Anticipazioni su “La settimana senza Dio”: trailer e trama della commedia in arrivo al Bif&st 2025

Il Bari International Film & Tv Festival 2025 presenta “La settimana senza Dio”, commedia di Mourad Ben Cheikh con Nicola Nocella, che esplora lo scontro culturale tra Italia e Tunisia.
Anticipazioni su "La settimana senza Dio": trailer e trama della commedia in arrivo al Bif&st 2025 Anticipazioni su "La settimana senza Dio": trailer e trama della commedia in arrivo al Bif&st 2025
Anticipazioni su "La settimana senza Dio": trailer e trama della commedia in arrivo al Bif&st 2025 - unita.tv

Il Bari International Film&Tv Festival 2025 si prepara ad accogliere “La settimana senza Dio“, una commedia diretta da Mourad Ben Cheikh. Il film, che affronta il tema dello scontro culturale, sarà presentato nella sezione A Sud. In attesa dell’evento, è stato rilasciato in anteprima il trailer, che offre uno sguardo intrigante sulla storia e sui personaggi principali.

La trama di “La settimana senza Dio”

“La settimana senza Dio” racconta le avventure di Amadeus, un antiquario di 45 anni interpretato da Nicola Nocella, che si innamora di Betty, una giovane tunisina di 28 anni. La storia si svolge in Tunisia, dove Amadeus si reca con l’intento di sposare Betty e portarla in Italia. Tuttavia, il suo arrivo si trasforma in un vero e proprio scontro con la famiglia della ragazza, che cerca di imporre le proprie tradizioni e regole, tra cui la circoncisione. Questo conflitto tra culture diverse diventa il fulcro della narrazione, mettendo in luce le differenze e le incomprensioni che possono sorgere in una relazione interculturale.

Il film trae ispirazione dal capitolo “La semaine sans Dieu” del romanzo “La marmite d’Ayoub” di Med Ridha Ben Hammouda. La sceneggiatura di Mourad Ben Cheikh riesce a mescolare momenti comici a riflessioni più profonde sui pregiudizi e le relazioni interpersonali, creando un ponte tra Italia e Tunisia, e più in generale tra i popoli che si affacciano sul Mediterraneo.

Mourad Ben Cheikh e il suo approccio alla commedia

Mourad Ben Cheikh si definisce un “erede illegittimo” della commedia all’italiana, un’affermazione che si riflette nel suo lavoro. La sua formazione, che ha avuto inizio presso le Belle Arti di Tunisi e si è conclusa al DAMS di Bologna, ha influenzato profondamente il suo approccio cinematografico. Il regista ha dichiarato di essere il risultato di un processo di ibridazione culturale, capace di sognare in diverse lingue e di far ridere in esse.

Nel film, la comicità nasce dal ribaltamento delle situazioni e dall’incontro di due culture che interpretano la realtà in modi distinti. Ben Cheikh utilizza la risata come strumento per affrontare temi complessi, come le differenze religiose e culturali, mostrando come queste possano generare sia conflitti che occasioni di dialogo.

Il cast e i riconoscimenti del film

Accanto a Nicola Nocella, nel cast di “La settimana senza Dio” troviamo anche Amal Mannai, attrice tunisina che ha recentemente vinto il premio per la migliore attrice al Luxor African Film Festival. Il film ha ricevuto una menzione speciale all’Agadir Film Festival e ha partecipato al Carthage Film Festival, dimostrando di avere già ottenuto un buon riscontro a livello internazionale.

Il trailer, presentato in anteprima, offre un assaggio delle dinamiche tra i personaggi e delle situazioni comiche che si sviluppano nel corso della storia. La commedia si propone di intrattenere il pubblico, ma anche di stimolare una riflessione sulle differenze culturali e sull’importanza del dialogo tra le diverse tradizioni.

Aspettative per il Bari International Film&Tv Festival 2025

Il Bari International Film&Tv Festival 2025 si preannuncia come un’importante vetrina per “La settimana senza Dio”. La presentazione del film nella sezione A Sud rappresenta un’opportunità per il pubblico di scoprire una storia che affronta temi attuali e universali. Gli spettatori potranno apprezzare non solo la comicità, ma anche la profondità dei messaggi trasmessi attraverso la narrazione.

In attesa di ulteriori dettagli, il trailer di “La settimana senza Dio” è già disponibile e suscita curiosità e interesse per questo progetto cinematografico che promette di essere un ponte tra culture.

Â