra le due.

Questo scambio aggiunge interesse alla relazione tra le due donne e allo sviluppo del programma, offrendo ai telespettatori uno spaccato di quello che succede oltre le inquadrature ufficiali. L’interazione tra la conduttrice e l’ospite mostra un equilibrio fra professionalità e leggerezza che tiene vivo l’interesse del pubblico.